I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisiologia

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biologia vegetale. Materiale di approfondimento sugli ormoni vegetali. Materiale di approfondimento sugli ormoni vegetali da considerarsi integrativo e schematico. Il seguente materiale non sostituisce libri o manuali scolastici.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biologia vegetale. Materiale di approfondimento sul trasporto floematico. Materiale di approfondimento sul trasporto floematico e piante CAM. Il seguente materiale è da ritenersi puramente integrativo e non sostitutivo di libri e manuali.
...continua
Appunti di Biologia vegetale. Approfondimento ciclo di Calvin. Materiale di approfondimento sul destino degli zuccheri prodotti dal ciclo di Calvin. Il materiale è da ritenersi integrativo e non sostitutivo di libri, slide, manuali.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biologia vegetale. Approfondimento fase oscura fotosintesi. Materiale di approfondimento sulla fase oscura della fotosintesi. Il seguente materiale è da ritenersi integrativo e schematico, non sostitutivo di libri e manuali.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Materiale di approfondimento di Biologia vegetale sulla fotosintesi. Materiale di approfondimento su fotosintesi e pigmenti implicati nella fotosintesi. Il materiale è da ritenersi puramente integrativo e non sostitutivo dei libri di testo.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Materiale di approfondimento di Biologia vegetale. Materiale schematico e di approfondimento sull'assorbimento e la fissazione dell'azoto. Il materiale è da ritenersi integrativo e non sostitutivo di libri e manuali scolastici.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Materiale di approfondimento di Biologia vegetale sulla salita linfa grezza. Materiale schematico di approfondimento sulla salita della linfa grezza in una pianta. Il materiale è da ritenersi aggiuntivo e non sostituisce i libri.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biologia vegetale sul potenziale idrico. Gli appunti contengono un approfondimento sul potenziale idrico delle piante. Il materiale è da ritenersi un approfondimento schematico da utilizzare come materiale aggiuntivo e non sostitutivo.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Cerri

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Piccolo schema riassuntivo di Fisiologia umana sui messaggeri chimici; Fisiologia umana. Secondo anno primo semestre.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Schemi e mappe concettuali
Schema di Fisiologia sui tessuti. Nel corpo umano, le cellule non agiscono isolate, ma si raggruppano in strutture più complesse chiamate tessuti. I tessuti sono gruppi di cellule simili che svolgono funzioni specifiche in base alla loro struttura e interazione. Essi rappresentano il secondo livello di organizzazione biologica, al di sopra delle singole cellule e al di sotto degli organi. La cooperazione tra i vari tessuti consente la formazione degli organi e il corretto funzionamento dell'intero organismo. Esistono quattro principali tipi di tessuti nel corpo umano, ognuno con caratteristiche e funzioni particolari.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Schemi e mappe concettuali
Schema di Fisiologia sulla fisiologia del cuore. 1. Introduzione - Il sistema cardiovascolare umano è composto dal cuore e dai vasi sanguigni e svolge una funzione fondamentale per la sopravvivenza. Esso consente il trasporto di ossigeno, nutrienti, ormoni e altre sostanze vitali attraverso il corpo, mantenendo così l'equilibrio necessario per le funzioni cellulari e i processi metabolici. La sua struttura e la sua fisiologia sono incredibilmente complesse e ben organizzate, permettendo un flusso sanguigno continuo e regolare che si adatta alle necessità variabili del corpo. Il cuore è un organo muscolare che funge da pompa per il sangue, mentre il sistema vascolare (arterie, vene e capillari) si occupa del trasporto e della distribuzione del sangue. La circolazione sanguigna si divide in due principali circuiti: quello polmonare, che trasporta il sangue ai polmoni per ossigenarlo, e quello sistemico, che porta il sangue ossigenato a tutte le cellule del corpo.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Megighiam

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Schemi, tabelle e mappe concettuali della parte di neurofisiologia del corso di Fisiologia umana di Padova. Schemi di tecniche di neurofisiologia, sistema neurosensoriale, visione, dolore, sistema acustico, sistema vestibolare, sistema motorio, talamo, nuclei della base e cervelletto.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Battezzati

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Dispenda di Fisiologia umana sugli apparati. Interamente basata sul libro consigliato dal docente: Fisiologia umana. Un approccio integrato. Settima edizione. (non è specifica per l'Università di Milano o per corsi di Nutrizione) Argomenti: 1. Sistema cardiovascolare e cuore 2. Il Sangue 3. Apparato digerente 4. Sistema nervoso 5. Neuroni e trasmissione sinaptica 6. Fisiologia Sensoriale 7. Sistema endocrino 8. Apparato respiratorio 9. I muscoli
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fisiologia con compendio completo della fisiologia del tratto gastrointestinale nello specifico sono trattati: motilità del tratto gastrointestinale, fisiologia della cavità orale e della percezione sensioriale, fisiologia gastrica e fisiologia della digestione e dell'assorbimento.
...continua
Trasporto passivo per l'esame di Fisiologia generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Stefano Maria Egle: Fondamenti di Fisiologia generale ed integrata, V. Taglietti. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fisiologia cellulare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Palesi

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti integranti parti delle spiegazioni a lezione con contenuto basato sulle slide della professoressa. Comprende argomenti che trattano le nozioni base e argomenti più complessi come la contrazione muscolare, canali ionici, trasmissione sinaptica.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Biscontini

Università Università degli Studi di Camerino

Schemi e mappe concettuali
Appunti del 2017 presi a lezione del Prof. Massimo Bramucci e integrati con il libro consigliato da lui... Gli appunti riguardano l'organizzazione anatomo-funzionale del sistema nervoso, i sistemi sensoriali, le azioni riflesse e il sistema nervoso autonomo.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Biscontini

Università Università degli Studi di Camerino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fisiologia del 2017 presi a lezione del Prof. Massimo Bramucci e integrati con il libro consigliato da lui... Gli appunti riguardano i neuroni e la trasmissione sinaptica. (sinapsi elettriche, chimiche, ecc)
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Biscontini

Università Università degli Studi di Camerino

Schemi e mappe concettuali
Appunti del 2017 presi a lezione del Prof. Massimo Bramucci e integrati con il libro consigliato da lui... Gli appunti riguardano l'introduzione al corso, i primi concetti, l'omeostasi e la termoregolazione.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Biscontini

Università Università degli Studi di Camerino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fisiologia riguardanti la comunicazione tra cellule, gli ormoni, altre molecole segnale, le vie di ricezione dei segnali, i potenziali di membrana. Appunti di lezione integrati con il libro.
...continua