I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Riassunto per l'esame di Generatori attuatori e sistemi elettrici aeronautici, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Palma Pietro: Impianti e turbine a vapore, Depalma. Politecnico di Bari, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti della parte introduttiva del corso di Sistemi energetici e macchine a fluido I al Politecnico di Bari. Appunti sulla parte di termodinamica, senza esercizi svolti. Quindi non è inclusa la spiegazione separata di sistemi energetici e macchine a fluido.
...continua
Il file caricato è il progetto svolto di Meccanica dei materiali e progettazione meccanica, sotto consegna del professore Luciano Lamberti, con tutti i calcoli spiegati e tutte le descrizioni associate. In più vi sono in allegato anche le quattro tavole associate.
...continua
Esercizi svolti di preorali del professore Depalma del Politecnico di Bari, ci sono tutte le possibili domande che possono uscire come prova prima dell'orale col professore, su tutti gli argomenti del programma di Generatori attuatori e sistemi elettrici aeronautici.
...continua
Spiegazione esaustiva dei motori a combustione interna, con applicazioni attuali ed esercizi da svolgere e già svolti per passare al meglio l'esame scritto di Generatori attuatori e sistemi elettrici aeronautici e preparare successivamente l'esame orale col professore.
...continua

Dal corso del Prof. P. De Palma

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Schemi e spiegazioni di Generatori attuatori e sistemi elettrici aeronautici sulle turbine a gas e impianti a gas con esercizi svolti e da svolgere in preparazione all'esame, sia scritto che orale, spiegazione semplice ed intuitiva delle turbine a gas e impianti.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Martellotta

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
In questa lezione di Fisica tecnica ambientale si introduce lo scambio termico che avviene nei corpi solidi e nei fluidi per i quali le particelle siano impossibilitate a muoversi, allorchè parti di essi si trovino a diversa temperatura. Si introduce il concetto di conducibilità e si analizzerà la conduzione in pareti semplici e composte in condizioni stazionarie.
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Fabbiano

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Misure meccaniche e termiche sufficienti per preparazione all'orale. Non sono inclusi esercizi ma solo parte teorica e alcuni approfondimenti personali per semplificazione di alcuni argomenti.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Martellotta

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
In questa sezione di Fisica tecnica ambientale si introduce il concetto di macchina termica con particolare riferimento ai cicli di Carnot che, per la loro idealità vengono assunti come cicli di riferimento per i cicli reali. Si presenterà inoltre l'analisi energetica dei sistemi a flusso stazionario, introducendo l'importante concetto di entalpia.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Marino

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Pdf di preparazione all'esame di Misure meccaniche, c'è tutto ciò che il professore potrebbe chiedere all'esame orale di misure meccaniche con schemi e approfondimenti specifici della materia.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Martellotta

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
In questa sezione di Fisica tecnica ambientale si analizzano le principali fonti energetiche alternative, descrivendo sinteticamente i principi di funzionamento e le tecnologie per il loro sfruttamento, senza entrare nel dettaglio dei più complessi aspetti economici e della valutazione della disponibilità delle fonti stesse in un dato sito.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Martellotta

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
In questa lezione di Fisica tecnica ambientale si presentano le principali nozioni di termodinamica indispensabili per la comprensione della trasmissione del calore, concentrandosi in particolare sulle proprietà dei sistemi, sulla temperatura e sull'energia.
...continua

Esame Controllo digitale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Lino

Università Politecnico di Bari

Formulari
Formulario per l'esame di Controllo digitale, si consiglia di svolgere la prova completa dato che l'esonero è più complesso nonostante siano coperti i medesimi argomenti, consigliata molta pratica sugli esercizi.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Popolizio

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
Esercitazioni Matlab che poi vengono chieste all'esame di Analisi numerica, di solito non vengono proposte tracce di una difficoltà molto elevata però talvolta capita, nel documento sono presenti tutte le tipologie possibili.
...continua

Esame Inglese

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Inglese realizzati in modo chiaro e ordinato. Il file raccoglie spiegazioni utili per lo studio individuale e per il ripasso in vista di verifiche ed esami. Il materiale è presentato in maniera schematica e facilmente consultabile, così da agevolare la comprensione e rendere lo studio più immediato ed efficace.
...continua
Appunti presi a lezione di Modelli di e-business e business intelligence e integrati con slide ufficiali: completi, ordinati e facili da consultare. Perfetti per ripassare in modo efficace, approfondire i concetti e prepararsi al meglio agli esami. Parte 5 di 5.
...continua
Appunti presi a lezione di Modelli di e-business e business intelligence e integrati con slide ufficiali: completi, ordinati e facili da consultare. Perfetti per ripassare in modo efficace, approfondire i concetti e prepararsi al meglio agli esami. Parte 1 di 5.
...continua
Appunti presi a lezione di Modelli di e-business e business intelligence e integrati con slide ufficiali: completi, ordinati e facili da consultare. Perfetti per ripassare in modo efficace, approfondire i concetti e prepararsi al meglio agli esami. Parte 2 di 5.
...continua
Appunti presi a lezione di Modelli di e-business e business intelligence e integrati con slide ufficiali: completi, ordinati e facili da consultare. Perfetti per ripassare in modo efficace, approfondire i concetti e prepararsi al meglio agli esami. Parte 1 di 5.
...continua
Appunti presi a lezione di Modelli di e-business e business intelligence e integrati con slide ufficiali: completi, ordinati e facili da consultare. Perfetti per ripassare in modo efficace, approfondire i concetti e prepararsi al meglio agli esami. Parte 4 di 5.
...continua