I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Esame Metallurgia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cattabriga

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Metallurgia riscritti col supporto delle slide. Argomenti: leghe metalliche e diagrammi di stato, difetti di solidificazione, deformazione elastica e plastica, meccanismi di rinforzo, diagramma Fe-C, curve di Bain, trattamenti termici acciai, trattamenti di indurimento superficiale.
...continua
Sono 34 domande che riguardano tutti gli argomenti trattati nel corso di Meccanica razionale, come ad esempio: vettori applicati, cinematica del punto e dei sistemi rigidi, formule di Poisson, teorema di Mozzi, leggi di Newton, moti rigidi, statica e dinamica del punto materiale libero e vincolato, ellissoide di inerzia, teorema delle forze vive, teorema di Huygens, moto di un corpo rigido.
...continua
Prove d'esame svolte passo dopo passo al fine di aiutare tutti gli studenti del corso di Termofisica e acustica delle costruzioni t nel capire e dunque risolvere tutte le tipologie di esercizi che si possono riscontrare durante la sessione d'esame scritto. Questo costituisce la parte 3 delle prove d'esame pubblicate. Si consiglia di scaricare anche la parte 1 e 2.
...continua
Prove d'esame svolte passo dopo passo al fine di aiutare tutti gli studenti del corso di Termofisica e acustica delle costruzioni t nel capire e dunque risolvere tutte le tipologie di esercizi che si possono riscontrare durante la sessione d'esame scritto. Questo costituisce la parte 2 delle Prove d'esame pubblicate. Si consiglia di scaricare anche la parte 1 e 3.
...continua
Prove d'esame svolte passo dopo passo al fine di aiutare tutti gli studenti del corso di Termofisica e acustica delle costruzioni t nel capire e dunque risolvere tutte le tipologie di esercizi che si possono riscontrare durante la sessione d'esame scritto. Questo costituisce la parte 1 delle prove d'esame pubblicate. Si consiglia di scaricare anche la parte 2 e 3.
...continua
Prove d'esame svolte passo dopo passo al fine di aiutare tutti gli studenti del corso di Tecnica del controllo ambientale nel capire e dunque risolvere tutte le tipologie di esercizi che si possono riscontrare durante la sessione d'esame scritto.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Margiotta

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
3 / 5
Prove d'esame svolte passo dopo passo al fine di aiutare tutti gli studenti del corso di Fisica generale T-A nel capire e dunque risolvere tutte le tipologie di esercizi che si possono riscontrare durante la sessione d'esame scritto. Questo costituisce la Parte 3 delle prove d'esame pubblicate. Si consiglia di scaricare anche la Parte 1 e 2 e di integrare il tutto con gli Appunti di Teoria.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Margiotta

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
5 / 5
Prove d'esame svolte passo dopo passo al fine di aiutare tutti gli studenti del corso di Fisica generale T-A nel capire e dunque risolvere tutte le tipologie di esercizi che si possono riscontrare durante la sessione d'esame scritto. Questo costituisce la Parte 2 delle prove d'esame pubblicate. Si consiglia di scaricare anche la Parte 1 e 3 e di integrare il tutto con gli Appunti di Teoria.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Margiotta

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
5 / 5
Prove d'esame svolte passo dopo passo al fine di aiutare tutti gli studenti del corso di Fisica generale T-A nel capire e dunque risolvere tutte le tipologie di esercizi che si possono riscontrare durante la sessione d'esame scritto. Questo costituisce la Parte 1 delle prove d'esame pubblicate. Si consiglia di scaricare anche la Parte 2 e 3 e di integrare il tutto con gli Appunti di Teoria.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Margiotta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti di teoria di Fisica generale T-A. Gli appunti sono correlati alle Prove d'esame e alle Esercitazioni svolte pubblicate. Il corso è tenuto dalla Prof.ssa Annarita Margiotta. Con tali appunti si vogliono aiutare gli studenti partecipanti al corso al fine di avere un confronto diretto con gli appunti presi durante le lezioni e al fine di avere una preparazione completa in vista dell'esame scritto e orale. Osservazioni incluse al fine di capire concetti apparentemente più complicati.
...continua
Tale documento contiene gli appunti presi durante le lezioni del professore Bianchi, dell'esame Appunti di Sistemi energetici avanzati e cogenerazione M. Tali appunti sono stati personalmente presi da me ed onestamente mi sono trovato bene all'esame.
...continua

Esame Impianti industriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Gamberi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Progetto svolto durante il corso di Impianti industriali, modulo 2. Progetto che descrive nel dettaglio come creare un Layout Industriale. Fatto insieme al professore Riccardo Accorsi e Mauro Gamberi.
...continua
Questo è l'eserciziario completo del professor Riccardo Rubini da portare durante la prova orale di Meccanica applicata alle macchine. Fatto insieme al tutor del corso e corretto dal professore durante il mio esame orale. Tutti i disegni sono stati fatti con GeoGebra. Fatto interamente da me medesimo.
...continua
Appunti di Impianti industriali ben fatti e ordinati sull'argomento linee di assemblaggio che si collega anche con i temi trattati nel corso di gestione aziendale. In questi appunti vengono spiegati in maniera chiara i concetti di tempo di ciclo e metodi per il bilanciamento delle linee.
...continua
Slide riassuntive di Gestione dell'energia sul tema più importante del corso con esempi e formule per riuscire a svolgere correttamente tutti gli esercizi. Consiglio di studiare dalle slide avendo il libro sotto così da avere un'idea più chiara dei concetti trattati.
...continua
Appunti ben fatti e chiari di Gestione aziendale sul tema di gestione del prodotto, che è uno dei maggiormente trattati durante il corso. Appunti che si completano con quelli caricati sul mio profilo quindi consiglio di scaricarli tutti per la preparazione dell'esame.
...continua
Appunti per la preparazione in vista del secondo parziale di Matematica applicata, appunti ben fatti e chiari con esempi e tutto ciò che serve sia per passare la parte di teoria e sia la parte degli esercizi.
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Longo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Gestione aziendale presi correttamente seguendo tutte le lezioni, questi sono solo una parte e nel mio profilo trovate anche gli altri. Esame passato a pieni voti studiando da questi appunti in cui ci sono esempi seguiti in classe.
...continua
Parte del corso di Fondamenti di meccanica applicata alle macchine t-1 tenuto dal Prof. Sancisi che spiega cosa sono gli organi flessibili, dandone alcuni esempi, a quali sollecitazioni sono soggetti e spiega come calcolarne l'equilibratura.
...continua
In questo documento vengono raccolte più di una ventina di prove d'esame di Comportamento meccanico dei materiali risolte di tipologia 1: risoluzione della struttura con diagrammi delle sollecitazioni (sforzo normale, taglio e momento) e verifiche carico di punta e snervamento) con tutte le casistiche possibili.
...continua