REGOLE DEL CLUB UNIVERSITARIO DI FOOTBALL?
o 1835
o 1894
o 1856
o 1875
11. 16) Per comunicare con l'arbitro gli arbitri addizionali utilizzano un sistema di comunicazione.....
o radio e bandierine
o Solo radio
o gesti concordati prima della partita
o Solo bandierine per comunicare con l'arbitro
12. 15) L'uso del fischietto è necessario per:
o nella maggior parte dei calci di punizione
o A discrezione arbitrale
o riprendere il gioco dopo che è stato interrotto per: un'ammonizione o un'espulsione
o Calcio di rinvio, calcio d'angolo, rimessa dalla linea laterale o segnatura di una rete
13. 18) Il peso di un pallone di calcio varia ......
o Da un max di 250 gr. a un min di 210 gr.
o Da un max di 550 gr. a un min di 510 gr.
o Da un max di 350 gr. a un min di 310 gr.
o Da un max di 450 gr. a un min di 410 gr.
14. 13) Con il pallone non in gioco, un difensore nella propria area di rigore colpisce con un pugno al
volto l'attaccante. Cosa decide l'arbitro?
o Espulsione
o Calcio di rigore ed espulsione
o Ammonizione
o Calcio di punizione indiretto ed ammonizione
15. 7) Le dimensioni del pallone di gara ......
o di circonferenza compresa tra i 70 cm ed i 68 cm
o di circonferenza compresa tra i 110 cm ed i 68 cm
o di circonferenza compresa tra i 20 cm ed i 45 cm
o di circonferenza compresa tra i 110 cm ed i 45 cm
16. 3) La sola posizione di Fuori Gioco è sempre punibile con:
o Non è punibile
o Ammonizione
o Calcio di punizione diretto
o Calcio di punizione indiretto
17. 12) Quando deve essere ripetuta dalla stessa squadra la rimessa dalla linea laterale?
o Quando il pallone tocca il suolo INDIFFERENTEMENTE se prima/dopo essere entrato sul terreno di
gioco
o Quando il pallone tocca il suolo PRIMA di essere entrato sul terreno di gioco
o Quando il pallone tocca il suolo DOPO di essere entrato sul terreno di gioco
o Sempre
18. 5) Il gioco pericoloso è punibile con:
o Espulsione
o Calcio di punizione indiretto
o Ammonizione
o Calcio di punizione diretto
19. 6) Quando l'arbitro fischia ed alza il braccio esternamente fino alla spalla cosa succede?
o Calcio di punizione diretto
o Calcio di rigore
o Calcio di punizione indiretto
o Vantaggio
20. 4) Il fallo di mano volontario è sempre punibile con:
o Calcio di punizione diretto
o Calcio di punizione diretto ed espulsione
o Calcio di punizione indiretto
o Calcio di punizione indiretto ed ammonizione
21. 8) Quando un calciatore di riserva diventa titolare (ossia, quando si considera effettuata una
sostituzione)?
o Quando il subentrato si siede in panchina
o Immediatamente prima che è entrato sul terreno di gioco
o Immediatamente dopo che è entrato sul terreno di gioco
o Al tocco del primo pallone
22. 9) Il giudizio sulla impraticabilità del terreno di gioco, per intemperie o per ogni altra causa, è di
esclusiva competenza di
o Tutti gli arbitri (VAR, arbitro e assistenti)
o arbitro designato a dirigere la gara e capitani delle squadre
o arbitro designato a dirigere la gara
o VAR
23. 10) Come dovrà comportarsi l'arbitro se, con il pallone in gioco, un oggetto viene lanciato sul terreno
di gioco dal pubblico oppure una persona estranea o un animale entrano nel recinto o sul terreno di
gioco?
o Obbligo di interrompere immediatamente il gioco sempre
o NON l'obbligo di interrompere immediatamente il gioco a meno che gli stessi recano intralcio o
turbativa allo svolgimento del gioco stesso
o Obbligo di interrompere immediatamente il gioco, anche se gli stessi non recano intralcio o turbativa
allo svolgimento del gioco stesso
o NON l'obbligo di interrompere immediatamente il gioco sempre
24. 11) Una volta che l'arbitro emette il fischio per l'esecuzione di un calcio di rigore, il tiro deve essere
eseguito?
