I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metodi e attività motorie e sportive

Esame Teoria tecnica e didattica del gioco del calcio

Facoltà Psicologia

Panieri
Paniere pensato per studenti di Scienze Motorie che preparano l’esame “Teoria tecnica e didattica del gioco del calcio” (Prof. Castagna, eCampus). Contiene quiz risolti e risposte aperte con spiegazioni operative, schede di studio e tracce d’esame utili per il ripasso mirato e le simulazioni. Formato digitale scaricabile immediatamente, ideale per consolidare concetti tecnici, strategie didattiche e prepararsi con sicurezza agli appelli.
...continua

Esame Teoria tecnica e didattica del gioco del calcio

Facoltà Psicologia

Panieri
Paniere completo pensato per studenti di Scienze delle Attività Motorie e Sportive (Prof. Perroni, e-Campus). Contiene quiz chiusi risolti, raccolta di domande aperte con tracce sviluppate, schede di ripasso e simulazioni d’esame per consolidare Teoria, tecnica e metodi didattici del gioco del calcio. Formato digitale scaricabile, organizzato per argomenti e pronto per lo studio mirato pre-appello.
...continua
Paniere domande e risposte esame Il ruolo delle vie aeree nello sport, Università Telematica Uni-pegaso L-22, laurea triennale in scienze motorie. Domande e risposte corrette per svolgere al meglio il tuo esame.
...continua

Esame Teorie e metodologie dell'allenamento

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. V. Manzi

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Appunti per il ripasso d'esame di Teorie e metodologie dell'allenamento, comprendenti i principali argomenti del programma: introduzione e analisi dei movimenti umani, modelli e processi di apprendimento motorio, analisi dell'allenamento in relazione al tempo e al carico, principali linee guida sul movimento finalizzato al benessere generale.
...continua