I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Misure elettroniche

Appunti del corso di Misure elettroniche che comprendono una decrizione del funzionamento teorico e pratico di oscilloscopio analogico e voltmetro per grandezze alternate, strumenti tipici di ogni laboratorio di elettronica. Per quanto riguarda l'oscilloscopio gli argomenti principali trattati sono: comandi di scala, comandi di posizione, usi pratici, trigger, modalità XY, oscilloscopio a più tracce, doppia base tempi, banda passante e tempo di salita. Nel caso del voltmetro se ne descrivono le diverse tipologie (per corrente continua, a valor medio, di cresta, a vero valore efficace...) e sono descritti gli esercizi sulla detaratura e sull'utilizzo di un condensatore.
...continua

Esame Misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Misure elettroniche per l'esame del professor Baccigalupi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la misura e la misurazione, le unità di misura, misurare come esperimento aleatorio, la frequenza statistica e la probabilità di un evento, la densità di probabilità e la funzione di distribuzione.
...continua

Esame Misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Arpaia

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Misure Elettroniche del prof. Pasquale Arpaia. Gli appunti sono formati da: -concetti generali di metrologia -tecniche statistiche di elaborazione dei risultati di misura -strumentazione di misura: concetti generali -strumenti nel dominio del tempo -strumenti nel dominio della frequenza -convertitori -sistemi automatici di misura.
...continua

Esame Misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pietrosanto

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Analisi Statistica degli errori; teoria ed esercizi su test della media, t di Student, chi quadro; Cos'è l'incertezza e metodi di valutazioni; legge di propagazione dell'incertezza; resistore a decadi; Processo di misurazione; caratteristiche della strumentazione; multimetro; schema a blocchi di un multimetro; misure di tensioni, misure di corrente e misure di resistenza; taratura di uno strumento; ponte di weatstone; metodo della caduta di potenziale; frequenzimetro numerico e misura di frequenza
...continua

Esame Misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pietrosanto

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Misura di periodo e di periodo medio; misura di rapporto di frequenza; misura di sfasamento; misura del tempo di salita/discesa; Convertitori DAC e ADC; richiami sul campionamento; oscilloscopio numerico; FFT; ponte di schering; accenni su misura di potenza e su wattmetri.
...continua

Esame Misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Analizzatore di spettro a banco di filtri; analizzatore di spettro a sintonia variabile; analizzatore di spettro a supereterodina:architettura di base,modalità zero-span, architettura multistadio, DANL e sensibilità Analisi spettrale numerica: aspetti teorici, aspetti di misura. FFT, DFT, spectral leakage. Funzioni finestra (caso coerente e caso non coerente). Analisi spettrale numerica con misurazioni con finestre. FFT Analyzer: analisi su piccola banda e su banda selezionabile
...continua

Esame Misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Daponte

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
5 / 5
Appunti completi per il superamento dell'esame orale del corso di Misure Elettroniche del professor Daponte ( Università degli Studi del Sannio). Gli appunti sono espressi in maniera semplice con concetti semplici da apprendere. Contiene tutti gli argomenti trattati al corso per l'anno 2018/2019.
...continua

Esame Misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Daponte

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4 / 5
Contiene le 3 Relazioni per l'anno accademico 2018/2019 del corso di Misure Elettroniche del Professore Pasquale Daponte dell' Università degli Studi del Sannio ( Unisannio ). Relazione 1 : Incertezza A e B Relazione 2: Taratura Voltmetro Analogico Relazione 3: Filtro RC Le Relazioni comprendono Spiegazioni.
...continua

Esame Misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Barillaro

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Obiettivo del corso è l'apprendimento, da parte dello studente, delle tecniche per la misura delle principali grandezze elettriche (tensioni, correnti, resistenze). A questo scopo verranno presentati il principio di funzionamento e le applicazioni degli strumenti elettronici impiegati per la misura di grandezze continue, dei parametri caratteristici di tensioni e correnti variabili nel tempo (frequenza, periodo, valore efficace, spettro, ecc.) e di grandezze non elettriche misurabili, previa opportuna conversione, mediante strumenti elettronici. Le lezioni frontali sono completate da esercitazioni sperimentali in laboratorio.
...continua