I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Brescia

Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l’esame del professor Sciumè. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Grozio, lo stato di natura, Leibnitz, il giusnaturalismo francese, l'Encyclopédie, l'illuminismo, l'illuminismo giuridico, Immanuel Kant.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Mazzarese

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l’esame della professoressa Mazzarese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le teorie pluraliste della norma giuridica, il diritto come norma o come insieme di norme, l'iterazioni tra teorie moniste e pluraliste della norma giuridica.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Lezioni di economia aziendale" del professor Arnaldo Canziani, rimpolpati ed approfonditi con qualche appunto di lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le famiglie, le imprese, lo Stato, l'attivita` economica quale attività perenne.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Diritto Privato di Torrente e Schlesinger, XXII edizione, consigliato dal docente Addis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ordinamento giuridico, l’ordinamento giuridico dello Stato e la pluralità degli ordinamenti giuridici, l’impossibilità sopravvenuta, l'inadempimento.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Vergalli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia politica per l'esame del professor Vergalli basati sul libro di base : Blanchard - Macroeconomia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Articolo di Reinhart & Rogoff (economisti ad Harvard), le Articolo di Reinhart & Rogoff (economisti ad Harvard).
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del Diritto in Europa, Padoa Schioppa. Particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: l'età del diritto comune classico, i glossatori e la nuova scienza del diritto, il diritto canonico, i decretisti e i decretalisti, diritto e Istituzioni, le professioni legali e la giustizia.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. D'Andrea

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Riassunti utili per il esame di Diritto Pubblico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Ordinamento giuridico e costituzionale, Cos'è un ordinamento giuridico, Costituzione e ordinamento costituzionale, Diritto pubblico e privato, ecc.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: il rapporto tra Medioevo e modernità, la politica assunta dalla città nei confronti dello straniero, la defensio christianitatis, il popolo romano, il bellum romanum.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del Diritto Medievale e Moderno, Cavanna. Nello specifico gli argomenti presi in esame sono i seguenti: l’Europa come fatto spirituale e fenomeno culturale, il diritto comune e la gerarchia delle fonti, la “statalizzazione” del diritto, il ruolo della Chiesa e il processo di territorializzazione, la formazione del diritto comune, il riconoscimento giuridico e la scuola di Bologna.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del Diritto Medievale e Moderno, Cavanna. Nello specifico i temi trattati sono i seguenti: l'idea di Europa tra realtà e mito (come fatto spirituale e culturale), la natura cristiana degli ordinamenti vigenti in tutta Europa, la Lex communis, le quaestiones de iuris subtilitatibus, il problema del diritto nell’età del rinascimento politico medievale, la pluralità degli ordinamenti politici (molteplicità e unità nel mondo medievale del diritto).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Amministrativo II, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Amministrativo, Gallo (cap 20, 22). Analisi dei seguenti argomenti: le azioni costitutive, le azioni di accertamento, il diritto di risarcimento del danno anche nel caso di lesione di interesse legittimo, il danno extracontrattuale, i caratteri del giudice amministrativo.
...continua

Esame Filosofia del dritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Mazzarese

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3,3 / 5
Glossario dei termini più utilizzati nel Diritto: teoria della norma giuridica, criterio di distinzione delle norme, Frank Jerome, Hobbes Tommas, giusnaturalisti, Kant Immanuel, Levi Alessandro, Olivecrona Karl, positivismo giuridico, realismo giuridico.
...continua
Appunti di Diritto comune sulla Scuola bolognese dei glossatori, con analisi dei seguenti argomenti: il fondatore della Scuola (Irnerio) e i suoi discepoli, glossa, litera, lectura, glosse marginali, glosse interlineari, summae, brocarda, repetizione, norma giustiniana, magna glossa, Accursio.
...continua