I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara

Esercizi di ripasso per l'esame scritto di Economia monetaria del professor Pandimiglio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: esercizi sulle aste, esercizi Baumol-Tobin, esercizi Cagan, esercizi iBarro-Gordon, esercizi Lucas, esercizi mod. classico.
...continua
Domande di Microeconomia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La microeconomia è la scienza che studia, La scarsità è, L'effetto sul mercato di un imposta unitaria che grava sul venditore ed una politica di sostegno dei prezzi è lo stesso perché entrambe determinano, ecc.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Statistica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Esercizi sulle medie e la variabilità, Regressione, Adattare una retta di regressione ai seguenti dati, Curva normale e uso delle tavole, Campionamento, Esercizi sulla concentrazione, ecc.
...continua
Esercizi di Statistica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Prima Esercitazione di Statistica Economica SEGI, Calcolare la media aritmetica delle due variabili, Calcolare la varianza delle due variabili e stabilire quale delle due presenta variabilità maggiore, ecc.
...continua
Esercizi di statistica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: In caso di correlazione pari a -1 tra X ed Y, queste ultime risultano: (indicare e motivare la scelta): a. aventi necessariamente covarianza pari a -1; b. totalmente discordi; c. totalmente concordi; d. tra loro linearmente indifferenti Ecc.
...continua
Esercizi di Statistica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Sia X una variabile casuale la cui densità è rappresentata nel grafico, Dire, senza utilizzare le tavole, se le seguenti affermazioni sono plausibili, Si consideri una variabile casuale normale con media 100 e scostamento quadratico medio pari a 10, ecc.
...continua
Esercitazioni di Algebra lineare per l'esame della professoressa Paola Cellini sui seguenti argomenti: il calcolo degli autovalori, la triangolarizzabilità, la diagonalizzabilità, il calcolo degli autovettori, la determinazione della matrice invertibile, la determinazione della matrice diagonale, il calcolo del polinomio, lo svolgimento degli esercizi, le soluzioni, i controlli.
...continua
Esercitazione di Algebra lineare per l'esame della professoressa Paola Cellini sui seguenti argomenti: l'algebra lineare, le equazioni parametriche, i vettori, il calcolo dell'inversa matrice, il calcolo della dimensione, la verifica dell'esistenza, l'applicazione lineare, il calcolo la deteterminante della matrice, la soluzione degli esercizi, il controllo.
...continua
Esercitazioni di Algebra Lineare per l'esame della professoressa Paola Cellini sui seguenti argomenti: l'algebra lineare, il calcolo dei vettori, il calcolo del prodotto scalare, il calcolo del coseno dell'angolo, la determinazione del sistema di equazioni parametriche, le equazioni lineari, le soluzioni degli esercizi, i controlli.
...continua
Esercitazione di Algebra lineare per l'esame della professoressa Paola Cellini sui seguenti argomenti: ladeterminazione del sistema di equazioni parametriche, le combinazioni lineari, le intersezioni, il sistema delle equazioni parametriche piano, le soluzioni, i controlli, la verifica delle equazioni, le appartenenze delle rette.
...continua
Esercitazione di Sistemi di informatica per l'esame del professor Ambrisi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: due database con query in sql, Visualizzare tutti i dati delle prenotazioni effettuate da clienti che risiedono a Gotham City; per ogni albergo, visualizzare cognome, nome e città dei clienti che hanno versato un acconto superiore alla media di quell’albergo.
...continua
In tale materiale vi è la teoria e gli esercizi dei seguenti argomenti: 1) Studi di funzioni esponenziali e logarimici 2) Teorema sui limiti 3) Teorema di De L'Hopital 4) Matrici 5) Integrali 6) Numeri complessi 7) Sommatorie Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazioni svolte per l'esame di Microeconomia, basato su appunti personali e studio autonomo. Gli argomenti trattati sono:saggio marginale di sostituzione tecnica; isocosto e isoquanto; combinazione ottimale di produzione; scelta ottimale del consumatore; vincolo di bilancio; prezzi di equilibrio, quantità di equilibrio, surplus del consumatore, profitti d’impresa, gettito, costi totali, breve e lungo periodo con rappresentazioni grafiche in concorrenza perfetta, monopolio e oligopolio.
...continua
Esercitazioni svolte per l'esame di Matematica generale, basato su appunti personali e studio autonomo. Gli argomenti trattati sono i seguenti:logaritmi, limiti, derivate, integrali, studio di funzioni, matrici. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Esercizi di economia aziendale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fasana, dell'università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, della facoltà di economia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua