I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vitacolonna Nicola

Progetto d'esame per il corso di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni (SEI, informatica, database). Si tratta della realizzazione di un database in Structured Query Language (SQL), partendo dall'analisi di un caso reale (i rilievi nivologici) e progettando successivamente, in diversi passaggi, il database. Infine sono riportati molti esempi di interrogazioni del database e la programmazione di alcuni "trigger". Il database è stato interfacciato con un software GIS per permettere interrogazioni di tipo "spaziale", come ad esempio: contenimento, prossimità, distanza... Questo progetto è stato valutato "un ottimo lavoro" portando ad un 30 e lode. _________________ Struttura del lavoro: 1. ANALISI DEI REQUISITI a. Descrizione del dominio applicativo b. Glossario dei termini c. Esempi di operazioni 2. PROGETTAZIONE CONCETTUALE a. Scelte progettuali 3. PROGETTAZIONE LOGICA b. Schema di base di dati c. Vincoli di integrità 4. PROGETTAZIONE FISICA a. Domini b. Tabelle c. Funzioni d. Trigger e. Verifica di vincoli d’integrità complessi f. Viste 5. POPOLAMENTO DELLA BASE DI DATI a. Dati grezzi b. Raffinamento della base di dati c. Verifica di vincoli d’integrità 6. INTERROGAZIONI SQL
...continua