vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DEL
DESCRITTIVO
C
Scientifico UMANO
C -
-- -
Linguaggio
La di
dal
la forma
lingua specifica nelle
assunta sistema comunicazione
e come
comunità
Ungue Realizzazioni Unico Unguassio
diverse Un
di
: di
Sistema COMUNICAZIONE UMAND
Lingua comunicazione
di
costituisce sistema
un
= altre
dalle
ogni lingua quanto diversa
, crea
in ,
di
tipide
corrispondenze sistema
regole ques
e (suoni
dei
linguistico parole
segni
sceglie
e ,
/colore
significato
alla quali associa e
un
condivide codice
a un .
di codici
sono
sistemi
i comunicazione
tutti
La esterna
del linguaggio
sociale
parte , di
all'individuo esiste invinti
solo uno
esa
. tra
stretto
di di
sarta contratto membri
i una
comunità ferdinand stussure
de
SEGNI LINGUISTici
motivati Intenzionali Convenzione
non Coglio specifican
CARBITRARI) comunicare ulturavent
Possiede codice
un
- ti
=
eX .
faglia sictiona cosi perché
l'ha Subito
deciso associamo
qualcuno ci
moi
e
della
l'immagine foglie
caratteristiche :
BIPLANARITA" contenuto/concetto
immagine acustico grafica
FOGLIA
italiano Catena fonica de
riconducono forma il
parlanti la significante
di
I I
estratto fisicamente
Piano
corrispondente
ad e
significato
Fostit un per no
piano mon
materialmente percepibile -
(concetto oldea
ARBITRARIETÀ 1 motivato di
di fra
legame il
naeralmente el
asenza significante segno
significato un
esempi :
galto-italiano mace-albanese
Vede-turco
kisse-finlandese all'essenza delle
alla
rapporto
esiste natura
alcun cose
connesso
non o fre
derivabile il
logico
di regionamento
vie
osservazione empirica
x per
o
significato
significante il .
e motivate
fossero
tra
Se significante significato
le associazioni e ,
dovrebbero stesso
lo concetto
indicare
simili
parole tutte
dei suoni in
immotivante
egone arbitrario perché
invece
cingue
e è
questo
; "anello" "lupo"
Loop Lup
inglese rumeno
a Latino "guerra"
Bellur
italiano simina
diacronico
esempio bello
: significato diverso
del ogni
significante è
il
simili
piano
sul ma
sono ,
lingua significato da
il
saglie associare
.
IL TRIANGOLO Domestico")
("FELIMO
SEMIOTICO SIGNIFICATO tre
tratteggiato
che rapporto
il
referente è
significante m o n
e
mediato significato
del
diretto
SEGNO ma (fretá
(Gatto) esterna)
significante Referente
--------------
del
rappresentazione ,
(case
esiste tra realtà
che della
de parte
agome Referenti fanno esterna
felimo)
(concetto il
significato
che significante
concrete verbalizzate)
di
recessitano
· il :
essere
, e
Ll'etichetta di associare)
scelgo
che
ARBITRARIETÁ 2
eccezioni
ONOMATOPEE significante
loro
e
riproducono delle
linguistici caratteristiche
attraverso
scopi che
del delle
secondo
trascritte
loro nel momento
significato
h che cui
in
designano
proprie vengono
suoni
delle lingue
singole
regole .
parzialmente questi linguistici
Motivati
Sono segni
TIntin
italiano chicchirichi o
IDeofoni che
inutative fenomeni naturali
designano
espressioni azioni
o
!
CRAC DINDON BOOM
,
,
Motivato
Fonosimbolismo delle significante/
attraverso
il
captare suoni/come
significato i
parde del
parte integrante
modo
Il
linguistici
de
forma
la in
i sempre casuale
segni non
Parole cui
assumono .
,
.
(significante-significato)
scritte principio con-arbitrarietà
sono si pronunciano di
e come
?
B) Ante
(Ao
TAKETE B
(AOB) ? = MALMA
MALMA A B
Caratteristiche UNGUAGGIO UMANO
Del
tutte
comuni lingue
le
a
DIPENDENZA DALLA DISCRETEZZA
STRUTTURA ↳ 1
3 RICORSIVITA 2
Doppia ARTICOLAZIONE ben
limiti
1 dei
da
distinguono
sistema elementi
il perché gli si
discreto
linguaggio è
unano un
definiti .
linguaggi dove degli elementi
possibil
continui è isolare
non BOLLO
POLLO
Note Bot
-
- [6]
- dell'ascoltatore
nella
discreto del
mente entità
esistono parlante
sistema
in Intermedie
non
un e ,
La dei definita
linguistici è associata
suoni mentali in
percezione ategoriale immagini precise
a
,
riferimento suono
a un italiano
Rana
Irl 3
esempio della
: stesso re
suono
francese
la
rana realizzato modo
con diff
rmoscia in