I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Paleografia

Esame Paleografia e diplomatica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di Paoleografia e diplomatica sulla capitale quadrata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Fadda dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, della facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diplomatica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Calleri

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Diplomatica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Calleri dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della Facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in storia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diplomatica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Calleri

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Diplomatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Calleri dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della Fascoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in storia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diplomatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Calleri dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della Fascoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in storia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Paleografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Ammirati, Prima Lezione di Paleografia, Petrucci. Gli argomenti trattati sono: che cos'è la paleografia, il rapporto tra luoghi di produzione e luoghi di conservazione.
...continua