Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Misure elettriche Pag. 1 Misure elettriche Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Misure elettriche Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Misure elettriche Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Misure elettriche Pag. 16
1 su 19
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

=E=

ault) Vost

d M

.

du =

=

a =

- =inte

b considerato ha

solamente

stizmo

erché sull asse

velocità sin/wter

V q ..

.

= - t -

d wtl

m

- dal

deflessione

denefa con la

si punto

contensione

del

selettrone al

in escue

cui punto

display

colpisce il

in esso

cui

= = sinwt

I e

dice la

questa maggiore

espressione di che

del condensatore

fine

D

distanze tra e

deflessione

la

displar sari questo

maggare e

vogliamo

quella con

e deflessione

la

notiamo cele

anche possiamo aumentare

ve

diminuendo diminuieble

acunda relacti

così la

ma dispo diminuendo

il luminosità

di la

con

impatto deflessione diminuisay

la

della

all'aumentare frequenza

siniutal/whe diminuisce

la funzion

perce

Sinca)

a

· zie

1 39

Wtr El

= =

,

= 1 B

= = TRE

& e

solitamente

* 1 -

39

= dell'ordine grakie

di

, centrazio di Mi

+ z

catodici

rula

il banda

Reggi intrinsec

Una

A2

a

dirender allora

te

do te

ce fosse e

S

banda

aveble infinita

Si una blocchi

della

sindia schema a blocchi

la di un'oscilloscopio

studiano screma a

andegico blocco

blocco per concentriamoci or

>

- parte

questa

su

canali canali

due a

tipici

i a

sono o a S

l

quirdi verticali

da ingressi

2

ci sono a donde

di visualizzare

e forma

ognuno ermette una

ascilloscope

nell'immagine canali

è reffiguerto 2

un a

l'interruttore diverse

di Verticel couding is 3

avere

DC GND

AC

connessioni : o

, dietfa

la DC connessione

si ha una

Con del lettentag

candle

il BNC

↓ cavo

e e

lingesso dell'attentatore è

GND

la

con

collegio massi

a dell'attenuatore e

l'ingresso

la AC

con condensatore di

collegato 100 nf

un

a 22 nf

quelli moderni

loppure per impedenza

deliatinatore di

è

&

lingresso un

tro

questo :

or (resi

1

Ro Mr 1 %

=

Cor pf

15 I %

20

= è

l'impedenza di oscilloscopia quindi

in un

ingresso un alta

parallelo molto

è rispetto

RC sor

Cie a

dell'oscilloscopio

l'attenuatore de

è diverso quelli

ingresso

in impedenza

all'inizio vole un'alta

anche

presentati si

è

l'ingresso

nel AC così

fatto

caso :

F Rox 1 Mr %

1

=

=

Cor 15 l %

pf 20

=

"

· bisega

la

applicando all'ingresso V

tensione

per conoscere

u

analisi

fre moltiplicando

:

un i sopra e

s

i

sot

= -

-co VitwowRorCor

Rox .

Rocon

=

· Con TWCRox

JwRor

1 JWroCon +

+ 1 +

VJwcRox

= Ch

JWRox/Co

1 + + K

normalizzando Vi

rispetto a ·

--

= TW Co ↑ &

applica FC

tensione f

si una

se E

/Wed la

continua vispesto ampie

22

in e

quindi

to continua Ressa

an

all'aumentre diventa

l'ampiezza

della quasi costre

freq

e

=

F 4 Ha

6

c) ,

= /c

di

è molto grande

più

C nf

100

Che

Notiamo co =

dire

quindi il

pf) /C

es

Cor possiamo che report Con

+

=

e & molto

sanda

da è piccola

ha

6

1

e una

a , dell'interruttore

dire il in

più A

quindi compito

che

si la

bloccare

è continua parreble tenlere

seguale

del

la

Infatti componente continua

difficoltosa

la misura

Siti

N ad

ipotiziano che una

Continz Siz Sovrapposte

Tensione Una

sinusoide Va

piccola Vor 22

--- :

u n i n te r - -

- l'ampiezza

vedura

vole

retó si

Se . segale

inviando

del il

Vop

seguale

Voc , vedrebber

all

completo si

escilloscopia un

piccola

molto quanto

display

sinsorte in

in ,

& valore

sul

è Vac

scala

(a settata

L

- verticale

scala il

la

aumentare

se promo ad

problema seguale uscirable disolar

del

è il

ce

potreble al vabre

holtre b o

settre

si alt

alti

Vac può

di si fue

questo per

ma non

di Vac quindi è la

eliminare

quela fe componente

si

ce ridue

del da

articale V

:

Contina se su e

sal

delte diminuend

retrends In le

modalità ·

AC

mmmu &

& 2 - i n

= verticali

divisione

: della

l rensione pr

minimo messino

e

sul SV

disole è ,

1mV /1 ...

