I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingua e letteratura araba

Lingua e traduzione araba livello principiante/intermedio A2/B1 Esercitazione di traduzione arabo-italiano: tre brevi testi - descrivere una fotografia - descrivere la famiglia - chiedere informazioni per la banca - chiamare al centralino di un hotel Appunti di lingua araba basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Solimando dell’università degli Studi Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lingua e traduzione araba livello principiante/intermedio A2/B1 Esercitazione di traduzione arabo-italiano: in università - testo arabo con traduzione in italiano - vocaboli più complessi evidenziati Appunti di lingua araba basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Solimando dell’università degli Studi Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lingua e traduzione araba livello principiante/intermedio A2/B1 Esercitazione di traduzione arabo-italiano: "alcuni problemi dei Paesi arabi" - Lega Araba - problemi dei Paesi arabi Appunti di lingua araba basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Solimando dell’università degli Studi Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lingua e traduzione araba livello principiante/intermedio A2/B1 Esercitazione di traduzione arabo-italiano: - sistemi di governo nel mondo arabo - il Marocco - la Tunisia Appunti di lingua araba basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Solimando dell’università degli Studi Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di lingua araba, grammatica -alfabeto -tanwin, shadda -caso nominativo -verbo essere, parlare -nazionalità -la hamza -pronomi personali -femminili -professioni Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi di Milano - Unimi.
...continua
Appunti di letteratura araba classica del corso tenuto dalla prof.ssa Tondi. Gli appunti contengono informazioni su: introduzione alla letteratura araba; l'epoca della Jahiliyya; l'epoca del prof; l'epoca omayyade; la prima epoca abbazie; l'epoca del decentramento e delle autonomie; l'epoca dei Selgiuchidi e al-Andalus; l'epoca dei Turchi; Le mille e una notte: storia del testo.
...continua
Appunti del modulo di letteratura araba contemporanea del corso tenuto dalla prof.ssa Tondi. Gli appunti contengono informazioni su: la letteratura palestinese; il romanzo dispotico arabo; l'islamismo nel romanzo arabo contemporaneo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione del corso di Regione euro-mediterranea, sul mondo arabo nel contesto euro-mediterraneo: storia, politica, cultura e relazioni internazionali. Strumento utile per studio, approfondimento e preparazione all’esame.
...continua

Esame Lingua e linguistica araba 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. I. Peta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti per l'esame di Lingua e linguistica araba 1 del primo anno, con Ines Peta. Gli appunti non sostituiscono la presenza a lezione, né uno studio approfondito della grammatica araba, richiesti per questo esame.
...continua

Esame Arabo 1

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Ardito

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Appunti grammatica per Arabo 1, la Sapienza Università di Roma, anno 2022/2023, forme aumentate, casi dell'arabo, regole grammaticali di base, coniugazione dei tempi verbali e altre regole varie, utili per un primo anno di arabo.
...continua
Riassunto per l'esame di Islamistica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Franchi Cinzia: Islam, Filoramo. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua