Riassunto esame Analisi delle politiche pubbliche, prof. Lewanski, libro consigliato Come studiare le politiche pubbliche, Howlett, Ramesh
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
• Approccio analitico, focus sui processi di
produzione e attuazione delle politiche;
- output del sistema
- capacità di conseguire risultati (efficacia,
efficienza, equità)
• H. Lasswell: multidisciplinare (politica, ma
anche economia, sociologia, diritto, ecc.),
risoluzione problemi e normativa (ma
ridimensionato: complessità processi politici,
non questione tecnica o solo per ‘esperti’),
Definizioni
• T. Dye: qualcosa cosa il governo scelga di fare o non
fare
- attore principale: governo
- azioni e non-azioni (‘non-decisioni’)
• W. Jenkins: insieme di decisioni interrelate, assunte
da un attore politico o un gruppo di attori (che hanno
il potere di prendere tali decisioni), in merito alla
selezione di obbiettivi e mezzi per perseguirli
- processo
- importanza attuazione, nell’ambito di vincoli interni
ed esterni
- perseguimento scopo (e quindi: azione valutabile)
Definizioni
• J. Anderson. Un corso d’azione che un attore o un
gruppo di attori segue per gestire un problema o una
questione di specifico interesse
- pluralità attori, non solo pubblici
- percezione soggettiva esistenza di una situazione
problematica
• B. Dente. Insieme di azioni e non-azioni correlate a
un problema collettivo, poste in essere da soggetti
pubblici e privati
- ‘problema’: costrutto sociale
- pubblica la questione, non (tutti) gli attori
- interazioni tra attori
DESCRIZIONE APPUNTO
Riassunto per l'esame di Analisi delle politiche pubbliche, basato su appunti personali e studio autonomo del capitolo 1 del testo consigliato dal docente Come studiare le politiche pubbliche, Howlett e Ramesh. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Howlett e Ramesh, come studiare le politiche pubbliche,le Policy sciences (studies, analysis), la disciplina recente.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi delle politiche pubbliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Bologna - Unibo o del prof Lewanski Rodolfo.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato