Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Calcolo della cadente piezometrica in condotte in pressione a sezione circolare.
Moto Assolutamente Turbolento
Formula di Darcy
J = uQ2
u = β/D5
β = 6.4846/C2
C = 87/1+γ/√R
u = u(D,γ)
DN [mm] u [s2/m5] γ 0.08 0.12 0.16 0.23 25 355115.71 556185.01 802171.71 1347030.94 50 8068.58 11784.86 16202.96 25623.44 75 906.106 1271.068 1697.646 2592.418 100 194.301 265.064 346.793 516.206 125 59.232 79.123 101.889 148.647 150 22.529 29.597 37.627 53.997 200 4.936 6.322 7.879 11.018 250 1.5286 1.9216 2.3596 3.2341 300 0.5886 0.7292 0.8849 1.1934 350 0.2633 0.3223 0.3873 0.5154 400 0.1314 0.1592 0.1987 0.2496 450 0.07122 0.08559 0.10129 0.13193 500 0.04123 0.04918 0.05784 0.07469 550 0.02516 0.02982 0.03488 0.04469 600 0.01604 0.01890 0.02200 0.02799 700 0.00723 0.00844 0.00974 0.01224 800 0.00363 0.00421 0.00482 0.00600 900 0.00198 0.00228 0.00259 0.00320 1000 0.00115 0.00132 0.00149 0.00183 1200 0.00045 0.00051 0.00057 0.00069 1400 0.00021 0.00023 0.00026 0.00031 1600 0.00010 0.00012 0.00013 0.00015DARCY - WEISBACH
J = λ/D * V2/2g
Re = ρVD/μ
BLASIUS
log λ-1/2 = log 0,316 - 0,25 log Re
λ = 0,316 * Re-0,25
PRANDTL - KARMAN
1/√λ = -2 log10 (2,51/ Re√λ) λ = λ(Re) H.L.
1/√λ = -2 log10 (1/3,71 + ε/D)
λ = λ(ε/D) M.T.
COLEBROOK E WHITE
1/√λ = -2 log10 (2,51/ Re√λ + 1/3,71 ε/D)
M.TRANS
SUPINO - DAMIANI
λ = λ∞ (1,02 + 9,55/ Re ε/ D)
λ∞ = limRe→∞ 1/√λ = -2 log (2,51/ Re√λ + 1/3,71 ε/D)
1/√λ∞ = -2 log (1/3,71 ε/D)
CHEZY
V = C√RJ
C = √(89/λ)
BAZIN
C = 87/(1 + 1/√R)
KUTTER
C = 100/(1 + 2/NVD)
PER CONDOTTI CIRCOLARI
GAUCKLER - STRICKLER
C = k * R1/6
J = V2/C2R
per moto ass. turbolento
Q = 4Q/πD2
V = 4Q/πD2 → J = (16Q2/π2D5) = (4/C2D)
→ J = Q2/μQ2, μ = μ(D,δ)
L = 3500 u
Q = 15 l/s = 0,015 u3/s
Q1 = 20 l/s = 0,020 u3/s
x = ?
u* = u/4
y = uQ12L
y = u*Q12x + uQ22(L-x)
uQ22L - u*Q12x + uQ22L - yQ2-x
uQ2L - Q2L = - 3/4 Q12 x
x = 4/3 (Q2L - Q22L ) / Q22 = 2042 u
L - x = 1458 u
|x < L|
PLEOMETRICA
A-B = d
Y = 60 m
LAB = 1800 m
ABITANTI: 40,000 (d = l/ab/figiono x ab/route)
n = 0.6
g = 0.16
Q = d. abitanti / 86,400
= 46,30 l/s = 0,0463 m3/s
DAB =
BLUESSE
- DN300 =
Y = u Q2 L = Yg = 0.8849 . 0.04632 .
1800= 3,4145
HTOT = h + Y = 63,42 m
N = HQ Q
N= 63,42 . 0,9804 . 0,0463 / 0,6
= 48 KN
Q = d
abgiorno s
Q = d / ab= 29 f/s = 0,029 m3/s
Progetto
γ = 0.16 qu = 0.004 ℓ/s∙u n = 0.60
Nodo Tiango Li Qi Li̅NiQi̅ Yi Πi A 3000 0.1 1392.48 180 A-B 25.99 154.01 B 5000 0.09 2240.7 41.83 142.66 B-C 80 C-D 4000 0.08 1723.55 32.8 DZ = 5356.73
Y = u(Q2, LAB) => Y = u⋅0.12 ⋅ 3000 => u = 0.8663
u1 = 0.3873 LU = 0.8663 LO 0.8849 = u2 DN300
{ Y = u1Q2ABL1 + u2Q2ABL2 L = L1 + L2 => LA = L-L2 = 3000-L2
25.99 = 0.3873 ⋅ 0.12(3000-L2) + 0.8849 ⋅ 0.12L2
25.99 = 11.619 + 0.004976 L2 => L2 = 2888 u
L1 = 112 u
1) DF = 1,5NQ = 1,5 x 10.000 = 0.212
8.14 = 8.793
5) YDH = UQ2 DLH
Q2 DLH =
YDH / UQ2 DLH = 0.0041
U* = YDH / Q2 DLH = 8.17 / 0.095 x 2.000 = 3,93
U* = 1 / ( √(1/U100) + √(1/U') )2 =
1 / √(1/346.793 + 1/U')2 =
1 / √(1/346.793 + 1/U') =
√(1/U*) = √(1/U100) + √(1/U') => 1/NU = => U' = 79.36
⌀125 / U' ⌀150 = 34.627
Prendiamo sempre il diametro maggiore:
U = √(1/U100 + 1/U150)2
U = 21.29
YDH = UQ2 x + UsoQ2(L-X) =>
=> 8.14 = 21.29 x 0.052 x 346.793 x 0.0152 (L-X)
8.14 = -0.0423 384145x + 78.028425
X = 954μ
√(1/U100 + 1/U150)2 = 1/U