I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

Dal corso del Prof. C. Macchiavello

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Schema di Fisica contenente definizioni di proprietà fisiche, formule e schemi riguardante il campo magnetico. Schemi presi durante lezioni in classe e formule prese da tutorati del corso di durante esercitazioni.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Di Domenico

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Schema base di Fisica 1 per formule da integrare con calcoli di derivate e integrazione a lezione é da considerarsi un formulario da colmare con concetti più tecnici, buona base per iniziare a svolgere esercizi da sé.
...continua
Questo documento riguardano degli appunti generali di Fisica 1 della professoressa Laura Valore. Sono appunti che riguardano Forza peso, forza elastica, forza centripeta, pendolo semplice. Possono essere di aiuto durante la preparazione dell'esame stesso.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Bersanelli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Principali dimostrazioni del corso di Fisica (CTF Francesco Orsini). Comprende tutti i principali argomenti trattati nel corso, ovvero: cinematica, dinamica, lavoro ed energia, fluidi, elettrostatica e circuiti elettrici.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. C. Canavese

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Formule risolutive per esercizi di Fisica 1 generali per esercizi sulla prima parte di corpo rigido, di punto materiale, degli urti, traslazioni, rotazioni, rototraslazioni, errori di misure per il primo pretest.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Schemi e mappe concettuali
Schemi Fisica del professor Roberto Li Voti. Argomenti: - Lavoro ed energia potenziale (lavoro della forza peso, lavoro della forza elastica, lavoro ed energia cinetica, attrito (forze non conservative) - Meccanica dei punti - Macchina di Atwood - Momento - Urti
...continua

Dal corso del Prof. P. Prada Moroni

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
Schemi computerizzati argomenti di Fisica fino ad elettromagnetismo, utili per esami, test d'ingresso tolc, ecc. Libro da integrare consigliato: Fisica modelli teorici e Problem soling primo biennio di James s Walkers.
...continua

Esame Elementi di fisica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Depalo

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti di Elementi di fisica su: formule e definizioni dei seguenti argomenti di fisica: cinematica, moto del proiettile, moto circolare, dinamica, attrito, energia e lavoro, energia potenziale e conservazione meccanica, conservazione dell'energia, centro di massa, urti, moto rotatorio, dinamica rotazionale, momento angolare e moto di rotolamento, gravitazione.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Fisica I in questione rappresenta un approfondimento sull'argomento del sistema dei punti la cui importanza veniva stressata notevolmente insieme ad altri argomenti come la statica dei fluidi e la teoria degli urti. Questo documento non è da considerarsi sostitutivo ad un libro ma ne consiglio lo studio parallelo per acquisire una conoscenza più chiara sull'argomento.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Questo documento di Fisica I presenta la teoria degli urti in modo più chiaro possibile per comprenderne i principi fisici alla base del fenomeno. Vengono presentate le tre tipologie di urti visti a lezione le quali sono correlate di relative formule contestualizzate al fine di aumentare la comprensione. Il documento è leggermente impegnativo e, se studiato con attenzione, fornisce le basi per la comprensione dell'argomento.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Grando

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Teoria Fisica 1 con formule su: grandezze fisiche, cinematica, dinamica, reazioni vincolari, forza attrito radente, volvente e viscoso, tensione della fune, carrucole, forza elastica, forza centripeta, forze apparenti, lavoro, energia cinetica, potenziale, forze conservative, quantità di moto, momento.
...continua