Estratto del documento

1,4

9 2

venerdi CO

Cauta

Cit G Pen

PIX

loop PELO

q poco

o

verticali

restriz

a ne E

Pila

sees 2

1,42 tag

9 2 5058

2 v00 2

2 4

TP 200 58

1 I

CECI

Pixa

P K

IL Looo 200681 20058 D

Leo 0 6,25

Pi 1074

80

1

4 125

2

Tato la

di

del α

w̅ si in

appropria quanto

profitto

domanda è nata pena

sa che

e

w̅ 42

1

6,25 0

b verticale

integrazione

Cilla 412

2

SMS

2 2112 v00 50

2 0

2 2 200

Iis 1200

So 6g

4

loco 2

restrizioni verticali

c Sufficienti

Solitamente tariffa vendita

sono in parti e

2 collegate

imposto

prezzo

Non fai

pelo

il più

imporre se

pezzo

ponno

Solo vendtalgata

Pr

P Tina

E PELI

p

DI

2 00

2 4

200

P 200

o 1000 P

2.5

P IL

paio 41

20 50

E 5

2 10 16g

1

N io riesci

Telao tristi 2

6

lavoratori

2 70

12

UE S

Uc 712

p

se

O SCPE

se 12

41000

9 PES

1070 se 2

D 12

se 12 1000 000g

io

10.070

w̅ 5

P 2

se S 3219

Se invece

se turisti qua

con lavoratori

Chiostro S i

1 P vano

70 ga

chiostri turisti

la

9 pe 900 qua

S

170 81510

Tror 900

1 2

2 9 12

a

Tutti altri

gli sicuramente

casi sono peggiori

1000

P 12 9 100 000

a

b vendo

II cigliare chiasui

9

con

caso Chiosco

P 1

12 e

a i

turisti

nodi totale x

14 E 170 io

9 0 s

1 no

12 2

Tuon1D

11123

servizio

WTP v00

200

41

V2 v00

nel ulteriori consumatori

II periodo a con

viso w̅

il periodo

per

200 p

44 Pa

100

42 50 p

la

so so

se pa

Paceo P

se 42 200

0

Se Pfiso Passo

e

Il nel

consumatore

I periodo

e

compra

secondo

altri nel

2

gli

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Esame Economia dei sistemi industriali Pag. 1 Esame Economia dei sistemi industriali Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esame Economia dei sistemi industriali Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sassofono53 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia dei sistemi industriali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Reverberi Pierfrancesco.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community