vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
fonetica articolatoria :
di linguistici
dei
produzione suoni
processo
anatomia dell'apparato foratorio
- dell'11
fisiologia
- criteri dei
Classificazione
la suoni
per
- MECCANISMO
MECCANISMO MECCANISMO
PNEUMATICO GLOTTIDALE ORO-NASALE
I
diaframma articolazione
d'aria
del del
flusso
passaggio attraverso
de diventa
polmoni suono
suono .
corde
le locali locali
pliche
: Lingua Centi labora
,
,
,
oritenoidee hanno bocca
cartilagini sono
e noso
articolatori
degli
un'apertura chiusura
e
mentre muscoli
parziale i
totale lingua
. >
- PUNTA
Apice
RADICE
basse
parte CORPO
fonetica acustica :
trasmissione
· di
Modalità fisica dei suoni
consistenza
- attraverso
dei
propagazione mazzo
for un
- (decibel)
del
intensità suono (da 20ltz)
basa
acustiche frequenza
vibrazioni
infrasuoni
, ase
a
retrosuoni frequenza
, 201z
superiore a
fonetica percettiva di dei
descrizione foni
dei percezione
processi
dell'apparato uditivo
anatomia
- neurale)
Call'impulso
fisiologia quello
↓ meccanico a
- categorizzazione dei percepiti
suoni
-
decodificare interpretarlo
.
il messaggio e
Stat B
↑ Mis
-
↑ S
&
S
Eu
E O
·
- ↑
- -
- -
- -
&
- - ↑
-
- i
-
-
-
. - -
-
- -
↑
- / -
- " -
↑ ↑
- I
↑
- -
-
. . . -- -
-
- - I
- -
-
- -
: in
:
!
↑ ·
·
Le corde vocali rimangono chiuse finché la pressione non è sufficiente a
farle divaricare. In questo modo l'aria sfugge attraverso le corde vocali e la
pressione diminuisce. La riduzione della pressione, la funzione elastica
delle corde vocali e l'effetto di aspirazione dell'aria che sfugge attraverso la
glottide fanno sì che le corde vocali si riaccostino Bernoulli)
(effetto
Ciclo ripetuto più volte al secondo: diverse frequenze vocali negli
(~100
uomini, ~200 nelle donne, fino a ~500 nei bambini)
PARAMETRI PROCESSO FONAZIONE
Di
DEL
Igressivi Coefficiente
e
egressivi CARINGEO sonori)
Isuoni sordio
Modi Di
Articolazione