delle

scala seguento

la regoli bancaron

la 2 10

5 ,

aumenta 2

,

, ,

collegato

modalità internatore è

nella GNO massa questo serve

a e

de lass

la del disbr in

riferimento spessore

qui zero

avere

per un

alto

in

a dell'occilloscopio è modo

latenatore fatto questo

in :

[p applicano ingresso

in

ore

Urti

U

⑧ A gradino di E

un

· ampiezza

- T individuare

m degenere

si percorso

un

6 quindi il del

è ordine

e circito

è del

viteme

risposta

la tipa

t

o

e

=

con z ad

-

valutiamo e

in a i

nell'istante arché condensatori

resistori

o si trascurano :

i

dei cortocircuiti essi

siccome serie

in

son sono

, l'effetto

quindi

la cie a

e

Carica

stessa

avranno di la

carica

quello

della -

indicazie sposare

tensione e

immediatamente la

condensatori tensione

nei per trabe

quindi la carica

capi :

usa

si

zi

& V Va

Ga

c. Va

q = =

=

=

V Va V))

Va

=d

+ Va

= =

+

> * quello

del

è regola

la capacitivo ,

partitore

questo come

al -

solo condensatore

il

resisteri

dei che numerazione e

alla

quello calcolare

vote

oprostra si

che

tensione

Vot 2

=

Vla) diver

. contensio

2 precisi

= -

3

A

= =3=

+

A

E = E

=

Sit dice

vale è

l'attenuatore

se Rece Rica

che si

= che

compensato

In RC

questo si partitore

serere chiama

attentare

diferenza gando

la b 0 :

=

=

il

quindi il

è transitario

scompare

compensato

partitore

se

in sale

quindi la risposi

al di

subito vabre rensione costante

- quello

e questo e che ci

Serve

nel cui

in possiano :

compensio avere

sia

casa non

C ·

Sourcompensato

-

Ri

e

C Se compensato

da

.

salizano la frequenza

risposa

or in :

i

m

· ~ =

e JWC ,

12

= ar

Rz

Zu 1 + JWRz(z

= =

JWRzCz

1 + Rice RzCz

/ =

V il partitore si

iratizzando che

Compensato

= ha stasamento

non

f

di il

suppondno in partitore

in cui

caso

un

essure

è compensaro

non molto

l'impetenza dei condensatori

basse saranno

frequenze

a quindi divers

di

più dei il

quelle resistor

gendi circuito

accele

are

solo il

ser

resistivo fregunize contrario

, -

/ E bu

22

- Frequenc

&

2 T

r

- stence

=

C

&

&

di =

(

nel alta 1

frequenza rearmo

caso =

/

lassa il

invece fregenza reporte

a distinguere

adesso deve il sorecommensa

si casa C

cui

-

i è c

sottocommensato

se invece delle basse

esalizziam

nel

quindi c'i

sorecommentato un c'è

nel

alte invece

Fregunze sottocompensio

, basse

delle

un'esaltazione Fregenze

del lattenuatore

Nel si

invece

compensato

caso resistiv

partitore

Compat +2 come un

E rZ

-

S &

· Z2

Zin Zi +

S =

S

Zin 3 I cosi

circuito

Riscriviamo :

~ Via

V

A = nel cui

in

Caso questo

e

Vo Vi d

compensato si co

= Vo

Ux = cia si

conseguer

toglie n

si

rando togliere

Più il

2

il anche

prende

si

e do

nodi

due

altri tanto

2 scorre

non

e

*

o quel

corrente in rno

della

palleta

il

quindi ter de

sari Re

serie

Zin ,

G 22

e , .

2)

1

Zu = + +

22

Ri + =

+2

Rs Cs

=R

se caramano e

l'attenuatore allo noto

si comporta

Ano stesso

che

not parallelo

di singelo Es C

un a e

nel

quindi fini

ai

commensato

caso

. a godina frequenze

di in

e

risposta a

zu le capaci

è sparissero

come su S

di

circuito

5 comporte come

intto un

grh &

guardan l'impedenza capaci

ingresso

fuffar in

Se la

rappre dela

L'oscillesopro variabile

attentazione riporti

che

avere

dentro disetar

del

sande suah

la

una tensione eró delo cambia

Cambardo lettentazione cer

avere non

mercé

l'impedenza è Caratteristica

questa

ingresso un

in

fondamentale volta sinelle

cambi

il ogni

che

fatto

e

serrado l'utilizza

per impedenza

la si

che varia

attenuazione

stessa con un vediamo

più

no attentatori

in

Ottiene cascata

mette

Con

Come eseurna

questo

Ein 1 Mr

=

Ch pf

25

= la

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
19 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/07 Misure elettriche e elettroniche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher suss.100504 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Misure elettriche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Carobbi Carlo.