I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi delle politiche pubbliche

Esame Analisi delle politiche pubbliche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Lewanski

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Analisi delle politiche pubbliche sul primo capitolo delle Politiche sociali scritto da Ferrera. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le politiche di assistenza sociale, l'assistenza sociale, l'efficacia degli interventi, il settore di policy complesso e articolato, la gestione a livello locale.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi delle Politiche Pubbliche, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Politiche Sociali, Ferrera - cap. 4. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la politica sanitaria, il Sistema sanitario, i sottosistemi domanda, la produzione e il finanziamento, la prevenzione primaria, la prevenzione secondaria, la cura, la riabilitazione, il patrimonio genetico, l'ambiente, stili di vita, servizi sanitari (input trasformati in output).
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi delle Politiche Pubbliche, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Politiche Sociali, Ferrera - cap. 1. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'analisi delle politiche sociali (PS) e del Welfare State (WS), il panorama storico, il Ws come costruzione socio-politica.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi delle Politiche Pubbliche, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Politiche Sociali, Ferrera - cap. 2. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le politiche pensionistiche, la pensione previdenziale vecchiaia, la pensione sociale, il sistema pensionistico, il settore pubblico.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi delle Politiche Pubbliche, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Politiche Sociali, Ferrera - cap. 3. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le politiche del lavoro, la tutela, l'interesse collettivo, l'occupazione, la sovrapposizione con politiche fiscali, sociali ed economiche, i compiti: a regolamentazione del mercato del lavoro; la promozione dell'occupazione; la garanzia del reddito.
...continua

Esame Analisi delle politiche pubbliche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Lewanski

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Analisi delle politiche pubbliche sulla sicurezza stradale in Italia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le esternalità negative, l'inquinamento atmosferico, l'inquinamento acustico, la ongestione, le relazioni e la comunità, uno dei paradossi della motorizzazione.
...continua

Esame Analisi delle Politiche Pubbliche

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4 / 5
Studio sulle Politiche pubbliche riguardante il corso di Analisi delle Politiche Pubbliche che è sostanzialmente un'appendice della Scienza Politica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Analisi delle politiche pubbliche e scienza della politica.
...continua

Esame Analisi delle politiche pubbliche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Lewanski

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Materiale didattico per il corso di Analisi delle politiche pubbliche del prof. Rodolfo Lewanski. Trattasi di slides riassuntive a cura del docente, riguardanti il volume di Howlett e Ramesh dal titolo "Come studiare le politiche pubbliche", ed in particolare: alcune teorie sulle politiche pubbliche, quali la Public Choise, il Marxismo, il Neo - istituzionalismo, l'Economia del benessere, il Pluralismo - Corporativismo, lo Statalismo.
...continua