I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnologia meccanica

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Scippa

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Argomenti: trafilatura, deformazione della lamiera, imbutitura, diagramma limite di formatura, ironing, piegatura delle lamiere, piegatura per Tubi, tornitura per lavorazione dela lamiera, tranciatura, fusione (Shell Molding, Vacuum Molding, Squeeze Casting, Slush Casting, Presso fusione, fusione a bassa pressione, colata centrifuga, colata semicentrifuga,) progettazione sistemi di fusione.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Scippa

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Tecnologia meccanica. Argomenti : formazione dei metalli, processi di deformazione plastica, lavorazioni a caldo, a freddo e intermedie, metodi di riscaldamento, attrito adesivo, studio degli stati tensionali deformativi, Legge di Von-Mises, forgiatura ad impronta e a stampo chiuso, tranciatura, tipi di presse, laminazione, processo rotante per deformazione del tubo, maschiatura, estrusione.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Scippa

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti riassuntivi dell'esame di Tecnologia meccanica. Argomenti: tipi di Layout Aziendale ( Project Shop, Job Shop, catena di Montaggio, cellular system), strutture e qualità dei materiali, tolleranze e rugosità, design for manufacturing and assembly, concurrent engineering, prove meccaniche (trazione, pendolo di Charpy, resistenza a fatica, resistenza al Creep), tenacità del materiale, modelli del comportamento a trazione, durezza dei materiali, usura.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Campatelli

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
5 / 5
Il file in questione contiene una raccolta di tutte le domande teoriche e le relative risposte dei compiti passati di Tecnologia meccanica. Le domande sono valide sia per la preparazione dei parziali che per il compito completo.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Tricarico

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Questo è tutto ciò che serve studiare di Tecnologia meccanica 2 che custodisco con cura perché ci ho lavorato molto su e devo dire che mi ritengo soddisfatto. È molto in ordine e contiene tutti gli argomenti dell'esame in questione. Non vi servirà comprare il libro ed è per questo che vi chiedo un piccolo contributo davvero irrisorio almeno per riprendere parte dei soldi spesi nell'acquisto del libro (pensateci, quanti di voi vorrebbero studiare un esame senza sbobinare, andare a lezione o spendere tanti soldi?). Da qui potrete studiare la materia e prepararvi per la prova orale/teorica, naturalmente contiene anche le formule utili per la parte esercitativa. È un piccolo tesoretto ma vorrei sapere la tua, dimmi cosa ne pensi (dimmi anche se pensi che il prezzo sia eccessivo). La chicca finale è che il file una volta scaricato conterrà anche i segnalibri che vi potranno servire per passare da un argomento all'altro molto velocemente. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Tricarico

Università Politecnico di Bari

Domande aperte
4 / 5
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Tecnologia meccanica 2 al primo anno di Ingegneria Meccanica magistrale, esame svolto col prof. Tricarico. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica e di esercizi pratici. Consiglio di abbinare gli appunti della teoria da cui studiare per prepararsi al meglio per l'esame. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Questi elementi insieme vi faranno passare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Sono riportati gli appunti presi durante il corso di Tecnologia meccanica tenuto dalle professoresse Lucia Denti, per quanto riguarda la parte iniziale, ed Elena Bassoli, per quanto riguarda la parte finale.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Scippa

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4 / 5
Il file contiene moltissimi esercizi con soluzione dettagliata, tratti dai testi di esame reperibili su Moodle e altri svolti alle esercitazioni in classe, per la preparazione al III parziale di Tecnologia Meccanica. Gli esercizi riguardano l'asportazione di truciolo.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Scippa

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schemi riassuntivi della parte teorica affrontata nel III compitino di Tecnologia meccanica. Sono affrontati argomenti come: processi di asportazione di truciolo (tornitura, fresatura, foratura, barenatura, piallatura, brocciatura, segagione), usura, saldatura.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Scippa

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Schemi riassuntivi della parte teoria affrontata nel II compitino di Tecnologia meccanica. Sono presenti argomenti come: processi di deformazione plastica (laminatura, forgiatura, stampaggio, estrusione, trafilatura), presse, fusione e processi di deformazione delle lamiere.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Scippa

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi della parte di teoria trattata nel I compitino dell'esame di Tecnologia Meccanica. Il file comprende argomenti come l'organizzazione dei processi produttivi, le caratteristiche dei materiali, prove di trazione, proprietà dei materiali e molto altro.
...continua

Esame Tecnologia meccanica 1

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Annoni

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il file contiene la teoria completa del corso in modo ordinato, con tutte le nozioni necessarie per svolgere sia l'esame scritto che l'orale. Studiando su questi appunti ho preso 30 nell'orale. Il file contiene anche tutte le formule necessarie (il formulario e basta in genere viene fornito direttamente dal prof. prima dell'esame e si può tenere durante lo scritto)
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Campatelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
In questo documento vi è la teoria riguardo il terzo parziale, vi si trovano argomenti come estrusione, trafilatura, calandratura; il documento è stato redatto rimettendo a posto ed integrando gli appunti presi a lezione.
...continua

Esame Tecnologia meccanica 1

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Annoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Tecnologia meccanica I, corso di Studi di Ingegneria Meccanica (Laurea Triennale) del Politecnico di Milano. Gli appunti coprono tutto il programma del corso, e sono stati presi seguendo le lezioni in presenza. Per questo motivo sono completi di tutte le dimostrazioni chieste all'esame e qualsiasi tipo di dettaglio detto a lezione. Il voto ai tempi conseguito studiando su questi appunti è di 29/30.
...continua
Appunti presi al corso di Tecnologia Meccanica, ricontrollati più volte, con immagini e formule. Ottima base per rispondere alle domande di teoria. Scritti al computer. Vertono sulla parte dei processi di asportazione di truciolo, usura dell'utensile e saldatura.
...continua

Esame Tecnologia meccanica 1

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Annoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Corso di Studi di Ingegneria Meccanica (Laurea Triennale) del Politecnico di Milano. Gli appunti coprono tutto il programma del corso, e sono stati presi seguendo le lezioni in diretta e in seguito riascoltando le lezioni una seconda volta. Per questo motivo sono completi nella maniera più assoluta possibile.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Scippa

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Formulario di Tecnologia Meccaniche comprendente formule, disegni e grafici per lo svolgimento degli esercizi. Il materiale comprende gli argomenti del primo parziale, del secondo parziale e del terzo parziale. Formulario basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Tecnologia meccanica 1

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Strano

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Riassunto di Tecnologia Meccanica 1 completo di appunti presi in aula basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Strano dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica e qualità

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Colledani

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Dimostrazione del corso di Tecnologia meccanica e qualità seguito presso il Politecnico di Milano anno accademico 2020/2021 elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Colledani. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica e qualità

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Colledani

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Formulario del corso di tecnologia meccanica e qualità (TMQ) per la risoluzione degli esercizi basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colledani, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua