I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sul potere comunicativo delle parti del discorso: Le parti del discorso in italiano (Morfologico, Sintattico, Semantico), il verbo, Proporzionalità, Modo, tempo, Genere verbale, diatesi, vertice sintattico o rema.
...continua
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sulla negazione in prospettiva semantico-pragmatica: il dibattito contemporaneo tra semantica e pragmatica, La querelle univocisti - ambiguisti, le dinamiche dello scope, Horn e la negazione metalinguistica, Negazione descrittiva, La pragmatica procedurale di Moeschler, Descrizione dei contesti esplicativi della negazione descrittiva, polemica e metalinguistica.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti su Inferire – esempi con le domande: inferenze, Altri esempi, Domande inferite da domande, Esempi da testi letterari, Hai visto qualcuno?, Ellissi della profrase Sì, Vai a pescare? No, vado a pescare.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sui Connettori e argomentazione: Oltre i ruoli argomentativi, Pregi delle giustificazioni (e delle obiezioni), Altri fattori in gioco, Primo passo: classe, forza e scala argomentativa, Classe argomentativa, Forza argomentativa, Scala argomentativa, Connettori e argomentazione.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sul Dialogo e comunicazione - l’implicito: References, Esprimere vs comunicare, Decodifica vs interpretazione, Il caso del dialogo, Cooperazione, Principio di cooperazione, Relazione e Modo, Apporto dello sfondo conversazionale, Violazioni.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sui gruppi indeuropei germanico e celtico: le lingue germaniche, Il tedesco, L’inglese, Il gruppo celtico, La famiglia linguistica ugro-finnica, prima rotazione consonantica, Occlusive sonore, il basco.
...continua

Esame lingua tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Missaglia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Lingua tedesca della prof.ssa Missaglia su Dieci autori tedeschi - analisi del testo: Tourist und Fischer, Der hellgraue Frühjahrsmantel, Die Flaschenpost, Der Traum, Das Märchen vom Glück, Grausiges Erlebnis eines venezianischen Ofensetzers, Geschichte von Isidor, Das dicke Kind, Die rote Katze, So war mit dem Zirkus.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti su alcuni usi delle frasi: Tipi di frase, Frase ottativa, frase esclamativa, Uso, Funzione, proposizione, Usi tipici (= funzioni tipiche) delle frasi interrogative, Appello alla risposta, contenuto proposizionale.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sugli Usi tipici delle frasi: Usi tipici (= funzioni tipiche) delle frasi interrogative, Altri usi tipici (= funzioni tipiche) delle interrogative, Usi tipici (= funzioni tipiche) delle frasi iussive, Usi tipici (= funzioni tipiche) delle dichiarative.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti su Passivi e altro: funzioni generali del passivo, Passivi nei testi, Dislocazione e uso del passivo, Differenze strutturali, Ordine dei costituenti maggiori, Altre lingue, “Ci” presentativo.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sui Passivi e altro II: Rema - tema, A + infinito, A + inf, ma non in inglese, segnalare con l’intonazione, elementi tematici, A+ infinito + ESSERE + SN (in italiano), L’inglese colloca il soggetto prima di SV.
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Lingua spagnola della prof.ssa Hernán-Gómez Prieto su El hombre solo: título original (Gisona bere bakardadean), El hombre en su soledad, Bernardo Atxaga, escrito en Euskera, traducido al Castellano, antiguo activista de ETA, Carlos, Cataluña.
...continua
Appunti di Lingua spagnola della prof.ssa Hernán-Gómez Prieto su Historias de Cronopios y Famas: Encarnan con movimientos de ballet dos opuestas posibilitades del ser, Los cronopios son la intuicion, la poesia, el vuelco de las normas; las famas son el orden, la racionalidad, la eficiencia.
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Appunti di Lingua spagnola della prof.ssa Hernán-Gómez Prieto su La Buena Letra: la historia de su vida durante y despues la segunda guerra mondial, la familia de su marido, Tomas, hija, Antonio, obras de caridad, Isabel le pidiò perdon porque tenia miedo por el negocio y se volviò mistica.
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Lingua spagnola della prof.ssa Hernán-Gómez Prieto su Pájaros de Hispanoamerica: Ernesto Cardenal, Manuel Scorza, Miguel Angel Asturias, Alfredo Bryce Echenique, Hugo Gola, Eduardo Lizalde, Oracio Quiroga, Ninfa Santos, Claribel Alegria.
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Negroni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Lingua spagnola del prof. Negroni sull'introduzione al corso: Curso intensivo de español para extranjeros, Sonidos absurdos del español, Gramàtica, Léxico, Primera unidad: ¿Qué es esto?, Segunda unidad: ¿Qué son?, legenda della fonetica del dizionario.
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Galazzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Lingua francese della prof.ssa Galazzi su La subordonnée comparative: Remarques, comparaison + que + indicatif, Même + que, Comme/ tout comme, Ainsi que, Autrement que + ne explétif, Plus que + ne explétif, (Tout) autre que, en italien.
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Galazzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Lingua francese della prof.ssa Galazzi su le discours indirect: La concordance des temps dans le discours indirect, dépend du verbe principal, L’impératif, Quand le verbe de la subordonnée exprime une vérité générale, on garde le plus souvent le présent du discours direct après un verbe principal au passé, Les changements d’indication de temps.
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Galazzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Lingua francese della prof.ssa Galazzi su le subjonctif: on interprète, on apprécie la réalité, dans la proposition subordonnée complétive, dans la proposition subordonnée relative, dans les propositions subordonnées circonstancielles, Grammaire expliquée du français.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca della prof.ssa Frola sulla biografia di F.L. Graf von Stolberg: Friedrich Leopold, Count zu Stolberg, Joseph Stolberg, Katharina Stolberg, histories of German literature, Stolberg's literary works, Switzerland, the "Bund".
...continua