I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i metodi di una lista con iteratore, il metodo remove di LinkedListIterator, la catena: il conteggio degli elementi, il numero di nodi che compongono una catena.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini sulle mappe e i dizionari in java. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la mappa contiene dati (non in sequenza) che sono coppie di tipo chiave/valore, consente di inserire nuove coppie chiave/valore, non può contenere coppie con identica chiave.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i metodi pubblici di una catena, addFirst per inserire un oggetto all’inizio della catena, addLast per inserire un oggetto alla fine della catena, removeFirst per eliminare il primo oggetto della catena.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le prestazioni di una tabella hash con bucket, le liste hanno la stessa lunghezza media, tutte le operazioni sulla tabella hash sono in media O(1), la funzione di hash genera chiavi ridotte uniformemente distribuite.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la realizzazione di un dizionario in java, ogni cella dell’array contiene un riferimento ad una coppia chiave/valore, mantenere le chiavi non ordinate nell’array.
...continua
Appunto di Informatica I per l'esame del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i tipi di dati astratti, le strutture di dati, in Java si definisce un tipo di dati astratti con un’interfaccia, l'inserimento di un elemento, la rimozione di un elemento, l'ispezione degli elementi contenuti nella struttura.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'analisi delle prestazioni di InsertionSort, il codice di InsertionSort, il caso peggiore: i dati sono ordinati al rovescio, il caso migliore: i dati sono già ordinati, il caso medio: i dati sono in ordine casuale.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'analisi delle prestazioni di MergeSort, il MergeSort è molto più efficiente di quello con selectionSort, la creazione di due sottoarray, la fusione dei due sottoarray.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'analisi teorica delle prestazioni di un programma, il numero di operazioni primitive (o passi base) eseguite dall'algoritmo, la dimensione dei dati da elaborare, il valore dei dati da elaborare.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'andamento asintotico delle prestazioni di un algoritmo, come un algoritmo sia classificato veloce o lento a seconda del numero di accessi che vengono effettuati.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini con analisi dei seguenti argomenti: come costruire una sottoclasse in java, i metodi di una sottoclasse: come sovrascrivere i metodi, la possibilità di sovrascrivere (override) un metodo della superclasse.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la conversione da classe ad interfaccia in java, un’interfaccia ha lo stesso ruolo di una superclasse, una variabile oggetto di tipo Comparable, la variabile c.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la conversione di tipo tra superclasse e sottoclasse in Java, invocare un metodo della superclasse, un oggetto di tipo SavingsAccount è un caso speciale di oggetti di tipo BankAccount.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini con analisi dei seguenti argomenti: il computer, la programmazione, i programmi sono sequenze di istruzioni e di decisioni che il computer esegue per svolgere una certa attività, l'algoritmo, l'arco di flusso del controllo.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'estensione di una classe in java, l'ereditarietà, una classe estende sempre una sola altra classe, se la superclasse non è indicata esplicitamente, il compilatore usa implicitamente java.lang.Object.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le interfacce e implementazione di interfacce in java, un’interfaccia in Java serve per definire un comportamento astratto, implementare un'interfaccia.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i linguaggi di programmazione, le istruzioni macchina, ovvero le istruzioni elementari eseguite da un computer, il trasferimento dati, tra registri e memoria principale, le operazioni aritmetiche e logiche.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli Object Oriented Programming OOP, gli obiettivi e principi di design, la robustezza, l'adattabilità, la riusabilità, gli OOP - Paradigmi (classi, oggetti, incapsulamento, ereditarietà e polimorfismo).
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ordinamento per fusione MergeSort, la divisione dell'array in due parti, MergeSort: l'albero di ricorsione, caso base: se l’array contiene meno di due elementi, è già ordinato.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l' ordinamento per inserimento InsertionSort, il sottoarray di lunghezza unitaria, gli elementi intermedi spostati verso destra, il codice dell’algoritmo.
...continua