I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rubinacci Guglielmo

Dal corso del Prof. G. Rubinacci

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Schemi e mappe concettuali
Gli autori dell'età dei Flavi. Contesto storico. Nerone muore nel 68 d.C, suicidandosi in seguito ad una congiura formatasi contro di lui a causa del suo governo dannoso (sia economicamente che politicamente) all’impero. A portare alla morte dell’imperatore furono principalmente i governatori del tempo , alcuni alleati tra loro.
...continua
Esercitazione per la prova d'esame di Introduzione ai circuiti del professor Rubinacci. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra i quali: - valutare, in riferimento alla seguente rete in regime sinusoidale, la matrice ibrida del doppio-bipolo visto ai capi dei generatori e l’equivalente di Thévenin visto ai capi del generatore j(t).
...continua
Prova d'esame di Introduzione ai circuiti del Professor Rubinacci. Gli argomenti principali trattati in questa prova d'esame sono i seguenti: rete in regime sinusoidale, matrice ibrida del doppio bipolo, rete in regime stazionario, circuito di Norton, schema di amplificatore di tensione.
...continua
Prova d'esame di Introduzione ai circuiti del Professor Rubinacci. Gli argomenti principali trattati sono i seguenti: rete in regime sinusoidale, matrice ibrida del doppio bipolo, rete in regime stazionario, l'equivalente di Thévenin, l'equivalente di Norton.
...continua
Prova d'esame di Introduzione ai circuiti del Professor Rubinacci. Gli argomenti princiapli trattati in questa prova d'esame sono i seguenti: rete in regime sinusoidale, il circuito di Thévenin, rete all'istante t=0, sistema trifase, terna simmetrica.
...continua
Prova d'esame di Introduzione ai circuiti del Professor Rubinacci. Gli argomenti principali trattati in questa prova d'esame sono i seguenti: rete in regime sinusoidale, il circuito di Thévenin, sistema trifase, terna simmetrica diretta, il circuito equivalente di Norton.
...continua