I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria II - Politecnico di Bari

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. M. Carpentieri

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Formulario utile per la risoluzione degli esercizi di elettrotecnica del professor Carpentieri. Generalità: principio di conservazione dell'energia, legge di OHM, Conduttanza, Legge di Kirchoff, Teorema fondamentale della tipologia delle reti. Resistori in Serie e in parallelo, trasformazioni stella-triangolo e triangolo-stella. Principio di sovrapposizione degli effetti, Prevalenza dei generatori. Trasformazione dei generatori. Teorema di Thevenin. Teorema di Norton. Teorema di Millman, massimo trasferimento di potenza, condensatori, induttori. Corrente alternata: formule utili, fasori, relazioni tra fasori di tensione e di corrente, Impedenza, Ammettenza, potenze, triangolo delle potenze, triangolo delle impedenze, teorema di Boucherot, valore efficace, Rifasamento
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. D. Emma

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
il seguente documento contiene esercizi svolti e commentati relativi agli appelli di algebra e geometria della professoressa Emma del corso di ingegneria civile e ambientale del politecnico di bari . Gli esercizi presenti riguardano i seguenti argomenti :vettori , matrici , sistemi lineari , spazi vettoriali , applicazioni lineari , geometria analitica , posizioni reciproche retta-piano,distanze e angoli . Le tipologie di esercizi sono comuni a corsi di geometria e algebra base e non .
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Scienza delle costruzioni per l'esame del professor Marzano. Sono il risultato della assidua frequenza alle lezioni e ai seminari tenuti dai docenti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Algebra dei Tensori, Analisi della Deformazione, Analisi della Tensione, Solido elastico, Isotropia Elastica, Geometria delle masse, Problema di Saint Venant, Criteri di resistenza dei materiali. Sono presenti anche esercizi teorici richiesti dalla intera commissione in sede d'esame.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Scienza delle Costruzioni per l'esame del professor Marzano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: isostatiche risolte con il metodo grafico (come la commissione d'esame richiede all'orale) il Teorema di Eulero, il Postulato delle reazioni vincolari.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi svolti e commentati su strutture iperstatiche risolte col metodo qualitativo per l'esame di scienza delle costruzioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le rigidezze flessionali alla rotazione, la rigidezza estensionale dell'asta, la simmetria.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Scienza delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Marzano. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! Esercizi svolti sul Principio dei Lavori Virtuali e sulle varie tipologie della Linea Elastica e Termoelastica.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Scienze delle costruzioni sul metodo dei momenti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Marzano, Università Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
risoluzione di esercizi richiesti dal docente in sede di esame orale. Esercizi di Scienza delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Marzano. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di Tecnica delle costruzioni. Il materiale fornisce una spiegazione completa con esercizi riguardo i telai piani. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Beninato dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. Chiaia

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di idraulica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Chiaia, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Ingegneria II. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine ed azionamenti elettrici

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. N. Salvatore

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti non hanno bisogno di alcun materiale complementare, né della prof, né di altre persone. Il testo accompagna il lettore ad una comprensione totale degli argomenti, ed anche coloro che peccano di memoria potranno arrivare alla creazione di controlli complessi con il solo ragionamento.
...continua
Di seguito potete trovare l'anteprima della mia dispensa di Meccanica Applicata alle Macchine 2 (lezioni sostenute dalla Prof. Carbone nel corso 2017/2018) di circa 60 pagine completamente riorganizzato, ampliato, commentato e riscritto interamente a macchina da me. Il testo è anche interattivo e quindi potrete navigare velocemente tra le varie sezioni. Gli appunti non hanno bisogno di alcun materiale complementare, nè del prof, nè di altre persone e vi potranno far superare l'esame in sole due settimane con un voto Eccellente. Il testo accompagna il lettore ad una comprensione totale degli argomenti e delle dimostrazioni. Inoltre il testo risulterà valido anche per la preparazione in senso stretto all'esame dato che gli argomenti sono posti in maniera tale da rispondere in maniera ampia e precisa ai quesiti d'esame.
...continua
Di seguito potete trovare l'anteprima della mia dispensa di Tecnologia Meccanica 2: Lavorazioni non convenzionali (lezioni tenute dal Prof. Tricarico nel corso 2017/2018) di circa 140 pagine completamente riorganizzato, ampliato, commentato e riscritto interamente a macchina da me. Il testo è anche interattivo e quindi potrete navigare velocemente tra le varie sezioni. Gli appunti non hanno bisogno di alcun materiale complementare, nè del prof, nè di altre persone (non sono presenti solo le lavorazioni HERF) e vi potranno far superare l'esame con un voto Eccellente. Il testo accompagna il lettore nella comprensione totale degli argomenti e dei meccanismi che portano alla stesura dei grafici di processo. Inoltre sono riportati nell'appendice del testo delle tabelle di riepilogo e confronto riguardanti quasi tutte le tecnologie.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. D. Naso