o NO
o Dipende dal movimento del Portiere
o Dipende da chi calcia il rigore
o SI
25. 2) Il Regolamento del Giuoco del Calcio è emanato da:
o AIA
o IFAB
o UEFA
o FIGC Lezione 002
01. 11) Gli infortuni che avvengono maggiormente nel calcio femminile sono:
o distorsioni al ginocchio
o distorsioni della caviglia
o lesione al quadricipite
o lesione agli hamstring
02. 25) Le Capacità Coordinative hanno un ruolo determinante nel recupero da infortuni perché:
o aumentano il riflesso miotatico
o riducono il riflesso miotatico
o aumentano la stimolazione dei recettori muscolo tendinei
o diminuiscono la stimolazione dei recettori muscolo tendinei
03. 10) Qual è la percentuale di differenza negli sprint tra calciatori di elite e NON elite?
o • + 24% per i calciatori di elite
o • + 28% per i calciatori di elite
o • + 16% per i calciatori di elite
o • + 10% per i calciatori di elite
04. 12) La distanza totale coperta durante una partita è:
o Maggiore nel 1° tempo rispetto al 2°
o Uguale in tutte e due i tempi
o Varia in base a fattori ambientali
o Maggiore nel 2° tempo rispetto al 1°
05. 9) Quante sono le abilità specifiche del gioco (inclusi passaggi, dribbling, tackling) durante un match?
o 42
o 76
o 94
o 20
06. 8) Qual è la media degli sprint (>25 km/h) effettuati dall'arbitro durante una partita?
o 15.3 - 24.5
o 21.3-30.5
o 10.1 - 19.7
o 2.5 - 8.6
07. 7) Durante una partita internazionale la Frequenza Cardiaca media di un arbitro è:
o 40 - 55 della FCmax
o 90 - 100 della FCmax
o 80 - 95 della FCmax
o 60 - 75 della FCmax
08. 6) Quante decisioni prende l'arbitro durante una partita da 90 minuti?
o 30
o 137
o 162
o 80
09. 5) Rispetto agli arbitri la distanza coperta dagli assistenti è:
o Uguale
o Molto maggiore
o Minore
o Maggiore
10. 3) Qual è il range degli infortuni per 1000 ore di partita?
o 5.3 - 20.8
o 1.2 - 14.3
o 7.5 - 30.2
o 10.4 - 35.3
11. 2) Quanto è la distanza coperta ad alta intensità (>15 km/h) dall'arbitro?
o tra 9 e 11 km
o tra 2 e 4 km
o tra 6 e 8 km
o tra 15 e 20 km
12. 1) Quanto sono i cambiamenti di attività dell'arbitro in una partita?
o 618
o 1268
o 300
o 2020
13. 4) Quante decisioni al minuto affronta l'arbitro durante una partita?
o 3 - 4
o 10 - 12
o 6 - 8
o 1 - 2
14. 24) La distanza percorsa in metri ad alta intensità (HR) è:
o Dipende dalle condizioni ambientali
o La stessa distanza nelle partite giocate IN casa e FUORI casa
o Maggiore distanza nelle partite giocate IN casa
o Maggiore distanza nelle partite giocate FUORI casa
15. 22) La percentuale del tempo passato dai calciatori professionisti in movimenti di corsa in linea è
pari al:
o 20.6%
o 6.8%
o 48.7%
o 30.7%
16. 21) In giocatori di calcio d'elite la distanza totale di gara a velocità superiori a 15 km/h (soglia di
intensità elevata) è pari al:
o 22 - 24%
o 16 - 18 %
o 18 - 20%
o 12 - 14%
17. 20) Ogni quanti secondi abbiamo un cambio di attività?
o ogni 6 - 8 s
o ogni 4 - 6 s
o ogni 8 - 10 s
o ogni 10 - 12 s
18. 13) I valori medi della Frequenza Cardiaca durante partita sono:
o 45 ± 3% della HRmax
o 98 ± 1% della HRmax
o 58 ± 3% della HRmax
o 86 ± 3% della HRmax
19. 19) Qual è la durata media degli sforzi ad alta intensità (>21 km/h) nelle partite di calcio
professionistiche?
