I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Comunicazione interculturale

Riassunto per l'esame di Comunicazione interculturale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Perrotta, L'enigma multiculturale, Baumann. Gli argomenti trattati sono: dal sogno al significato: il triangolo multiculturale, lo Stato-nazione. Postetnico o pseudotribù? Perché gli stati-nazione non sono etnicamente neutrali.
...continua
“Riassunto per l'esame di comunicazione interculturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Rebughini: "La conquista dell'America", Todorov. Gli argomenti trattati sono i seguenti: scoperta dell'altro, conquista dell'altro, l'amore verso l'altro, conoscenza dell'altro.
...continua
Riassunto per l'esame di comunicazione interculturale, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dallla docente Sisti: Balboni E.P., Caon F., La comunicazione interculturale, Marsilio Ed., Venezia, 2015; Bettoni C., Usare un'altra lingua. Guida alla pragmatica interculturale, Laterza Ed., Roma, 2006 (cap- 3-4-5); Giaccardi C., La comunicazione interculturale nell'era digitale, il Mulino Ed., 2012.
...continua
Il file in PDF fornisce gli appunti di Comunicazione interculturale di tutte le lezioni dell'a.a 2017/18. Gli appunti riportano anche gli esempi concreti della docente. Appunti di comunicazione interculturale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sfardini dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Comunicazione interculturale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti del corso di comunicazione interculturale tenuto dalla prof.ssa Susanna Pigliapochi, relativi all'a.a. 2020/2021. Appunti in PDF ottimi e completi, trascrizione di tutte le lezioni con slide integrate. Ho ottenuto la valutazione di 30/30 in sede d'esame.
...continua

Esame Comunicazione interculturale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Sisti

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
Appunti presi a lezione, con integrazione delle slides dei PowerPoint e degli esempi trattati nel corso di Comunicazione interculturale tenuto dalla professoressa Sisti, anno 2020/2021. Votazione conseguita all'esame: 29.
...continua
Il file contiene gli appunti completi per la preparazione all'esame di Comunicazione Interculturale del professor Maugeri. Gli argomenti trattati sono: la comunicazione interculturale; la mediazione; la comunicazione online; autobiografia linguistica; multiculturale, interculturale e intraculturale; i 5 sensi; schock culturale e modelli culturali; diplomazia; contesto; economia delle lingue; i vari approcci; esempi nelle diverse culture; gli stereotipi; ostacoli e probemi; modello a cipolla; etnocentrismo e etnorelativismo; risoluzione di conflitti; Balboni e Caon (competenza comunicativa interculturale; problemi legati al corpo, ai gesti, agli oggetti; problemi dovuti ai valori culturali; problemi interpretativi del modello e concetti di riferimento; abilità relazionali); Hofstede (conflitti, razzismo, esterofilia, negoziazioni, cooperazione); Giaccardi (metacomunicazione, dialogo, con-senso; comunicazione verbale e non verbale; tratti paralingusitici, prossemica, spazio percepito e agito; cronemica; tempo monocronico e pluricronico; comunicazione mediata; i concetti della comunicazione interculturale; stereotipo, stigma e pregiudizio; etnocentrismo, razzismo, orientalismo).
...continua