Estratto del documento

PQ

Nominare PÉÈ

RENI

Rese Q

Pil FISSI PIIII

P

D P GABE

avevo dei

PIL

DEL prezzi

DEFLATORE na.io

III LINE

Q

CAOS DEL 43

SUI

ma SUL

IL INFLUISCE

PIL

CONSUMO

DA

INVESTIMENTI

OREALI BEN DUREVOLI

o Boundecc

Azioni obbligazioni

FINANZIARI

O No

Attività Finanziarie Produzione

Scambio Di

O RAI

NETTO Ammortamento

Ill SI Di

Pubblica Pubblic

Il Fosso Prodotti I

NonInclusi

APPLICA

AMMINISTRAZIONE Trasferimenti

te esportazioni esteri

vendita

nette di

estera fattori provareImportati

le

gestisco

come Imposte

1 di e

flusso Ignoro

prodotti

2 E

Io

Gst dirette Indirette

dei

metodo ste

Includo

Interno in

netto

o prodotto Pil ammortamento est

Em

prodotto

o Pnl Pil dei

nazionale LORDO nella nazione

resident IFI

ÉLITE

TASSO DISOCCUPAZIONE

DI Forza ocopate

lavoro

Stabilità Prezzi Invariati In

prezzi

Dei cento

crescita

IPC BENSERVIZI

DEI

diceva

Indice Il MEDIO

prezzo

Al

prezzi

dei consumo cioè

tramite prezzi

calcolato dei

Globe

Il variazione

Tassodientazione

ISTAD

IPC DALL

CALCOLATI LIÈGE

NIC intera collettività Tasso

Globale

nazionale Inflazione

Inflazione

Foi di

famiglie pÉ

e impiegati

operai

LIPCACIPC

amortized euro

convocano veco

a

compatibili

calcolata

di

acquisto Paniere

un

di standard

Misura Il Costo

BENE Fissi IP

ciascun IN Pesi

VIENE AA nel

SUAImportanza

PESATO BASE

Deflazione Diminuzione prezzi

DEI INFLAZIONE NEGATIVA

1000

superiori

Aumenti al

IPERINFLAZIONE gg

difficoltà

I prezzi senso offerta

di

perdono stima

di domanda

Interventi STATALI

macroeconomici

Politica bilancio

di

fiscale o BEN

SPESA Serva

D OPEREPUBBLICHE

controllo DELA PUBBLICA

DI Reddito

Del

Trasferimenti Pubblici Redistribuzione

de Controllo DELA E sul

TASSAZIONE dei

redditi privato

risparmio

Diminuzione

Politica Monetaria

Di SI Tassi

SUA DEI

Boss

BCE

CENTRE

GESTITA BANCA D'Interesse

DA MODIFICA

Fossi

te Stretta redditizia EXPORT

Incide Su ESPORTAZIONI NETTE IMPORT

Investimenti DI ABITAZIONI

ACQUISTO

PIL

INFLUENZA EFFETTIVO POTENZIALE

ESPORTAZIONI

O Nette Import

Export

Lo SO commerciale

Avanzo

2 CO Disavanzo commerciale

Politiche regolano

commerciali Import

che export

norme

Politiche Gestione cambio

Di Tasso

Finanza di

A CICLI E OFFERTA AGGREGATA

ECONOMICI DOMANDA

keynesiano breve unaIntensanote

perdo Possono

nel accecateDI EEE

approccio variazioni avere

o Pil E

equilibrio Il livello

Il prezzi

dei

trovare

macroeconomico globale

O Di e

HA di

Prezzi produzione

STAGFLAZIONE UN Modesto

Cui si

IN

FASE Aumento

CREDITIZIE

RESTRIZIONI

1 della Globale

Rallentamento spesa spostata

Domanda

accecata

2 diminuzione deca Aumento

produzione disoccupazione

3 DEI PREZZI

Abbassamento

O FLUTTUAZIONI ECONOMICHE

L

PSI E

RECESSIONE REDDITO

PRODOTTO

TOTALE OCCUPAZIONE

Forte

recessione

Depressione

2 I

Espansione E

REDDITO OCCUPAZIONE

PRODOTTO TOTALE

RE SISTEMA

AL

ESOGENE COSE REGATE ESTERNI

DI

FATTORI

