I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti di Scienza delle costruzioni su: problema di DSV, esercizi svolti su flessione composta, torsione di sezioni composte sottili, di sezioni anulari chiuse, formule di Bredt, inerzia torsionale, rigidezza torsionale, sezioni cave, sezioni sottili aperte, sezioni monoconnesse, sezioni pluriconnesse, formula di Jourawsky, taglio.
...continua
Esercizi svolti Scienza delle costruzioni in relazione a travi rettilinee iperstatiche, deformate e diagrammi del momento, linea elastica, telai e strutture con carichi simmetrici e antisimemtrici, principio dei lavori virtuali, schema forze e schema spostamenti.
...continua
Esercizi svolti di Scienza delle costruzioni riguardo strutture isostatiche, diagrammi del momento, strutture iperstatiche con principio dei lavori virtuali, travi rettilinee iperstatiche con deformate e linea elastica, distorsioni, cedimenti.
...continua
Appunti di Scienza delle costruzioni su: vincoli, cinematica dei sistemi di travi piane, soluzioni del problema della cinematica, equazioni di bilancio, equilibrio delle travi piane, equazioni di equilibrio interno, trave inflessa di Bernoulli, soluzione del problema della trave di Eulero Bernoulli. (sezioni 2 e 3 dal file di Minutolo)
...continua
Appunti di Scienza delle costruzioni su: descrizione della deformazione, dilatazione lineare e significato meccanico degli elementi sulla diagonale del tensore infinitesimo di deformazione di Cauchy, misura finita di Green, dilatazione volumetrica, scorrimento angolare, tensore E , vettore tensione, teorema di Cauchy, tensore di tensione, equazioni di equilibrio interno e al contorno di un mezzo continuo, equa<ioni lavori virtuali, trave inflessa.
...continua
Appunti delle lezioni di Scienza delle costruzioni su: legame costitutivo ed energia interna, potenziale elastico, matrice delle costanti elastiche, potenziale elastico attraverso gli invariati, modulo di Poisson, modulo di elasticità tangenziale, modulo di Young, costanti di Lamè.
...continua
Appunti delle lezioni Scienza delle costruzioni su: trave di De Saint Venant, legame elastico nella trave di DSV, deformazioni, campi di spostamento, postulato di DSV, esercizi svolti riguardo travi iperstatiche, flessione retta e deviata, flessione composta, torsione, taglio.
...continua
Appunti delle lezioni Scienza delle costruzioni su: criteri di resistenza, criterio di tresca, criterio di Von mises, tensione tangenziale massima, limite elastico, domini di Tresca e Von mises differenze, tensione equivalente secondo Von Mises, rappresentazioni grafiche sul piano delle tensioni principali.
...continua
Appunti di Scienza delle costruzioni. Principio dei lavori virtuali, formulazione di congruenza, teorema della forze virtuali, formulazione di equilibrio, teorema degli spostamenti virtuali, definizioni, formule, condizioni di equilibrio e di congruenza.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Scienza delle costruzioni su: vettore tensione, teorema di cauchy, equazioni di equilibrio interno, equazione di equilibrio al contorno, equilibrio per un corpo continuo tridimensionale, formule, disegni, tensore di tensione, teorema della divergenza.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Fisica 1 su: dinamica dei moti rotatori e quantità di moto, sistemi di particelle e principio di conservazione della quantità di moto per sistemi di particelle, momento torcente e definizione di momento di inerzia.
...continua
Schema per risoluzione di esercizi di Algebra lineare e geometria analitica, con formule di retta, piano e spazio, descrizione di rette sghembe, incidenti e parallele. Autovettori autovalori, diagonalizzazione. Distanza tra rette e tra piani
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Chimica generale su: proprietà colligative: schema contenente abbassamento relativo della tensione di vapora, innalzamento ebulloscopico, abbassamento crioscopico, legge di Rault, frazioni molari in fase vapore equilibrio chimico.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica I su: integrali, metodi di risoluzione per funzioni fratte, integrali e derivate funzioni elementari, proprietà sostituzione variabile integrando e metodi per la scomposizione di un polinomio al fine dell'integrazione.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
PDF dentro al quale si trovano vari argomenti dell'esame di Fisica I del professore Giacomo Rotoli. Leggi e teoremi legati ai fluidi e alla fluidodinamica. La seconda parte riguarda la termodinamica con relativi principi e teoremi.
...continua
PDF dentro al quale si trovano tutti gli argomenti chiesti dal professore Giacomo Rotoli all'esame di Fisica 1. All'interno ci sono circa 20 teoremi, che spaziano dalla meccanica, alla cinematica, fino ad arrivare all'ottica.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
PDF dentro al quale si trova un ulteriore approfondimento legato all'esame di Giacomo Rotoli di Fisica 1, più specificatamente tale approfondimento riguarda la meccanica, dove si inizia con una parte legata ai vettori, per poi continuare con vari teoremi della meccanica e finire con i pendoli.
...continua
PDF dentro al quale vengono descritte tutte le possibili domande che il professore Bruno Carbonaro, relativo all'esame di Elementi di meccanica, potrebbe chiedere. Ci sono circa cento domande, dove queste sono state chieste agli esami scritti del professore.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Fisica 1, fluido statica e fluido dinamica con equazioni di Bernoulli, principio di Archimede, principio di Pascal e applicazioni dei principi nella dinamica come il venturimetro e il tubo di Pinot.
...continua
PDF all'interno del quale è presente un insieme di argomenti che viene trattato nell'orale durante il corso di Salvatore Gerbino relativo all'esame di Disegno industriale. Tale documento riassume cosa potrebbe essere chiesto all'esame.
...continua