I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia dell'impresa

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti teorici esaustivi finalizzati alla preparazione dell'esame di Economia aziendale, sotto la guida del professore D'Adda nell'anno accademico 2023-24. Il documento comprende un'analisi completa dei seguenti argomenti: bilancio, conto economico, principio di competenza economica, contabilità interna, valutazione degli investimenti, decisioni a breve termine, mix di produzione e strategie aziendali. Esito dell'esame: 30.
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Rielaborazione personale del corso di Economia dell'impresa del professor D. Iacobucci sulla base delle domande d'esame. Esame superato con la votazione di 27. Scarica subito il file in formato PDF! Univpm-corso di laurea in Ingegneria elettronica.
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Questi appunti di Economia dell'impresa rappresentano un mix perfetto tra diapositive e libro, offrendo una comprensione completa e approfondita degli argomenti. Organizzati in modo chiaro e dettagliato, uniscono gli appunti con la completezza del libro. Ideali per prepararsi all'esame, garantiscono una preparazione solida e strutturata.
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Economia dell’impresa, UNIVPM: appunti chiari e schematizzati dalle lezioni, ideali per ripassare rapidamente concetti chiave, modelli e definizioni utili per l’esame. Esame superato al primo appello.
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Negli appunti sono presenti tutte le formule per sostenere l'esame di Economia dell'impresa e tutti gli esercizi che possono essere proposti all'esame (contiene le formule per ogni argomento di economia dell'impresa).
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Economia dell'impresa. L’economia studia gli aspetti della società che hanno a che fare con la produzione e il consumo di beni e servizi. Sono, fra gli altri, oggetto di studio dell’economia: - Il comportamento degli individui e delle famiglie nelle decisioni di consumo e di offerta di lavoro. - Il comportamento delle organizzazioni economiche (imprese) e delle istituzioni (operatore pubblico). - Il ruolo dello stato nell’offerta di beni pubblici e nella redistribuzione del reddito.
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Economia dell'impresa. I soggetti che compongono il sistema economico sono raggruppati in tre grandi categorie: - Famiglie e individui: domandano beni e servizi (consumo) e offrono lavoro - Imprese: producono beni e servizi - Stato (centrale e enti periferici): regola i rapporti fra i soggetti economici; produce beni e servizi; effettua trasferimenti di reddito; attua manovre di politica economica (monetaria e fiscale). Definizione giuridica - Impresa: attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi. Imprenditore (Codice Civile, Libro V, Titolo II, Capo I, Sezione I, art. 2082): chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi.
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Economia dell'impresa. Investimento: impiego di risorse finanziarie al fine di creare valore economico nel medio/lungo termine. Esempi: - Es1: investo i miei risparmi nell’acquisto di una casa per affittarla. Creazione di valore: aumento del “fatturato” → flusso positivo di denaro nel tempo (ogni mese ricevo il canone di affitto). - Es2: un’impresa investe in un macchinario che permette di ridurre i costi di produzione. Creazione di valore: riduzione dei costi e aumento degli utili Caratteristiche degli investimenti: - prevalenza di esborsi finanziari negli istanti iniziali - flussi finanziari netti positivi più concentrati negli istanti successivi esistenza di un orizzonte temporale (tempo di vita utile)
...continua