vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Realtà Effettuale
Ciò che è presente presenza così come viene sentita
Böhme
- Nuova Fenomenologia -> concreta del fenomeno
- (Teorie di Schmitz)
Estetica = Aisthesis
(Filosofia delle atmosfere -> Filosofia della conoscenza sensoriale (Baumgarten), Teoria generale della percezione)
3 campi di riferimento:
- Natura -> Rispetto uomo-ambiente
- Design -> Funzione estetica, visibile di messe in scena, estetica del reale
- Arte -> Significato delle opere in sé stesse -> Places, "House to the square" -> Actual fact (Reale a se stesso), Factual fact (reale factual)
Unità di soggetto oggetto
Percezione Sentire qualità caratteristiche del percepito e oggetto percepito (es. peso, calore, grandezza, durezza, ecc.)
Preg. contenuto: significato stesso attributo, struttura sociale, ruolo in genere); Pensare e primo carattere percezione; Identificare/comprendere attr. tecn. fisiche di un oggetto
Sentimento del tempo (affetto in movimento); Intercorporeità (affettività reciproca)
Oggetti della percezione
Atmosfera (prime unità sensoriali)
- Sentire (la propria percezione) e percepire
- L'oggetto è lo stesso (ancora) tipiche dell'esperienza
"Cose" - Categoria dell'atmosfera. L'oggetto percepito, soggettivo
2 situazioni:
- Impressione (percepir giudizio quando si entra)
- Disposizione (cambio di disposizione d'animo)
Caratteristiche della atmosfera
Essenziale; modo in cui impressioni affettivamente
5 livelli: sensaz. Effetto come tale
- SINESTESIE (si percepisce con più registri)
- EMOZIONI (cambiamento per processo morfologico completo)
- IMPRESSIONI statico (un impressione che si fermano immaginario e memoria)
ATMOSEFERE (soggettivo)
Più oggetto esterno - Entità semi-ideale.Entità cose e le qualitàSensazioni fenomeni puriEsistono solo apparenze (veto)
Impressioni (statiche o)Materiale temporale