I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esercizi che capitano a giro nell'esame di fisica. Solitamente il prof cambia solo i dati, ma il procedimento è questo. Utilizzando solo questo documento ho superato l'esame con 27! Esercizi di fisica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Gammaitoni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Esercitazione
3 / 5
Esercizi esame Fisica 1 GoodNotes elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Michelotti, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria dell'informazione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Garattini

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
4 / 5
Risoluzione esercizi per il corso di fisica 1: 10 esercitazioni (traccia + svolgimento), per un totale di 241 esercizi svolti su 252. (Le esercitazioni fornite dal professore sono 11, in questo caso manca l'esercitazione 7 riguardante la dinamica del corpo rigido).
...continua
4 problemi svolti di termodinamica. La trasmissione del calore per irraggiamento, legge empirica di Stefan Boltzmann e calcolo della emissività di una superficie; i calori specifici molari a pressione costate e a volume costante; la legge di Fourier della conduzione; l'equazione di stato dei gas perfetti e le trasformazioni isoterma ed adiabatica. Libro di riferimento Amaldi per il liceo scientifico edizione 2020.
...continua
4 problemi svolti sul secondo principio della termodinamica. Macchina frigorifera e pompa di calore, coefficiente di prestazione e coefficiente di guadagno, significato statistico dell'entropia, microstati e macrostati, la variazioni di entropia di un gas., ciclo di Carnot, trasformazioni nel piano TS, calcolo dell'area e significato fisico. Libro di riferimento Amaldi per il liceo scientifico edizione 2020.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo energia nucleare. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula. Le reazioni nucleari. Bilanciamento e completamento. Calcolo dell'energia sviluppata in una reazione. Reazioni nucleari indotte. La fissione nucleare.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo energia nucleare. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula. Le reazioni nucleari. Bilanciamento e completamento. Calcolo dell'energia sviluppata in una reazione. Reazioni nucleari indotte.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo energia nucleare. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula. Le reazioni nucleari. Bilanciamento e completamento. Calcolo dell'energia sviluppata in una reazione. Reazioni nucleari indotte.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo energia nucleare. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula. Le reazioni nucleari. Bilanciamento e completamento. Calcolo dell'energia sviluppata in una reazione. Reazioni nucleari indotte.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, moduli sull'elettricità e il magnetismo e relatività generale. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sulla relatività generale e cosmologia. Le misure per le grandi distanze. L'unità astronomica, l'anno luce , il parsec, la parallasse. Applicazioni numeriche svolte per fissare i concetti di base. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e il magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e il magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e il magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e il magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e il magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e il magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e il magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Fisica generale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pagliarone, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di ingegneria, Corso di Laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua