I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Torino

Esame Bioimmagini

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Molinari

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercitazione sui principi fisici US + demodulatore coerente + un esercizio di un vecchio tema d'esame elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Molinari. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria i

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Nel file sono è presenti esercizi per ognuno dei seguenti argomenti: calcolo di una matrice inversa, determinante di una matrice parametrica e calcolo del rango di una matrice. Gli esercizi non sono difficili, ma aiutano a capire alcune basi degli esercizi riguardanti le matrici in algebra e geometria lineare.
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria i

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Il file presenta alcuni semplici esercizi che riguardano i numeri complessi e l'identità immaginaria. Ho inserito anche un esercizio sulla semplificazione con numeri complessi di un'espressione con frazione. Scarica il file che presentano le esercitazioni in PDF!
...continua
3 esami interamente svolti utili a preparare l’esame di Costruzione di Strade, Ferrovie e Aeroporti tenuto dal professor Pier Paolo Riviera alla magistrale di ingegneria civile del Politecnico di Torino (da casa e in presenza). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sei Esercizi scritti e svolti a mano e scannerizzati sulle reazioni vincolari di travi incastrate incernierate o vincolate al carrello con carichi concentrati o distribuiti, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti presi con l’iPad su richiami equazioni forze e momenti, esempio utilizzo equazioni, vincoli, carrello, cerniera, incastro, cerniera interna, struttura ipostatica, iperstatica, grado di iperstaticita, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di meccanica strutturale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Pagani

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercizi svolti ed eseguiti sull’iPad, ottima calligrafia, e l’esercitazione si basa sul calcolo delle reazioni vincolare per strutture soggette a carichi distribuiti e concentrati per un totale di una decina di esercizi svolti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di meccanica strutturale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Pagani

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione svolta sull’iPad sul calcolo del baricentro dei momenti statici e dei momenti di inerzia delle strutture, calcolo di baricentro momenti statici e momenti di inerzia di un sistema di aree concentrate, calcolo baricentro momento statico momento di inerzia di struttura a T e a C.
...continua
Esercitazione svolta sull’iPad riguardante calcolo di area baricentri i momenti statici e momenti di inerzia elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pagani. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di meccanica strutturale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Pagani

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercitazione svolta sull’iPad riguardo le strutture reticolari al calcolo delle reazioni vincolare e al calcolo dello sforzo normale e alla rappresentazione del diagramma dello sforzo normale elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pagani. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Prerequisiti di analisi uno con esercizi svolti su disequazione esponenziali e disequazione con i valori assoluti. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tentarelli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Tentarelli

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4,5 / 5
Prerquisiti di analisi 1: introduzione del grafico dell’esponenziale introduzione ad alcuni casi particolari di equazioni disequazione esponenziali. Esercizi svolti su equazioni disequazione esponenziali. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tentarelli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Tentarelli

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4 / 5
Spiegazione dei logaritmi comparazione dei loro grafici con quelli dell’esponenziale, descrizione proprietà dei logaritmi con esempi, esercizi svolti sulle equazioni logaritmica e con l’utilizzo di variabili ausiliarie. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Questo documento contiene due relazioni: una relazione riguardante l'analisi del fabbisogno di energia di uno stabilimento industriale, completa di analisi teorica, grafici e tabelle riassuntive dei risultati; una relazione riguardante l'analisi di uno scambiatore di calore.
...continua
Esercizi di Fondamenti di meccanica strutturale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rosso, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Questi sono appunti presi durante le esercitazioni del corso e sono stati scritti seguendo tutte le lezioni e integrandoli con lo studio delle slide e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiavazzo dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento contiene esercitazioni e simulazioni d'esame per l'esame di dinamica dei sistemi meccanici. E' stato di grande aiuto per superare l'esame con 30. Appunto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchesiello dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua