I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia e genetica

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Biologia e genetica su: - fasi della duplicazione (es. origine, direzione) - riconoscimento e correzione degli errori - telomerasi - regolazione della cromatina - mutazioni - patologie associate
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di biologia e genetica: - tipologie di RNA e RNApolimerasi - Fasi di inizio, allungamento e terminazione - Genoma procariotico - Genoma eucariotico - Classi di geni (I, II, III) - Ribosomi Scarica il file in pdf!
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
- regolazione dell'espressione genica nei procarioti (operoni) - regolazione dell'espressione genica negli eucarioti (metilazione del DNA, modifiche proteine istiniche, acetilazione, sequenze lettore-scrittore, attivatori/repressori, rimodellamento della cromatina - espressione coordinata di geni - geni omeotici - regolazione post trascrizionale - degradazione dell'mRNA - regolazione post traduzionale - regioni eterocromatiche
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Biologia e genetica: - Divisione procariotica cellulare - Mitosi e le sue fasi nello specifico - Meiosi e le sue fasi nello specifico - Crossing over - Differenze tra mitosi e meiosi - Errori nella meiosi
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di biologia e genetica: - trasduzione del segnale - proteina G - pathway di risposta ai fattori di crescita - fosforilazione diretta delle proteine - recettori per le citochine - pathway di Wnt - pathway di Notch - trasformazione tumorale
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di biologia e genetica su: - Codice genetico - Traduzione nei procarioti - Traduzione negli eucarioti - Correzione degli errori - Folding delle proteine - Proteine Chaperon - Modificazioni post-traduzionali - Trasporto vescicolare - Prioni
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di biologia e genetica su: - progetto genoma umano - caratteristiche del genoma (famiglie geniche, tipologie di geni) - organizzazione e utilizzo dei geni a RNA - distribuzione genomica (tipologia di sequenze)
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di biologia e genetica: - Risposta immunitaria - Anticorpi - Cellule T - Anticorpi monoclonali - Tumori, caratteristiche - Genetica del cancro (processo tumorigenico) - Introduzione alle leucemie
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di biologia e genetica su: - Virus: genoma, struttura, infezioni, classificazione - Prioni - Retrovirus (trascrittasi inversa) - Ciclo replicativo - Tumori associati - Lentivirus - Virus a DNA - Terapia genica: applicazione in specifiche patologie come distrofia muscolare o tumori - Vettori - HIV - Tecnologia CRISPR/CAS9
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
- introduzione alla fecondazione - cellule staminali: caratteristiche e classificazione - organismi modello usati nella ricerca - nicchie staminali - differenziamento del sistema nervoso, dell'epitelio dell'intestino, dei tessuti connettivi, delle cellule muscolari e del sistema emopoietico
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia e genetica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bersanelli Marco: Biologia molecolare, Alberts . Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Biologia e genetica su: - Genetica mendeliana - Dominanza incompleta - Codominanza - Accenni di patologie correlate ai casi sopracitati - Pleiotropismo - Epistasi (dominante o recessiva) - Poliallelia - Alleli letali - Teoria cromosomica dell'ereditarietà - Denominazione del sesso - Cromosomi X e Y nel cariotipo umano e accenni di patologie associate - Linkage - Mappatura genetica - Denaturazione del cromosoma X - Caratteri mendeliani ed ereditarietà, con accenni di patologie associate - Eccezioni all'ereditarietà autosomica dominante (penetranza incompleta, espressività, anticipazione) - Caratteri rari e comuni - Mutazioni ed effetti fenotipici sulla variabilità genetica - Imprinting genomico - Marcatori molecolari - Polimorfismi e accenni a patologie associate - Genetica di popolazione - Accenni a patologie multifattoriali - Accenni a malattie ereditarie associate all'emoglobina - Focus sulla fibrosi cistica
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Biologia e genetica su: - Introduzione e storia della citogenetica - Organizzazione del DNA - Cromosomi - Ciclo mitotico e meiosi - Cariotipo e analisi cromosomica - Tecniche di colorazione - Alterazioni strutturali - Appaiamento alla meiosi - Disomia uniparentale - Trisomic rescue - Tecnica FISH - Anomalie cromosomiche (poliploidie, diploidie, mixoploidie, aneuploidie) - Errori mitotici - Reverse segregation - Sindromi e cenni alle più conosciute - Inattivazione del Cromosoma X - Ring chromosome - Array-CGH - Cenni di citogenetica in oncologia In tutto il documento vengono spesso citate patologie
...continua
Nel documento di Biologia e genetica sono presentate nel dettaglio le modalità tramite le quali il materiale genetico viene replicato negli eucarioti e nei procarioti, oltre che i vari meccanismi di riparazione di mutazioni spontanee o indotte che possono verificarsi nel corso dell'Interfase S del ciclo cellulare.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Prove svolte
5 / 5
Quiz con risposte commentate e teoria di riferimento dettagliata su tutti i seguenti argomenti: - Genetica mendeliana (prima legge della dominanza, Test cross, epistassi). - Genetica non mendeliana (codominanza, poliallelia, dominanza incompleta). - Trasmissione di caratteri autosomici recessivi e dominanti ( analisi di alberi genealogici). - Associazione, mappatura e ricombinazione dei geni (alleli cis e trans, geni ricombinanti). - Malattie genetiche e marcatori molecolarti. - Genetica di popolazione (equilibrio di popolazione, Legge di Hardy-Weinberg). - Trasmissione tramite cromosomi sessuali (X-Linked dominante/recessivo, Y-Linked, ereditarietà mitocondriale).
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. P. Edomi

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti completi, slide + lezioni. Con tutti gli argomenti trattati, macromolecole biologiche, DNA, teoria cellulare, ciclo di Krebs, Mendel, strutture nervose, genetica, ecc... Università degli studi di Trieste.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Brancaccio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi di immagini e grafici su citoscheletro e movimento cellulare. Adatti alla preparazione dell'esami di biologia cellulare per le facoltà di medicina e chirurgia, scienze biologiche e biotecnologie.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Brancaccio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Biologia e genetica completi di immagini e schemi sulla membrana plasmatica. Valido per prepararsi all'esame di biologia e genetica dei corsi di laurea medicina e chirurgia, biotecnologie, scienze biologiche, scienze naturali.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Brancaccio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Biologia e genetica completi ed esaustivi su meccanismi di segnalazione intracellulare, valido per l'esame di biologica cellulare alle facoltà di medicina e chirurgia, biotecnologie, scienze biologiche, scienze naturali.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Rossino

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
5 / 5
Tutti gli appunti dell'intero corso di Biologia, ordinati e schematizzati con tante immagini che facilitano la comprensione. Ho studiato interamente da questi appunti e ho superato l'esame con un'alta votazione. Consigliato per studenti di scienze motorie!
...continua