I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia dei sistemi industriali

Esame Economia dei Sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Mariotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia dei sistemi industriali per l'esame del professor Mariotti. GLi argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la concorrenza perfetta, la teoria dei giochi, il sistema delle preferenze e la definizione di preferenza, le teorie dell'oligopolio.
...continua
Il file contiene gli appunti di tutte le lezioni (esercizi compresi) di Economia dei sistemi industriali della parte di Nastasi (da marzo a maggio 2018). Consiglio (se possibile) di stampare il file a colori. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
5 / 5
Appunti di economia dei sistemi industriali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nastasi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
3 / 5
Appunti personali presi a lezione e rielaborati delle lezioni dei professori Reverberi e Nastasi del corso di Economia dei sistemi industriali (ingegneria gestionale, La Sapienza). Il file oltre a contenere le lezioni spiegate in classe e rielaborate contiene anche gli esercizi svolti.
...continua

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Prove svolte
3,5 / 5
Esercizi svolti della raccolta di esercizi del Prof Pierfrancesco Reverberi e del prof Alberto Nastasi per il corso Economia dei sistemi industriali, La Sapienza. Il file contiene tutta la risoluzione degli esercizi, con calcoli e svolgimenti commentati.
...continua
Appunti delle lezioni presi su word di Economia dei sistemi Industriali, parte del Prof. Nastasi (Voto Esame: 30) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nastasi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni presi su word di economia dei sistemi industriali, parte del Prof. Reverberi ( Voto Esame: 30) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Reverberi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti con passaggi mostrati e commenti in riferimento alle nozioni di teoria cui gli esercizi fanno riferimento. Gli esercizi riportati fanno parte della raccolta degli esercizi messi a disposizione dal professore sul sito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Elaborato di teoria, con integrazione degli appunti del publisher, di Economia dei Sistemi Industriali dei prof. Nastasi e Reverberi. Utile strumento per la preparazione della domanda teorica allo scritto e per l'eventuale esame orale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti presi a lezione di economia dei sistemi industriali (parte svolta dal professor Reverberi) con esercizi svolti a lezione. Indice riassuntivo di alcuni argomenti trattati: 1) Introduzione -Introduzione alle diverse forme di mercato: monopolio, oligopolio, concorrenza perfetta -potere di mercato (come acquisirlo, come si misura e conseguenze) -elasticità della domanda -ruolo politiche pubbliche -struttura condotta performance 2) Monopolio -ottimalità e inefficienza -discriminazione di prezzo -discriminazioni intertemporali -monopolio multiprodotto -monopolio e regolazione 3) Oligopolio -paradosso di Bertrand -oligopolio avanzato -gioco capacità prezzi -gioco prezzi capacità -differenziazione orizzontale -gioco varietà prezzi (Hotelling) -minimo livello di differenziazione -differenziazione verticale -gioco qualità prezzi -barriere all'entrata -prezzo limite
...continua

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Panieri
4 / 5
Esercizi di Economia dei sistemi industriali con spiegazione, svolti in aula dal professor Nastasi. Molto utili per la preparazione dell'esame di Economia dei sistemi industriali. Simili agli esercizi proposti all'esame. Svolti sul tablet quindi molto chiari.
...continua
Esercizi con spiegazione svolti in aula dal professor Reverberi. Molto utili per la preparazione dell'esame di Economia dei sistemi industriali. Simili agli esercizi proposti all'esame. Svolti sul tablet quindi molto chiari.
...continua

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Prove svolte
Appunti di “Economia dei Sistemi Industriali” (Reverberi, Sapienza): raccolta schematica di esercizi su costi, produzione, ottimizzazione, break-even, curve d’offerta/domanda e decisioni di investimento.
...continua

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
Raccolta sintetica degli esercizi del corso d'esame “Economia dei Sistemi Industriali”: costi fissi/variabili, ottimo produttivo, analisi marginale, equilibrio di mercato e scelte d’investimento aziendale.
...continua

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Schemi e mappe concettuali
Raccolta dettagliata di esercizi e schemi riassuntivi del corso “Economia dei sistemi industriali”: analisi costi–ricavi, ottimizzazione della produzione, efficienza tecnica ed economica, curve di domanda e offerta, rendimenti di scala, strategie d’impresa e criteri di convenienza economica nel lungo e nel breve periodo.
...continua

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Prove svolte
Esercizi molto sintetici sugli esercizi svolti nel corso di Economia dei sistemi industriali di Reverberi: comprensione dei costi marginali e medi, funzioni di produzione, equilibrio di mercato, massimizzazione del profitto, analisi degli investimenti, calcolo del punto di pareggio e studio dell’efficienza produttiva dei sistemi industriali.
...continua

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
Esercizi strutturati dell'esame di Economia dei sistemi industriali, basato su schemi e grafici: include costi totali, medi e marginali, funzioni di produzione Cobb-Douglas, analisi dell’ottimo tecnico ed economico, break-even point, equilibrio di mercato concorrenziale e decisioni aziendali di investimento e produzione.
...continua