I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Mascolo

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Relazione per l'esame di Misure meccaniche e termiche sulle misure solido con calibro utilizzando condizioni di ripetibilità, valutando l’incertezza ( tipo A o tipo B), poi si passa alla procedura di replicazione, al test del chi quadro per generare infine un istogramma.
...continua
Questo esercizio, svolto in maniera precisa, riguarda il metodo dei momenti e analisi statica, esercizio presente nel corso di Scienza delle costruzioni, Politecnico di Bari, Anno Accademico 2023/2024.
...continua

Esame principi di ingegneria elettrica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Mascolo

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
Traccia svolta di Elettrotecnica per l’esame al Politecnico di Bari: passaggi chiari, formule applicate, schemi e spiegazioni dei teoremi fondamentali. Utile per capire il metodo e prepararsi in modo efficace. AA- 2021/2022.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. U. Fratino

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
Traccia svolta in maniera precisa utile alla preparazione dell'esame di Elettrotecnica al Politecnico di Bari. Viene spiegato un esercizio con i teoremi fondamentali del corso (Thevenin, Kirkoff). AA 2023/2024.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Rossi

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
In questo documento sono presenti Esercizi di algebra e geometria, ingegneria civile, AA 2023/2024. Sono esercizi utili alla preparazione dell'esame scritto. Gli esercizi sono svolti su ipad e comprendono esercizi su matrici e autovettori.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mantriota

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
Svolgimento di esercizi circa l'argomento trattato: cinghie dell'esame di Meccanica applicata alle macchine I del professore ingegnere Leonardo Soria; le tracce sono presenti sul drive del Politecnico di Bari.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Pascazio

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
5 / 5
Appunti di lezione di Fluidodinamica dell'anno 2023/2024; contiene definizioni, dimostrazioni, grafici, disegni, osservazioni e approfondimenti. Gli appunti sono inerenti alle lezioni di quel periodo accademico.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Pascazio

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4 / 5
Appunti di lezione di Fluidodinamica dell'anno 2023/2024; contiene definizioni, dimostrazioni, grafici, disegni, osservazioni e approfondimenti. Gli appunti sono inerenti alle lezioni di quel periodo accademico.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Pascazio

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
3 / 5
Appunti di lezione di Fluidodinamica dell'anno 2023/2024; contiene definizioni, dimostrazioni, grafici, disegni, osservazioni e approfondimenti. Gli appunti sono inerenti alle lezioni di quel periodo accademico.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Pascazio

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
3 / 5
Appunti di lezione di Fluidodinamica dell'anno 2023/2024; contiene definizioni, dimostrazioni, grafici, disegni, osservazioni e approfondimenti. Gli appunti sono inerenti alle lezioni di quel periodo accademico.
...continua
Riassunto per l'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Palma Pietro: Elementi di macchine operatrici a fluido, Luciano A. Catalano, Michele Napolitano. Politecnico di Bari, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Palma Pietro: Elementi di macchine operatrici a fluido, Luciano A. Catalano, Michele Napolitano. Politecnico di Bari, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Palma Pietro: Elementi di macchine operatrici a fluido, Luciano A. Catalano, Michele Napolitano. Politecnico di Bari, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Palma Pietro: Elementi di macchine operatrici a fluido, Luciano A. Catalano, Michele Napolitano. Politecnico di Bari, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Palma Pietro: Elementi di macchine operatrici a fluido, Luciano A. Catalano, Michele Napolitano. Politecnico di Bari, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
In quest' ultima parte sono mostrati altri esercizi vari di Sistemi energetici e macchine a fluido I. Premetto che tutte le parti non sono state opportunamente sistemate quindi non è sufficiente come materiale di studio. Esercizi con impianti combinati.
...continua
Nel file sono contenuti degli esercizi consigliati dallo stesso professore per la preparazione alla prova scritta del suddetto esame di Scienza delle costruzioni. Tramite tali esercizi si evince il metodo di risoluzione da usare.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mantriota

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
Nel file sono contenuti degli esercizi consigliati dallo stesso professore per la preparazione alla prova scritta del suddetto esame di Meccanica applicata alle macchine. Tramite tali esercizi si evince il metodo di risoluzione da usare.
...continua
Il testo comprende una serie di appunti utili alla comprensione dell'argomento. Sono stati presi minuziosamente durante l'anno accademico 2023/2024 e sono oggetto di domande nell'esame orale della materia di Meccanica applicata alle macchine.
...continua
Il testo comprende una serie di appunti utili alla comprensione dell'argomento. Sono stati presi minuziosamente durante l'anno accademico 2023/2024 e sono oggetto di domande nell'esame orale della materia di Meccanica applicata alle macchine.
...continua