Estratto del documento

IIII IEEE

f

MEG

SOLUZIONE CHE

Quals

Ottima RISPETTA

EFFIETIEISEI

YIPPEE

FÀ KEIRCOTTIMMUONE DISCED

SE SCK

KM VINCATO

NON VINCONO

Metodi PREMI

Grafico

METODO SIMPLESSO LINEARI

risolutivi CE Z

MAX II

FORMA 3

STANDARD VIEN

Eixidi Ebi

II4FLaEoEIEI

III.IE 5 Egisto bi

AE Kielan

Eixidi Ebi Risulta UN CONVESSO

SEMISPAZIO

SEMPRE

Edi Xi Ei L

di

PER ca w con

̅ MINKOWSKI

BTEOREM WEYL

DI può rappresentato

essere combinazioneconvessa

come

YEFPgg.IT

epyGpoltopo

TEOREMA il obiettiva

allora

Se la della

politico

è fusione

ammissibile un non

massone

regina interno

punto

un

può essere

Hsn IIII FI

altre L

WEP DI

oplidion WEYL p

E

E E

Galan 72

I

Za

71 71

e amponesh

Ent 1 E

71

z 1 Zz

2 ESSRE LA

pertanto NONPUÒ SOLUZIONE OTTIME

METODO DEL SIMPLESSO dall'origine

Del parte

sui poliedro che

Metodo Iterativo vertici ogni per

Utilizziamo Delle Portare

Disequazione

per

variabili sacre a

tutto

Con

Delle VincoloDi

variabili Non

EQUAZIONI Il Negatività

sotto

Problema ma

In soluzione

Forma Aumentato somentata

BFS BASICFFASIBE SOLUTION

EE EII5 IBEEIIIIEn'TETTI NONABASE

LE SONO IO

ALTRE 1

2 BIS SE di

variano

Adiacenti

si DICONO Base

v02 di

E PER VARDBIE

Indica OGNI

Il Incremento

Di

Tasso

si MCGIORE

urlare

sula

sposta con

ci COEFFICENTE

NED O

OTTIMATI

TEST a SONO

COEFFICEN

DI TUTTI È

TEST min

pivot

rapporto

DEL riga

Minimo Il come

segue

si

COFFEE

CON o

IN Primo Spica tra vesti

2

uno

OTTIMI

DI

COME SANZIONI

INSIEME

REG IBAN LAVAR

SEG SEMPRE CON INDICE MINORE

È

SE D

UNO SI

VOR BASE PIE

SOLUZIONE

LA

DI DEGENERE

pivot c pura

colonna tutti

SE sono

nel rapporti 0

I minimi ftp.ifeng

FORMA

PROBLEMI STANDARD

NON

IN

3 5 artificiale

sack variabile

variabile Can x

e ̅

4 E ARTIFICIAE

VORABILE

sono

Se ci A2

variabili artificiali Il

usare

bisogna Metodo

PER BFS

FASI LA

TROVARE PRIMA

PUO capitare Base

CHE sanriche

variabile In

una Rimango

ma di un'altra

con

divorarlo ver

abbia possiamo

Arbitraria

MATRICIALE

SIMPLESSO B ETE

E 2

MAX

VARS

x COEFE

D

COEFF DI ̅ FEFÈ

A IIII

I

GEFFDEI VINCO con

5 PROBLEMA

F P

SACK

variabili A In AUMENTATO

ABCOEF

XBT DI BASE

VOR DI BASE

VAR Pit

det O

FA AB

IL SIMESSO

DEL SI CHE

METODO

5 5

Ai'E

ABABE mi

ABE se

5

CIAB

Crest

2 È

È

5

f

TABEAU Marane

Forno

In

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Appunti Metodi di ottimizzazione Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche MAT/08 Analisi numerica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Daniele8283 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Metodi di ottimizzazione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Bari o del prof Politi Tiziano.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community