I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettronica

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Del Vecchio

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi da me a lezione. Il corso nel 2008/09 è tenuto dal Prof. Paolo Del Vecchio.L'opera non è né revisionata né approvata dal Docente. Non escludo pertanto la presenza di errori e imprecisioni.Non mi assumo nessuna responsabilità derivante dall'uso di questi appunti
...continua
Esercitazioni di Elettronica riguardanti i calcolatori elettronici con i seguenti argomenti trattati: somma binaria, prodotto binario, numero binario esadecimale, valore decimale, espressione logica, schemi logici di espressione, funzioni boleane, Karnaugh, circuito logico.
...continua
Appunti di Elettronica riguardanti i campi elettromagnetici. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: soluzione di campi elettrostatici, equazione delle differenze finite, equazione alle differenze come bilancio di flussi, condizioni al contorno, il sistema di equazioni.
...continua
Appunti contenenti 12 capitoli che compongono il corso di Elettronica 2 di Ingegneria elettronica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: modelli per transistori bipolari, modelli per transistori MOS, confronto tra BJT e MOSFET, amplificatori a singolo transistore in tecnologia bipolare.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi sull'elettronica (diodi e mosfet). Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: circuiti con diodi e resistenze: analisi e progetto; disegnare e spiegare il funzionamento di un circuito a diodi che realizzi la seguente caratteristica di trasferimento.
...continua
Appunti di Elettronica sulle modulazionicon analisi e definizioni delle differenti tipologie di modulazione esistenti: modulazione analogica, modulazione digitale, modulazione di ampiezza ASK, modulazione di frequenza FSK, modulazione di fase PSK, modulazione 4 PSK e modulazione QPSK.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Marzocca

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,7 / 5
Appunti Elettronica su: diodo a giunzione, drogaggio non uniforme, regione di carica spaziale, giunzione pn all’equilibrio e formazione della regione di carica spaziale, la giunzione pn in polarizzazione inversa, corrente di saturazione inversa, Il fenomeno del breakdown.
...continua