Estratto del documento

KAY

famm

ta P

Ui v

Nel punto le capitano

se 2 imprese

Bertrand

alla bene

stesso

vendono lo

fissano

omogeneo MC

e p p o

f d d

t pè

N

U se 314

co

Vedo tutti

quindi acquistano

effettivamente

se ad

il

trovo consumatore acquisto

indifferente NA

1 e NEI vedo

Analizzo di

è

punto se

1 e

allora acquistano tutti è

th

U p

o NE

nose

N paper

maxi P

allora

È x̅ 0

4 310

0 2 di

e

poiché IN 1

Quindi trovo

tutti dunque

Acquistano

il consumatore indifferente

x̅ P 1 P

I

D I

Da I p

w̅ P

not 112

p

2 49 114

w̅ 1 8

tizio

b A B

la IIII

tutti acquistano

non it

Uno u p

se

I N

NY P

l'altra

simetrico

è impresa

per

e e p

i attivi

trovo prezzi

i

w̅ K PT

v P

P.pe

P

P X

V

q

v

NCI tutti

vendo

se a

ne

allora w̅ V42

un

Sono al più

disposto a pagare

E

T 118

mmm tutti

allora vendo

se vai a

d l'ultimo

metto quel c ha

acquirente

pezzo

utilità 0 III

o 112

p

Sono al più

disposto a pagare

T Sig

112 N

118

N

i Pata

CB a

A

q PB

A 60 112

no p con Paris

ftp.g

819

F della

determinato

è realizz

prima

dalla domanda

F 48

F

Rac 4

w̅ 2191

9

a F

9

ip Pg a

Pp entrambe

di

risuio carico

a

u

ialt 125 accettabile

b è

5 00

se

A 40

se 20

40

tip 100

Pp Pp

Po lo

30 9

ipt o

se 60

A B

60

up 20 00

PREGO 20

w̅ 300 9

Fao Fao 15

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Esercizi Economia dei sistemi industriali Pag. 1 Esercizi Economia dei sistemi industriali Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Economia dei sistemi industriali Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sassofono53 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia dei sistemi industriali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Reverberi Pierfrancesco.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community