I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Teoria dello sviluppo dei processi chimici

Esame Modellazione e simulazione dei processi chimici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Amelio

Università Università della Calabria

Appunti esame
3 / 5
Descrivo brevemente di seguito i punti principali trattati nel programma di modellazione e simulazione dei processi chimici: 1) equazioni lineari; 2) equazioni non lineari; 3) ODE; 4) PDE; L'esame prevede anche una tesina fatta seguendo gli appunti.
...continua

Esame Sperimentazione industriale

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Stagni

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Questa è la seconda parte del seguente corso di Sperimentazione industriale e comprende argomenti come inferenza, test statistici anche su distribuzioni, confronto tra popolazioni, regressione lineare semplice e multipla, test di Fischer (F-test). Questo file è integrato con tabelle, grafici, disegni ed esercizi punto per punto per spiegare meglio i concetti teorici. Viene integrato, per motivi di grandezza file, dalla prima parte già caricata. Per qualsiasi informazione potete contattarmi e se dovesse servire vi manderò delle foto per farvi capire il materiale che state acquistando. Attenzione: il corso di laurea da cui è tratto questo insegnamento è ingegneria chimica e non civile come indicato, il sito non mi faceva caricare altro.
...continua

Esame Sperimentazione industriale

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Stagni

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Questa è la prima parte del seguente corso di Sperimentazione industriale e comprende argomenti come teoria dell'errore, organizzazione e analisi dati, probabilità, variabili casuali, distribuzione normale e normale standard, teorema del limite centrale. Questo file è integrato con tabelle, grafici e disegni per spiegare meglio i concetti teorici. Viene integrato, per motivi di grandezza file, dalla seconda parte che caricherò. Per qualsiasi informazione potete contattarmi e se dovesse servire vi manderò delle foto per farvi capire il materiale che state acquistando.
...continua

Esame Tecnologie a membrana per l'ingegneria biomedica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cipollina

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Capitoli: 1. Introduzione ai processi di separazione delle membrane e applicazioni biomediche 2. Materiali e proprietà della membrana 3. Geometria e configurazione di moduli e unità a membrana 4. Fenomeni di trasporto nelle membrane 5. Processi “Pressure-driven” di membrane 6. Processi a membrana per separazione di gas 7. Processi a Membrana per Dialisi e Filtrazione del Sangue 7.1 Membrane per trattamenti dialitici 7.2 Fenomeni di trasporto e aspetti fluidodinamici 8. Contattori a membrana e ossigenatori a membrana extra-corporea
...continua