I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Produzione, edilizia e sicurezza

Esame Life cycle assessment tools

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Palumbo

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
4 / 5
Appunti scritti in word per il superamento dell'esame della disciplina Life Cycle Assessment Tools, contenente tutto il materiale teorico e pratico, ovvero un esercizio finale volto al calcolo della CO2 equivalente partendo da dati tabellati.
...continua
Risposte domande chiuse in ordine alfabetico Organizzazione e sicurezza del cantiere aggiornate 2024 uniecampus prof. Raffaele Giampietruzzi facoltà ingegneria civile e ambientale. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle quì sotto grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Ingegneria della sicurezza antincendio 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. D. Luraschi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi e dettagliati del corso di Ingegneria della sicurezza antincendio 1 tenuto dal Professor Luraschi Davide presso il Politecnico di Milano. Questi appunti sono una risorsa preziosa per gli studenti di ingegneria o architettura che desiderano approfondire e comprendere appieno le dinamiche di progettazione e prevenzione incendi. I contenuti coprono tutti i principali argomenti trattati durante il corso, con spiegazioni chiare, schemi illustrativi e riferimenti alle lezioni. Ideali per prepararsi agli esami o per integrare il proprio materiale di studio.
...continua

Esame Ingegneria della sicurezza antincendio 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. D. Luraschi

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
3 / 5
La più grande raccolta di quesiti dell'esame del corso di Ingegneria della sicurezza antincendio 1 tenuto dal Luraschi Davide presso il Politecnico di Milano. Questi documento è una risorsa preziosa per gli studenti di ingegneria o architettura che desiderano prepararsi al meglio per sostenere l'esame. I contenuti coprono tutti i principali argomenti trattati durante il corso, con indicazione del quesito, opzioni e relativa soluzione.
...continua

Esame Progettazione dell’involucro edilizio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pavan

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento contiene appunti e schemi teorici relativi la prima parte delle lezioni di Progettazione dell’involucro edilizio. (il file intero era troppo pesante); sono presenti gli argomenti: - sistemi d’involucro - materiali d’involucro - prestazioni dell’involucro - verifica statica dei telai
...continua

Esame Progettazione dell’involucro edilizio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pavan

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento contiene appunti e schemi teorici relativi la prima parte delle lezioni di Progettazione dell’involucro edilizio. (il file intero era troppo pesante); sono presenti gli argomenti: - facciate ventilate - progettazione al fuoco Ad integrazione dei materiali forniti dal docente
...continua

Esame Progettazione dell’involucro edilizio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pavan

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento contiene appunti e schemi teorici relativi la prima parte delle lezioni di Progettazione dell’involucro edilizio (il file intero era troppo pesante); sono presenti gli argomenti: - manutenzione delle facciate - progettazione dei sistemi di schermatura - acustica Gli appunti sono a completamento del materiale fornito dal docente
...continua

Esame Drones for good: digital earth e sapr

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Pappalardo

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
Progetto d'esame Drones for good del professore Pappalardo Salvatore, fatto tramite l'analisi di immagini satellitari usando Google Earth Pro. Analizza il cambiamento del suolo dovuto all'industrializzazione nella zona di Liangjiang New Area nella città di Chongqing in Cina. Il lavoro è stato molto apprezzato dal professore, e mi ha permesso di prendere 30L al suo esame. Questo è l'indice: Indice 1. introduzione 1.1 contesto e problematica 1.2 obiettivo 1.3 inquadramento geografico 2. materiali e metodi 2.1 materiali 2.2 metodi 3. risultati e discussione 3.1 analisi territoriali/spaziali e produzione di cartografia 3.2 statistiche 4. conclusioni bibliografia sitografia
...continua

Esame Organizzazione del Cantiere con Laboratorio Progettuale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Rielaborazione di tutta la teoria per l'esame di Organizzazione del cantiere con laboratorio progettuale, basata sugli appunti delle lezioni, il Codice degli appalti e il Testo Unico per la Sicurezza. Esame superato con 30/30 e lode. Argomenti trattati (parte 3): - Malattie professionali - Acustica - Valutazione del rischio rumore (dlgs 277/91) - Sollevamento e trasporto - Direttiva macchine (dlgs 17/2010) - Scavi: Classificazione degli scavi Prescrizioni per gli scavi Norme di sicurezza Pali e micropali - Effetti della corrente elettrica - Impianti elettrici in cantiere - Ponteggi: Tipologie di ponteggi Montaggio Autorizzazioni Verifiche PIMUS (Piano di montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi metallici fissi)
...continua

Esame Organizzazione del Cantiere con Laboratorio Progettuale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Rielaborazione di tutta la teoria per l'esame di Organizzazione del cantiere con laboratorio progettuale, basata sugli appunti delle lezioni, il Codice degli appalti e il Testo Unico per la Sicurezza. Esame superato con 30/30 e lode. Argomenti trattati (parte 2): - Sicurezza: basi legislative ed evoluzione della normativa italiana - Testo Unico Sicurezza e Salute sui luoghi di Lavoro (dlgs 81/08) Titolo I, Capo I: definizioni Titolo I, Capo II: sistema istituzionale Titolo I, Capo III: gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro (misure di tutela e obblighi) Titolo IV: cantieri temporanei e mobili (POS, notifica preliminare, PSC, soggetti del cantiere) Allegato I: sospensione delle attività Allegato XI: rischi particolari
...continua

Esame Organizzazione del Cantiere con Laboratorio Progettuale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Rielaborazione di tutta la teoria per l'esame di Organizzazione del cantiere con laboratorio progettuale, basata sugli appunti delle lezioni, il Codice degli appalti e il Testo Unico per la Sicurezza. Esame superato con 30/30 e lode Argomenti trattati (parte 1): - Nascita e sviluppo dell'industria - Scomposizione dell'opera (WBS, RBS, PBS) - Computo metrico estimativo - Qualificazione SOA - Progettazione operativa (Piano Operativo di Costruzione) - L'appalto edile - Contratto di appalto - Codice dei contratti pubblici (dlgs 50/2016): soggetti (committente, RUP, DEC, direttore dei lavori, coordinatore per la sicurezza, collaudatore) verifica e validazione del progetto conduzione dell'appalto (consegna dei lavori, ordini di servizio, giornale dei lavori, sospensione e ripresa dei lavori, ultimazione dei lavori, varianti) - Nuovo codice appalti (dlgs 36/2023)
...continua

Esame Organizzazione del Cantiere con Laboratorio Progettuale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Schemi di rielaborazione di tutta la teoria fondamentale per l'esame di Organizzazione del cantiere. Gli schemi contengono tutte le nozioni necessarie per superare l'esame. Esame superato con 30/30 e lode.
...continua

Esame Ingegneria della sicurezza antincendio 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. D. Luraschi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Gli appunti di Ingegneria della sicurezza antincendio contengono una serie di nozioni appuntate durante le spiegazioni in aula integrate con materiale delle slide del docente. l'esame prevede un modulo alla triennale e uno alla magistrale; questi appunti sono relativi solo all'insegnamento della laurea triennale e consentono di preparare l'esame a crocette.
...continua