I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze linguistiche e letterature straniere - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esame Letteratura francese

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Verna

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti con riassunto dell'opera Les Fleurs du Mal di Baudelaire. Introduzione teorica dell'opera e i suoi temi principali: spleen, natura, ideal e le corrispondenze, artificiale, morte, bello, arte, imagination. Approfondimento su retorica e metrica. Tema della modernità: le folle. Approfondimento dei testi principali (15 testi approfonditi dal punto di vista della tematica e della metrica)
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Verna

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Verna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il riassunto vita Baudelaire e principali opere, come la poesia “A’ une dame créole”, una sua importante opera “Les Salons”, ispirata proprio al mondo dei salons.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Verna

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Verna, con riassunto della storia del romanticismo francese. Confronto con Germania, Inghilterra e Francia. Approfondimento relativo alla cultura romantica francese con attenzione per: - Individualismo - Storicismo - Esotismo Mediterraneo - Esotismo Temporale - Poesia contenutistica Approfondimento finale su retorica e Baudelaire
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Verna

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Verna sull'introduzione teoria alla metrica Approfondimento di: - alfabeto fonetico - rima - verso - strofa - forma metrica Studio di questi elementi nei testi "parfum exotique" e "lachevalure" di Baudelaire
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Riassunto della storia della letterature tedesca tra classicismo e romanticismo. Riassunto ben fatto e completo che, oltre alla teoria delle correnti di questo periodo, comprende anche l'approfondimento di alcuni importanti autori e le loro opere: - Schiller: Don Carlos, Storia della Guerra dei trent'anni, Intorno alla grazia e alla dignità, sull'educazione estetica dell'uomo, Trilogia di Wallentstein, Maria Stuarda, Pulzella d'Orleans, La sposa di Messina, Guglielmo Tell - Goethe: Ifigenia, Torquato Tasso, Egmont, La volpe Renardo, Intrattenimenti di emigrati tedeschi, Arminio e Dorotea, Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister, Faust - Jean Paul - Hoelderlin - Kleist - Novalis - Brentano - Eichendorff - Hoffmann
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Tedesca, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Die Deutsche Literatur in Text und Darstellung - Romantik 2" Riassunto della teoria connessa a questa corrente e approfondimento dei seguenti autori: Novalis Brentano Eichendorff Hoffman
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura tedesca, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Die Deutsche Literatur in Text und Darstellung - Romantik 1" Riassunto della teoria di questa corrente e approfondimento dei seguenti autori: Schelegel Novalis Schubert Bettina von Arnim
...continua
RIassunto per l'esame di Lingua tedesca, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente EM, Übungsgrammatik - Hueber Riassunti dei testi presenti nel libro da sapere per l'esame del secondo anno di Lingua tedesca. Titolo: EM, Übungsgrammatik Editore: Hueber Edizione: überarb. Aufl. 2013. 248 S. m. Illustr. 24 cm
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Tedesca, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Die Deutsche Literatur in Text und Darstellung di Klassik, Winckelmann, Herder, Schillere e Hoelderlin, editore Reclam, 1998.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Reggiani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura italiana per l'esame del professor Reggiani, con il riassunto della vita di Hopkins. Avvenimenti principali della bibliografia. Opere principali, Anno di pubblicazione: 2013. Gli argomenti trattati sono i seguenti: the Roman Catholic Communion, life.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Teoria e Testi di Hopkins, Marucci consigliato dal docente Reggiani. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: la vicenda umana e la carriera poetica di Hopkins, l’entrata nella Compagnia di Gesù, la vocazione artistica e la vocazione religiosa.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua Inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Reggiani Food for Thought, Blanc, Murchison, Law.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Reggiani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti riassuntivi di tutte le raccolte di W.B. Yeats per l'esame di letteratura inglese del professor Reggiani. Riassunti completi e ben fatti: William Butler Yeats (Dublino, 13 giugno 1865 – Roquebrune-Cap-Martin, 28 gennaio 1939) è stato un poeta, drammaturgo, scrittore e mistico irlandese.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente The Compl(i)mentary Dream, Perhaps, Saggi su William Butler Yeats, Reggiani, editore Aracne.
...continua
Riassunto per esame di letteratura inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro An Anthology Of Irish Literature In English 1789-1939, Titolo: Irish writing, Editore: Oxford University Press, Data di Pubblicazione: 07/2008, Origine: United Kingdom, Collana: Oxford World\'s Classics per l'esame di Letteratura inglese del professor Reggiani.
...continua

Esame Lingua e letteratura tedesca

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Spotti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Lingua e letteratura tedesca tedesca per l’esame della professoressa Spotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sitzen, halten, sich, verhalten, anfangen, empfangen, einzahlen, schießen (≠schließen oder zumachen=close), umziehen, anziehen.
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Fumagalli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Riassunto per l'esame di Semiotica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo I Vestiti Nuovi del Narratore consigliato dal docente Fumagalli all'università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, corso di laurea in lingue, comunicazione e media.
...continua
Riassunto per l'esame di Semiotica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Come scrivere una grande sceneggiatura" L. Seger 22 pagine. Chiaro, lineare ed immediato. Utile per la preparazione dell'esame di Semiotica del professor Fumagalli all'università Cattolica di Milano.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie della Comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Visione e Desiderio sull'Esperienza dell'Invidia, Petrosino.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dei Media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Gli Strumenti del Comunicare di McLuhan consigliato dal docente Scaglioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’abbigliamento, l’estensione della nostra pelle, l’alloggio, nuovo aspetto e nuova prospettiva.
...continua