I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi energetici per l'ambiente

Aggiornato 2023 - Paniere macchine e sistemi energetici - risposte multiple basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cioccolanti, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria civile ed ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Parte 1 dell'esame, argomenti trattati dal professor Borghi: -Classificazione delle macchine ed equazioni generalizzate moto dei fluidi - sistemi energetici (impianti a vapore, rigenerativi, gruppi turbogas, impianti combinati, impianti cogenerativi, repowering) - Generatori di vapore (caldaie) - Turbine a Vapore (Azione semplice, salti di velocità, salti di pressione, a reazione) Massima meticolosità, esame superato con voto 29/30 studiando SOLO su questi appunti.
...continua

Esame Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. De Pascale

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni (aa '20-'21), integrati con il materiale didattico utile proiettato dal prof. De Pascale. Sono sufficienti per il superamento dell'esame. All'ultima pagina sono raccolte le domande d'esame durante tutti gli appelli della sessione invernale.
...continua

Esame Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. De Pascale

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Impatto ambientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Pascale, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. De Pascale

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Il file contiene un elenco di domande e risposte dell'esame di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici M (6CFU) tenuto dal prof. Andrea De Pascale all'interno dei corsi di laurea magistrale di Ingegneria Energetica e Ingegneria Meccanica (Indirizzo Macchine a Fluido). Gli argomenti sono organizzati come domanda-risposta. Le domande sono direttamente derivate dal programma del corso (aggiornato all'A.A. 2021/2022). Esse ripercorrono quelle richieste all'orale. Sono presenti tutti i disegni richiesti nonché i grafici. Ciascun passaggio matematico impiegato nelle dimostrazioni è motivato e introdotto opportunamente a parole. Esame passato con 30.
...continua
Relazione di tirocinio curriculare presso Zanotti S.p.A. con titolo: Analisi e studio dei fluidi frigoriferi in funzione del panorama energetico ambientale per impianti di refrigerazione industriale basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Pascale.
...continua

Esame Reclamation of polluted sites

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Sethi

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Reclamation of polluted sites basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sethi, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I. Corso di laurea magistrale in ingegneria per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti completi con immagini, descrizioni ed esempi raccolti pedissequamente dalle lezioni di motori endotermici alternativi del prof. Mattarelli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Servizi energetici aziendali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Castiglione

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti del corso di Servizi Energetici Aziendali tenuto dal prof.ssa Teresa Castiglione presso l'Università della Calabria - CdLM Ingegneria Energetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’Università della Calabria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Impianti di cogenerazione e risparmio energetico

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Riassunti di Impianti cogenerativi e risparmio energetico fatti in modo schematico ma completo. L'esame di impianti di cogenerazione e risparmio energetico è un esame del primo semestre terzo anno del corso di laurea di ingegneria energetica, tenuto dal professor Paolo Venturini.
...continua
Riassunto per l'esame di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici M, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Pascale Andrea: Sistemi Energetici - Impatto Ambientale (Vol. 3), M. Bianchi. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. De Pascale

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Appunti esame di stato in ingegneria energetica e nucleare - settore industriale - università di Bologna 2021 - 1° sessione - sez. A. Argomenti: turbine a gas, torri di raffreddamento, torri evaporative (con vantaggi e svantaggi), emissioni Sox e NOx, CO, HC, particolato atmosferico, anidride carbonica, gruppi combinati e loro impatto ambientale, architettura della camera di combustione, modalità di riduzione dell'impatto ambientale, post trattamenti nei turbine a gas, gruppi a vapore e loro impatto ambientale. Fisica dei reattori nucleari: PWR, BWR e principali differenze. Reattori nucleari CANDU, autosostentamento delle reazione a catena, importanza neutroni, libero cammino medio, sistemi di controllo, transitorio di accensione, concetto di criticità neutroni, massa critica, veleni chimici, veleni bruciabili, carattere di un reattore nucleare. Effetto magnetocalorico, ciclo di Bryton magnetico, principali differenze con i cicli frigoriferi tradizionali, gruppo frigorifero ad assorbimento, CFC, HCFC, HFC e HFO.
...continua
Riassunto per l'esame di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici M, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Pascale Andrea: Sistemi Energetici - Impatto Ambientale (Vol. 3), M. Bianchi, A. De Pascale, A. Gambarotta, A. Peretto. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Paniere nuovo (2023) completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Macchine e sistemi energetici del Prof. Luca Cioccolanti per il cdl in ingegneria industriale (D.M. 270/04) dell'Università telematica eCampus.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Panieri
3,5 / 5
Paniere con domande a risposta chiusa svolte per la materia Macchine e sistemi energetici, facoltà di Ingegneria, corso di Ingegneria Industriale curr. Energetico. Esame svolto nell'anno accademico 2022/2023.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti con tutto il necessario per l’esame di Macchine e sistemi energetici. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti con tutto il necessario per l’esame di Macchine e sistemi energetici. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti con tutto il necessario per l’esame di Macchine e sistemi energetici. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Macchine e sistemi energetici con integrazioni basate sulle slide fornite dal professore Breda. Includono la dimostrazione del mite di Betz. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Motori endotermici alternativi sulla parte di motori endotermici, dalle lezioni del Prof. Mattarelli. - Storia dei motori - Ciclo Otto - Ciclo Diesel - Componenti del motore - Parametri motoristici e operativi - Caratterizzazione sperimentale del motore - Studio della curva di combustione - Motore diesel - Common Rail - Emissioni inquinanti Diesel e Benzina
...continua