Anteprima
Vedrai una selezione di 15 pagine su 69
Elettronica - Appunti Pag. 1 Elettronica - Appunti Pag. 2
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettronica - Appunti Pag. 6
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettronica - Appunti Pag. 11
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettronica - Appunti Pag. 16
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettronica - Appunti Pag. 21
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettronica - Appunti Pag. 26
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettronica - Appunti Pag. 31
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettronica - Appunti Pag. 36
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettronica - Appunti Pag. 41
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettronica - Appunti Pag. 46
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettronica - Appunti Pag. 51
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettronica - Appunti Pag. 56
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettronica - Appunti Pag. 61
Anteprima di 15 pagg. su 69.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettronica - Appunti Pag. 66
1 su 69
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

INDICE DELLE LEZIONI E DEGLI ARGOMENTI

1/12/2008 – Lezione 1

Introduzione, reti 2porte.......................................................................................................................1

2/12/2008 – Lezione 2

Rappresentazione delle reti 2porte, determinazione dei coefficienti....................................................4

4/12/2008 – Lezione 3

Giratore, generatori controllati.............................................................................................................8

5/12/2008 – Lezione 4

Modello circuitale di una rete 2porte, risoluzione di un circuito.......................................................12

9/12/2008 – Lezione 5

Esercizi, transistor...............................................................................................................................17

10/12/2008 – Lezione 6

Modello circuitale di una rete 2porte partendo dalla matrice [R], amplificatore operazionale, AO in

configurazione invertente, AO in configurazione non invertente, circuito derivatore invertente,

circuito derivatore non invertente.......................................................................................................21

11/12/2008 – Lezione 7

Inseguitore di tensione con AO, sommatore invertente, diodo..........................................................26

15/12/2008 – Lezione 8

Circuiti raddrizzatori, raddrizzatore a singola semionda, raddrizzatore a doppia semionda con presa

centrale, raddrizzatore a doppia semionda con ponte di Graetz........................................................29

16/12/2008 – Lezione 9

DAC (Digital Analogic Converter)....................................................................................................34

18/12/2009 – Lezione 10

DAC Ladder, esercizio: transistor come rete 2porte..........................................................................35

19/12/2008 – Lezione 11

Esercizi su transistor e amplificatori operazionali..............................................................................39

8/1/2009 – Lezione 12

Amplificatori operazionali: riepilogo, amplificatore differenziale.....................................................42

9/1/2009 – Lezione 13

Amplificatore per strumentazione, amplificatore operazionale reale (µA 741).................................46

12/1/2009 –Lezione 14

Oscillatore di Wien.............................................................................................................................51

13/1/2009 – Lezione 15

Controreazione...................................................................................................................................53

15/1/2009 – Lezione 16

Effetti della controreazione sulla resistenza di ingresso e di uscita di un AO....................................56

16/1/2009 – Lezione 17

Esercitazione: amplificatori operazionali, riepilogo sui circuiti raddrizzatori...................................58

20/1/2009 – Lezione 18

Esercitazione: amplificatori operazionali...........................................................................................61

22/1/2009 – Lezione 19

Esercitazione: reti 2porte....................................................................................................................62

23/1/2009 – Lezione 20

Esercitazione: reti 2porte....................................................................................................................64

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
69 pagine
1 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/07 Misure elettriche e elettroniche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher dottorp di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettronica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi Roma Tre o del prof Del Vecchio Paolo.