I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti presi a lezione di Analisi matematica I sulle funzioni elementari, con diversi esempi, grafici di funzioni invertibili, grafici di funzioni simmetriche. Corso seguito nell’anno 2024-2025 con la professoressa Adele Ferone.
...continua
Appunti presi nella seconda lezione di Analisi matematica. Argomenti trattati: proprietà dei numeri reali, funzioni associativa di idee particolari, funzione oniettiva e surriettiva, funzione inversa, compresa di diversi esempi.
...continua
Appunti presi nella prima lezione di Analisi matematica I seguita nell’anno 2024-2025 con la professoressa Adele Ferone. Gli appunti trattano gli insiemi, con il diagramma di Ven compresi di esercizi e ripetizione della lezione.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Fisica sui vettori. Argomenti trattatii: prodotto vettoriale, prodotto scalare, regola del determinante, regola di Saurus. Corso seguito nell’anno 2024-2025 con il professore Giacomo Rotoli.
...continua
Appunti personali di Analisi matematica 1 sulle funzioni, argomento trattati: segno di una funzione, funzioni iniettive, funzioni surriettive, funzioni biunivoche, funzione inversa, proprietà delle funzioni, funzioni periodiche.
...continua
Appunti personali di Analisi matematica I su equazioni e disequazioni con valore assoluto, argomenti trattati: proprietà valore assoluto, equazioni con più valori assoluti, equazioni e disequazioni irrazionali con indice dispari e indice pari con anche esempi.
...continua
Appunti di Economia e organizzazione aziendale presi a lezione sulla definizione dell’intervento, corso seguito con il professore Alfonso Marino nell’anno accademico 2024 - 2025. Sono trascritte per gli appunti tutte le parole dette dal professore durante le lezioni.
...continua
Appunti di Economia e organizzazione aziendale sul RoI e sull’indice di profitto presi a lezione, corso seguito dal professore Alfonso Marino nell’anno 2024 - 2025. Sono state evidenziate le parti più importanti.
...continua
Appunti di Economia e organizzazione aziendale sulla definizione dell’analisi e della diagnosi e sulla definizione della riprogettazione seguito nell’anno 2024-2025 con il professore Alfonso Marino.
...continua
Appunti presi a lezione di Economia e organizzazione aziendale sulla definizione della valutazione sul valore attuale netto. Appunti presi a lezione con il professore Alfonso Marino nell’anno 2023 - 2024.
...continua
Appunti presi a lezione di Economia e organizzazione aziendale sulla prima parte della reingegnerizzazione dei processi, meteorologia di analisi e ciclo BPR, corso seguito nell’anno 2024/2025 con il professore Alfonso Marino.
...continua
Appunti presi a lezione di Economia e organizzazione aziendale sull’analisi dei costi, compresa di esercitazione svolta in classe con il professore, é scritto tutto ciò che c’è da sapere sull’analisi dei costi con relativi grafici e foto.
...continua
Esercitazioni svolte in aula di Economia e organizzazione aziendale, molto simili alle prove di esame. Ci sono diversi collegamenti tra i vari argomenti per permettere il superamento delle prove intercorso o dell’esame, corrette dal professore.
...continua
Appunti presi a lezione di Economia e organizzazione aziendale. Argomenti trattati: gestione aziendale, innovazione tecnologica e vettori per la creazione della ricchezza, compresa di esercitazione fatta in aula con il prof Alfonso Marino.
...continua
Appunti presi a lezione di Economia e organizzazione aziendale, prima parte su che cos’è la gestione. Corso seguito con il professore Alfonso Marino nell’anno 2024/2025. Sono scritte le esatte parole dette dal professore a lezione.
...continua
Esercizi di Meccanica razionale riguardo statica, dinamica, reazioni vincolari, equazioni del moto, integrali primi del moto, vettori applicati, equazioni cardinali della statica, equazioni differenziali del moto, baricentri e momenti di inerzia.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica 1. Studio del segno di una funzione, punti di discontinuità, asintoti orizzontale verticale e obliquo, rette tangenti, massimi e minimi di una funzione assoluti e relativi con il relativo teorema, concavità e punti di flesso.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica 1. Successioni: quando è limitata e quando si dice monotona. I limiti di successioni serie numeriche: serie geometriche e telescopiche e i criteri di convergenza, serie di Mengoli e condizioni necessarie e sufficienti.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica 1. Infinite esimi e il loro confronto, infiniti e il loro confronto con la gerarchia degli infiniti: potenza esponenziali logaritmi. Trigonometria: formule di addizione e sottrazione, bisezione parametriche ed archi associati con due esempi.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Appunti di Analisi matematica 1. Numeri complessi: somma differenza prodotto e rapporto, descrizione del coniugato e dell’inverso, il modulo e la forma trigonometrica con le relative formule di de Moivre, forma con radici esponenziale e potenza. Con esempi.
...continua