IL

ENDOGENE QUESTO

STESSO PREVEDE

SISTEMA

ECONOMICO

I Modelli di

che

Sono

Econometria sulla base storici

dati

modelli computerizzati

le

tentano fluttuazioni

di prevedere economiche

D L PROFESSIONALITÀ

ECONOMICITÀ

IMPRESA ORGANIZZAZIONE

ATTIVITA

ECONOMICA

D AZIENDA

L DEIBENI

DELL'IMPRENDITORE

EMESSO

IEEEEYEE.IE

FrinstioF'Économie terziario

DIMENSIONE MICROIMPRESA GRANDE

PICCOLA MEDIA DIPENDENTI ATTIVO

FORMA GIURIDICA

DEES e

Autonomia dell'Impresa

livello sovrapposizione tra

di

patrimoniale patrimonio

IMPRENDITORI

DEGLI F

PEAFEN IMPERFETTA

Imperfetta

RESPONSABILTA suo

tutto

con patrimonio

Il

Illimitata personale

Risponde altri

da soci

può anche

essere pagato

debito

Il

Solidale È si

t'EEEE

SI coast

Impresa Iiii

Lonettivatmosusna S

I S SOCIETE SEMPLICE

donde

No GestioneImmobili

Professionali

commercio VEDE

ATTO COSTITUTIVO ANCHE

Responsabilità Solide E Illimitata

Società

Snc nome collettiva

In E

Atto costitutivo Scrittura Al

Provata Idrese

Deve

Registro

Autenticata Registrazione

Responsabilità Solidale e Illimitata

più

10

con

sociale

ragione soci

Patto Concorrenza

Non

Di

SAS DI

SOCIETA SEALICE

DOMANDATO

Soci

O Accomandatari Illimitato

resp

o Quid

Soci resp pas

comandanti Unitato

O Soli Raga sociale

ADMIN

Accomandatari

SRL SOCIETE A RESPONSABILITÀ LIMITATA

O 1

o Oreno

Perfetto

PATRIMONIO un consiglio

o

amministrativo

sa O Organo

DE Di controllo

ASSEMBLEA o revisore

10.000

0min

capitare contabile

SOCIETE

SPA PER Azioni DA

O

o durata Sindacati

ILLIMITATA CONTROLLO ESTERNO

o 50.000 osuddiviso

capitale In azioni

Azioni voto

ORDINARIE recesso

dividendo

rimborso

Azioni Solo Nce

Voto Assenze Straordinarie

privilegiate Elo

Azioni di novoto

uno

risparmio ripartizione di rimborso

Obboazon Bond dicredito

titoli Rimborso

Fisso passodenza

Rendimentoperiodico

aw certe

scadenza sotto

diventare

possono

obbligazioni azioni

convertibili condizioni

Scopo Più trarre

di

Cooperativa di uomini

Mutualistico al Ine

persone comuni

Unione

9

min soci UNAtesta

Autogestione

o

o voto

o un

DI E Inferiori

Prezzi

Poc'Ingrosso A

Rivendita

Comprare

Consumo 504

Di Il Dei

Con

Beni Lavoro

PRODUZIONE Produce

DOGE Lavorazione

Produzione Conservazione

Edilizie Per soci

acquisto vendita a

Immobili

Costruzione

D ORGANIZZAZIONE Forme

AZIENDALE Informe

struttura oramai Interpersonale

Evoluto

lineare

approccio strategia Organizzazione strategia organizzazione

base D strategie

si dell'Impresa

volta In ambiente

caratteristiche competitive competit

Strutture

OBIETTIVI Efficienza Easticità

Elasticitàoperativa Elasticità STRATEGICA

unità forzante

Gruppo verticale

da un

organizzativa gerarchia

responsabile

Guidato camion.co

ORGANI DI LINE DI

IN LOROA LINE

DECISIONI SONO

PUTORITE PRENDERE

GRADO

FORMALI CERCHIA

Sono

STAFF MA

DI Forniscono

ORGANI HANNOPOTERE

NON Specidoann Socceamenti

ORGANIZZATIVE

STRUTTURE TE INAREE

