I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Teoria dei segnali

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Postiglione

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti di Teoria dei segnali su: Segnale Campionato idealmente;Trasformata del campionamento;Teorema di Shannon;Spettro di segnali di potenza;Caratterizzazione energetica dei segnali;PSD;ESD;S&H;DFT;DTFT. Università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Postiglione

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti di Teoria dei segnali su: Classificazione dei segnali;Media temporale, energia,potenza e correlazione;Studio e proprietà dei sistemi;Sistemi lineari;LTI;Sistemi ARMA;Risposta in frequenza, Fourier. Università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Ingegneria biomedica - Formulario. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Formule di Teoria dei Segnali, Formule di trigonometria, Formule di Eulero, Media temporale per segnali aperiodici (1) e per segnali periodici (2), ecc.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Ingegneria biomedica - Gelli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Segnali e sistemi: introduzione, Proprietà dei segnali , Proprietà dei sistemi , Sistemi lineari tempo-invarianti (LTI) , Serie di Fourier , Trasformata di Fourier, ecc.
...continua
Appunti di Teoria dei segnali per l'esame del professor tanda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizioni, Kolmogorov, Bayes, BSC, var. aleatorie, PDF, trasformazioni di var. aleatorie, media e varianza, Q function, CDF, stimatori, processi aleatori e proprietà.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di Teoria dei segnali per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: energia e potenza, serie e trasformata di Fourier (t. cont. e discr.), convergenza, Hermite, Dirac, Poisson, SLS serie/parallelo, filtri, Paley-Wiener, interpolazione.
...continua
Appunti di Teoria dei segnali. Vengono trattati, in maniera chiara e concisa, i seguenti argomenti: - Campionatore ideale; - Convertitore Analogico/Digitale; - Convertitore Digitale/Analogico; - Interpolazione ideale; - Campionamento ed Interpolazione in pratica; - Fenomeno Aliasing; - Fenomeno Folding; - Condizione di Nyquist; - Teorema di Shannon.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Barni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti utili per l'esame di Teoria dei segnali del professor Mauro Barni all'università di Siena, facoltà di Ingegneria, corso di laurea in Ingegneria informatica e dell'informazione, sui seguenti argomenti: definizione di un segnale; classificazione dei segnali; proprietà elementari dei segnali determinati; etc.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Ottimi appunti del corso di Teoria dei Segnali tenuto da Luigi Paura nell'a.a 2008/09 al corso di laurea in Ingegneria Biomedica, università degli studi di Napoli, facoltà di Ingegneria. Utilissimi ancora oggi, secondo le testimonianze di chi è iscritto al corso.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pepe

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4 / 5
Formulario completo di Teoria dei segnali per l'esame del professor Pepe. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: insieme dei numeri naturali {1,2, . . . ,}, N0 = N∪{0} insieme dei numeri naturali, zero incluso {0,1,2, . . .}, Z insieme dei numeri interi relativi {. . . ,−2,−1,0,1,2, . . .}, R insieme dei numeri reali R+ =]0,∞[ insieme dei numeri reali.
...continua

Esame Teoria Dei Segnali

Facoltà Ingegneria

Appunto
Formulario di teoria dei segnali per l'esame del professor de Magistris. Gli argomenti trattati sono i seguenti: formula di Eulero, formula di Werner, proprietà trasformata di Fourier (linearità, simmetria, dualità, ecc..), trasformate notevoli, funzione Q.
...continua
Appunti dal libro di E.Conte per l'esame di Teoria dei segnali, prof.ssa Antonia Maria Tulino, sulla caratterizzazione energetica dei segnali. Gli argomenti trattati sono gli spettri di energia, la densità spettrale di potenza, gli spettri mutui di energia e di potenza, il teorema di Wiener-Kintchine..
...continua