I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Meccanica applicata alle macchine

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. E. Vezzetti

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Lezione 3: Introduzione alla dinamica dei sistemi meccanici, analisi dei principi fondamentali, modelli matematici e applicazioni pratiche dettagliate nel corso MSD del prof. Galvagno, anno accademico 2024.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. E. Vezzetti

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Lezione 2: Introduzione alla dinamica dei sistemi meccanici, analisi dei principi fondamentali, modelli matematici e applicazioni pratiche dettagliate nel corso MSD del prof. Galvagno, anno accademico 2024.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. E. Vezzetti

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Lezione 1: Introduzione alla Dinamica dei sistemi meccanici, analisi dei principi fondamentali, modelli matematici e applicazioni pratiche dettagliate nel corso MSD del prof. Galvagno, anno accademico 2024.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. E. Vezzetti

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Damping Modelling and Analysis of Mechanical Systems Dynamics: approfondimento teorico e pratico nel contesto del corso di Meccanica dei sistemi dinamici, tenuto dal prof. Galvagno, anno accademico 2024.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Benato

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Appunti di Meccanica applicata alle macchine sulle turbine Pelton: - considerazioni generali - caratteristiche costruttive (ugello, otturatore, tegolo deviatore, controgetto, corona di pale) - parametri fondamentali per descrivere la macchina - triangoli di velocità - diagramma di potenza e coppia
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Benato

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Meccanica applicata alle macchine. Ciclo Hirn-Rankine, descrizione componenti principali degli impianti a vapore come per esempio: economizzatore, corpo cilindrico, evaporatore, camera di combustione, bruciatori, preriscaldatore aria, surriscaldatore, risurriscaldatore, condensatore, turbina. vari tipi di impianto (con degasatore, con spillamenti rigenerativi), circuito aria fumi, circuito acqua vapore.
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. U. Pisani

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi 2 su matrici e vettori. II lettore interessato può fare riferimento a numerosi libri che trattano le matrici e l'algebra vettoriale; in lingua italiana posso suggerire i testi di base [8, 9], in inglese un classico per la teoria della matrici è rappresentato da [4], mentre per l'algebra lineare consiglio il testo di Strang [10]. Le lezioni videoregistrate di quest'ultimo sono visibili alla pagina Web del MIT OpenCourseWare, all'indirizzo.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Esercizi d’esame svolti in preparazione del secondo parziale di Meccanica applicata alle macchine con il professore Massimo Callegari. Troverete esercizi di dinamica classica e delle vibrazioni. Valutazione 30 su 30.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4,5 / 5
Esercizi d’esame svolti in preparazione del primo parziale di Meccanica applicata alle macchine con il professore Massimo Callegari. Troverete i due argomenti inerenti al primo parziale: cinematica e statica. Valutazione 30 su 30.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Culla

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Quaderno di appunti presi durante il corso di Meccanica applicata (tenuto dal Prof. Culla), completo di tutta la teoria, grafici, spiegazioni ed esercizi di esame svolti con soluzione commentata. (anno 2023/24)
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Meli

Università Università degli Studi di Firenze

Domande aperte
4,5 / 5
Il documento comprende una raccolta di esercizi utili a superare l'esame di Meccanica applicata alle macchine. Questi esercizi non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una creazione personale realizzata frequentando le lezioni e svolgendo l'esame.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Trovò

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti completi del corso di Informatica b del professor Francesco Trovò anno 2021/2022, contenente tutta la teoria svolta durante le lezioni necessaria per svolgere la parte teorica dell'esame scritto - parte 1/2.
...continua

Esame Fondamenti di Meccanica Strutturale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Pandolfi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi delle lezioni di Fondamenti di meccanica strutturale della Professoressa Pandolfi Anna Marina, dell'anno accademico 2023/24. Sono comprensivi di tutti gli argomenti svolti a lezione, dalle basi di analisi cinematica, fino alla teoria delle travi e la stabilità, con esempi e dimostrazioni proposte.
...continua

Esame Meccanica dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Magarò

Università Università della Calabria

Appunti esame
4,5 / 5
Il file di Meccanica dei materiali contiene tutte le lezioni del nuovo professore Magarò. All'interno del file sono disponibili immagini che ho personalmente disegnato per mezzo di Word per facilitare la comprensione di ciò che viene descritto analiticamente.
...continua

Esame Fondamenti di meccanica strutturale

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. S. Zucca

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Contiene tutte le leggi e dimostrazioni dettagliate relativi al corso di Fondamenti di Meccanica strutturale conseguito nell'A.S. 2023/2024 al Politecnico di Torino. Mi hanno permesso di conseguire un risultato di 30L/30 e per questo li reputo completamente esaustivi per il superamento dell'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica delle macchine

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Eula

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Da considerare completamente esaustivi per l'esame di Meccanica delle macchine. Contengono tutto ciò che viene spiegato a lezione in maniera precisa, schematica e comprensibile. Esame conseguito nell'A.S. 2023/2024 al Politecnico di Torino con risultato 28/30.
...continua
Contiene tantissimi esercizi relativi a tutti gli argomenti trattati all'interno del corso di Meccanica delle macchine. Gli esercizi sono presi dalle esercitazioni fatte in aula e dall'eserciziario del corso. Sono inoltre svolti in modo chiaro, ordinato e lineare. Tutti questi esercizi mi hanno portato a conseguire un risultato di 28/30!
...continua

Esame Meccanica delle macchine

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Eula

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Contiene tutta la teoria e le dimostrazioni dettagliate relative al corso di Meccanica delle macchine conseguito nell'A.S. 2023/2024 al Politecnico di Torino. Questi appunti mi hanno permesso di conseguire un risultato di 28/30 e per questo li reputo completamente esaustivi per il superamento dell'esame.
...continua

Esame Fondamenti di meccanica strutturale

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. S. Zucca

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Contiene tantissimi esercizi e prove d'esame relativi a tutti gli argomenti trattati all'interno delle corso. Gli esercizi sono presi dalle esercitazioni fatte in aula e dai temi d'esame di anni passati. Sono tutti svolti in modo chiaro, ordinato e lineare. Tutti questi esercizi mi hanno portato a conseguire un risultato di 30L/30 e per questo li reputo completamente esaustivi per il suprramento dell'esame!
...continua

Esame Fondamenti di meccanica strutturale

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. S. Zucca

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Da considerare completamente esaustivi per il superamento dell'esame. Contengono tutto ciò che viene spuegato a lezionr in maniera precisa, schematica e comprensibile. Esame conseguito nell'A.S. 2023/2024 al Politecnico di Torino con risultato 30L/30.
...continua