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4,5 / 5
130 pagine completamente riorganizzato, ampliato, commentato e riscritto interamente a macchina da me, contenente 28 temi di appello svolti e commentati. Il testo è anche interattivo e quindi potrete navigare velocemente tra le varie sezioni e i vari diagrammi. Gli appunti non hanno bisogno di alcun materiale complementare, nè del prof, nè di altre persone e vi potranno far superare l'esame in sole due settimane con un risultato Eccellente. Il testo accompagna il lettore ad una comprensione totale degli argomenti tramite esercizi. Inoltre il testo risulterà valido anche per la profonda comprensione dei rudimenti di Macchine ed Azionamenti Elettrici tenuto dalla prof. Salvatore.
...continua
Di seguito potete trovare l'anteprima della mia dispensa di Produzione Avanzata nella Fabbrica Digitale - ex Produzione Assistita dal Calcolatore (lezioni tenute dal Prof. Luigi Maria Galantucci nel corso 2018/2019) di circa 115 pagine completamente riorganizzato, ampliato, commentato e riscritto interamente a macchina da me. Gli appunti non hanno bisogno di alcun materiale complementare, nè del prof, nè di altre persone (non sono presenti solo tutorial sui software FeatureCam e CNCSimulator che potrete trovare tranquillamente su internet) e vi potranno far superare l'esame con un voto più che Eccellente. Il testo accompagna il lettore nella comprensione totale degli argomenti: di tutte le componenti della macchina utensile, dei Motori (a cui è stata dedicata un'ampia sezione ben dettagliata) , dei concetti riguardanti l'industria 4.0 e delle problematiche di gestione dei progetti e di valutazioni dei costi. Inoltre il testo sarà accompagnato dal progetto completo di una macchina utensile cnc Hurco e della lavorazione di un pezzo semplice e di uno stampo complesso per mouse.
...continua

Esame Metodi di rappresentazione tecnica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. A. Uva

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Il blocco si riferisce all'anno accademico in corso. Costituisce parte del materiale da presentare all'esame per essere ammessi. Appunti di metodi di rappresentazione tecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Uva dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Di seguito potete trovare l'anteprima dei miei appunti in Tecnologie delle Energie rinnovabili [TER], modulo orale dell'esame di PDE - TER (lezioni tenute dal Prof. Marco Torresi nel corso 2018/2019) di circa 245 pagine completamente riscritto, riorganizzato, ampliato, commentato. Il testo vi permetterà di sostenere il modulo di TER in maniera eccellente. Ogni argomento è ben ripreso ed ampliato per non lasciare nulla al caso. Molte dimostrazioni sono riscritte in maniera più semplice, per una rapida memorizzazione. Il pdf comprende le sezioni riguardante gli argomenti dell'eolico, del solare termico e del fotovoltaico, degli impianti a biomassa (sezione completamente riscritta da zero). L'argomento PAT e moto ondoso non sono trattate poiché facoltativo per accedere alla sola Lode.
...continua

Esame Macchine a fluido

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. P. De Palma

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Di seguito potete trovare l'anteprima dei miei appunti per il SOLO modulo di Macchine a fluido 2 [MF2] (lezioni tenute dal Prof. Pietro De Palma nel corso 2018/2019) di circa 230 pagine completamente riscritto, riorganizzato, ampliato, commentato, e soprattutto comprensivo di diversi esercizi ed appelli svolti su ogni argomento. Il testo vi permetterà di sostenere il modulo di MF2 in maniera eccellente e senza aver bisogno di alcun materiale aggiuntivo.
...continua

Esame Sistemi Energetici 2

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Camporeale

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
L'eserciziario presenta una collezione di appelli svolti ben commentati corredati di traccia e riguardano la fascia di appelli sino a fine 2019. Presentano una sistematica procedura di svolgimento tale da rende quasi automatico l'approccio all'esame scritto. Sono presenti appelli di tutti i tipi e di varie difficoltà, ed un formulario.
...continua

Esame Impianti meccanici 2

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Digiesi

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Tale raccolta di appunti di circa 300 pagine comprende sia la parte teorica affrontata dai professori durante le lezioni ed ampiamente integrata con le nozioni del Monte, una raccolta di esercizi del compendio commentati, alcuni appelli svolti ed un formulario. Tutti gli argomenti vengono ampiamente trattati in tutti gli aspetti fondamentali, finalizzando l'apprendimento al raggiungimento di un voto eccellente: vengono infatti affrontati oltre ai classici servizi industriali anche quelli meno noti, ma richiesti come da programma didattico. Il materiale non ha bisogno di alcun testo integrativo.
...continua