I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cellini Paola

Appunti di Algebra lineare per l'esame della professoressa Paola Cellini sui seguenti argomenti: gli autovalori, gli autovettori, le definizioni, i teoremi, le radici reali del polinomio, l'algebra, i complementi, la terminologia, le dimostrazioni dei teoremi, le osservazioni, l'endomorfismo,la matrice, l'applicazione lineare.
...continua
Appunti di Algebra lineare per l'esame della professoressa Paola Cellini sui seguenti argomenti: la determinante, la proprietà fondamentale, la proprietà determinante, gli esempi, la matrice,i teoremi, le dimostrazioni, le definizioni, gli sviluppi di Laplace, il calcolo della determinante, la determinante della matrice triangolare, i sistemi lineari delle equazioni incognite.
...continua
Esercitazione di Algebra lineare per l'esame della professoressa Paola Cellini sui seguenti argomenti: ladeterminazione del sistema di equazioni parametriche, le combinazioni lineari, le intersezioni, il sistema delle equazioni parametriche piano, le soluzioni, i controlli, la verifica delle equazioni, le appartenenze delle rette.
...continua
Esercitazioni di Algebra Lineare per l'esame della professoressa Paola Cellini sui seguenti argomenti: l'algebra lineare, il calcolo dei vettori, il calcolo del prodotto scalare, il calcolo del coseno dell'angolo, la determinazione del sistema di equazioni parametriche, le equazioni lineari, le soluzioni degli esercizi, i controlli.
...continua
Esercitazione di Algebra lineare per l'esame della professoressa Paola Cellini sui seguenti argomenti: l'algebra lineare, le equazioni parametriche, i vettori, il calcolo dell'inversa matrice, il calcolo della dimensione, la verifica dell'esistenza, l'applicazione lineare, il calcolo la deteterminante della matrice, la soluzione degli esercizi, il controllo.
...continua
Esercitazioni di Algebra lineare per l'esame della professoressa Paola Cellini sui seguenti argomenti: il calcolo degli autovalori, la triangolarizzabilità, la diagonalizzabilità, il calcolo degli autovettori, la determinazione della matrice invertibile, la determinazione della matrice diagonale, il calcolo del polinomio, lo svolgimento degli esercizi, le soluzioni, i controlli.
...continua
Appunti di Algebra lineare per l'esame della professoressa Paola Cellinisui seguenti argomenti: le combinazioni lineari dei vettori,i sottospazi vettoriali, il sottospazio vettoriale generato da vettori,i generatori di spazio vettoriale, i vettori linearmente indipendenti,le basi dello spazio vettoriale, le dimensione dello spazio vettoriale, le coordinate, la somma dei sottospazi vettoriali, l'intersezione dei sottospazi vettoriali.
...continua
Appunti di Algebra lineare per l'esame della professoressa Paola Cellini sui seguenti argomenti: la somma delle matrici, il prodotto della matrice scalare, il prodotto delle matrici delle righe colonne, il trasposta matrice, lamatrice del sistema lineare, la risoluzione del sistema lineare, l'eliminazione di Gauss, le definizioni, gli esempi.
...continua
Appunti di Algebra lineare per l'esame della professoressa Paola Cellini sui seguenti argomenti: gli spazi vettoriali associati alla matrice, le applicazioni, l'insieme delle soluzioni del sistema lineare, le matrici quadrate,le matrici invertibili, le definizioni, le dimostrazioni, le osservazioni, l'esercizio svolto.
...continua
Appunti di Algebra lineare per l'esame della professoressa Paola Cellini sui seguenti argomenti: le applicazioni lineari, i cambiamenti di base,le matrici, la composizione delle applicazioni lineari, l'immagine dell'applicazione lineare, le definizioni, le dimostrazioni, le osservazioni, lo svolgimento, la risoluzione dei problemi.
...continua
Appunti ed esercitazioni di Algebra lineare. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Combinazioni lineari di vettori 2. Sottospazi vettoriali 3. Sottospazio vettoriale generato da un insieme di vettori 4. Insiemi di generatori di uno spazio vettoriale 5. Insiemi di vettori linearmente indipendenti 6. Basi di uno spazio vettoriale 7. Dimensione di uno spazio vettoriale 8. Coordinate 9. Somma e intersezione di sottospazi vettoriali
...continua