o 3.1 ± 0.5 s
o 5.2 ± 0.4 s
o 4.1 ± 0.3 s
o 1.2 ± 0.2 s
20. 18) Il 49% di sprint in partita è:
o più lunghi di 10m
o più corti di 10m
o più corti di 5m
o più lunghi di 15m
21. 17) Quanti sono i cambiamenti di attività del calciatore in una partita?
o ~1268
o ~300
o ~618
o ~2020
22. 16) Qual è la media della per coprire una distanza coperta ad alte velocità (18 kmh-1)?
o 7.3 - 7.7 km
o 11.3 - 14.5 km
o 1.53 - 1.68 km
o 0.5 - 0.8 km
23. 14) I valori medi del Massimo Consumo di Ossigeno durante partita sono:
o 77 - 80 % di VO2max
o 80 - 93 % di VO2max
o 24 - 40 % di VO2max
o 53 - 77 % di VO2max
24. 15) Il range di infortuni nel calcio femminile:
o Uguale in tutte e due i casi
o Maggiore nell'allenamento rispetto alla partita
o Varia in base a fattori ambientali
o Maggiore nella partita rispetto all'allenamento
25. 23) Rispetto i centrocampisti centrali, i difensori centrali percorrono a <23 km/h:
o La stessa distanza
o Minore distanza
o Dipende dalle condizioni ambientali
o Maggiore distanza Lezione 003
01. 24) Per lo staff medico di UEFA top Club il livello di importanza della qualità di esecuzione del
movimento è:
o Essenziale
o Non importante
o Qualche volta importante
o Importante
02. 25) La Ripresa attività sportiva dopo operazione di LCA è ammessa quando:
o Deficit Picco di forza Quad. dell'arto operato NON SUP. 5% rispetto all'arto sano
o Deficit Picco di forza Quad. dell'arto operato NON SUP. 10% rispetto all'arto sano
o Deficit Picco di forza Quad. dell'arto operato NON SUP. 20% rispetto all'arto sano
o Deficit Picco di forza Quad. dell'arto operato NON SUP. 15% rispetto all'arto sano
03. 21) I test maggiormente utilizzato per prevenire gli infortuni è:
o Test fisici
o Valutazioni Ortopediche
o Functional Movement Screen (FMS)
o Valutazione Propriocettiva
04. 23) Nel programma di prevenzione infortuni il ruolo nello staff maggiormente coinvolto è in
percentuale rappresentato da:
o Allenatori
o Dottori
o Sport Sciances
o Fisioterapisti
05. 11) L'ECOGRAFIA rispetto al RMI permette:
o valutazione muscolare dinamica
o valutazione muscolare statica
o nessuna valutazione statica o dinamica
o sia una valutazione muscolare statica che dinamica
06. 18) Il maggior esercizio di prevenzione effettuato da UEFA top Club è:
o Propriocettivo
o Pliometrico
o Core
o Eccentrico
07. 17) Al primo posto dei fattori di rischo percepiti per gli infortuni da non contatto c'è:
o Precedenti infortuni
o Fatica
o Efficienza del movimento
o Squilibrio muscolare
08. 16) Per Lesione di 1° grado si intende:
o Un interessamento MINORE del 5% delle fibre muscolari
o Un interessamento MINORE del 10% delle fibre muscolari
o Nessuna delle precedenti
o Un interessamento MINORE del 15% delle fibre muscolari
09. 15) Il peso dell'infortunio è:
o 34.3gg per le lesioni indirette e 2.7 per quelle dirette
o 27.5gg per le lesioni indirette e 1.4 per quelle dirette
o 14.5
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Teoria,tecnica e didattica del gioco del calcio
-
Teoria, tecnica, didattica del gioco del calcio
-
Teoria tecnica didattica del gioco del calcio
-
Set Domande Paniere Risposte Chiuse Teoria, Tecnica e Didattica del Gioco del Calcio