ATTIVI RAGGRUPPATE

SIMILI

FUNZIONALE DI

centralità del

Potere RITARDI

DECISIONALE DERESPONSABIOZAZIONE

ADATTAMENTO

PER Ecc

Divisionale IN Geografica

Prodotto area

Divisione STRUTTURE AUTONOME

A Di Poteri

Sovrapposizione specializzazioni possibili

duplicazione conflitti

Abbandono Responsabilità

Con Ruolo Di Provetto

matriciale divisione macroaree

DOPPIO

un

A PUÒ

COMPLESSITÀ NELLE DECISIONI POTERE SPOSTARSI CONFLITTI

D IL BILANCIO I

tipologie PERIODO

ordinario ESEGUITO Amministrativo

Periodicamente gg

Straordinario SE Per ECC

Uaudazioni

NECESSARIO FUSIONI

ESEGUTO CESSIONI

preventivo PERDI

DI

PREVISIONE AMMINISTRATIVI

FUTURI

CATENINE GESTIONE

DI

DEL

CONSUNTIVO PERIODO

DI IL

BILANCIO SOGGETTI

IM GRUPPO

RESA BILANCIO DI

SOGGETTO CONSOLIDATO Utilità

Neutralità Chiarezza

Principi E

Attendibilità PRUDENZA

VERIFICABILITA Continui

Costo

OMOGENEITA

Costanzo deicriteri competenza ECONOMICA MONETA

unica

Incompatibilità con

Queer

fisco

economiche

3 DOCUMENTI

1 tend

Stato patrimoniale In di

periodo

del dato

un

Instantanes patrimonio

2 Il

CONTO Periodo

ECONOMICO IN

DELL'ESERCIZIO Tutto

RISULTATO

3 Nota Integrativa saciuntive ecc

valutazioni

criteri

voci utilizzati

CRITERI processò

ruolo

Creato destinazione dei

Debito

Natura

CLASSIFICAZIONE

di

principio prudenza solo

anchese

contati possibili

racionevolmente

decrementi

Principio di rilevanza transazioni

si evitare Irrilevanti

possono

principio Il

di va

ricavi

resurrezione ricavo solo

contato quando

dei Efettivo

Del È

Principio Si

Storico Il

dei

tiene Bene

A

Costi Quando

conto Acquistato

Costo Stato

Relativi

Principio della nello

competenza Deve

Ricavi ramoscito

se un Costi essere

Evento

Incensa E PERIODO

STESSO

Valutazione

DI comparabile

III'pffèopfforteo dai

Passività

Ees ha

3

nei

Obblighi di Quali risorse

confronti ricevuto passivo

Soci

DEI

FINAZIARIEINTERNECCAPITAE

NETTO FONTI

PATRIMONIO attivo

Attività Beneficio

DI L'Azienda

Cui

RISORSE DI

RAPIDITÀ UN

DI BENE IN

LIQUIDITA DENARO

CONVERSIONE

TI

ESIGIBILI VEDETE NEI

UN

DEBITO RISARCITO

CUI

CON VIENE

NOSTRI CONFRONTI

I

Immobozzazioni scadenza gg

Igg

ATTIVO

CIRCOLANTE

AMMORTAMENTO BENE FISICA

DI

DURATA COMMERCIALE

UN TECNOLOGICA

STHT.IS

LINEARE E

IFIEEiE

AMMORTAMENTO

TITOLI FINANZIARI SCAMBIATI NEL valor

MERCATO BORSA

PRIMARIO SECONDA

I

CONTRAZIONE CON MERCATO

RSPARATORI

Essere

POSSONO Privati Emessi società

Pubblici da di capitare

una

o

HANNO Valore titolo

SUL

NOMINALE I

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Appunti completi del corso di Economia aziendale Pag. 1 Appunti completi del corso di Economia aziendale Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi del corso di Economia aziendale Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Daniele8283 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Bari o del prof Paniello Umberto.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community