Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Valutazione e Apprendimento
- Valutazione delle politiche, degli effetti, in rapporto a risorse, costi, in rapporto a obiettivi (ma in realtà spesso indefiniti o ambigui)
- Da parte di governi, burocrazie, politici, policy subsystems...
- Eventualmente può produrre modifiche, aggiustamenti, abrogazione, sostituzione...
- Valutazione tecnica, di stampo razionalista;
- Parametri di in/successo in realtà fortemente soggettivi (percezioni, aspettative)
- Attività politica (intenzioni, strumentalità partigiana)
- 3 tipi di valutazione
- Amministrativa: effettuata da funzionari, agenzie specializzate, soggetti privati esterni; focus generale sui costi/risorse (problema: contenimento spesa, e tasse).
- Risorse impiegate (input)
- Performance ('prodotto', output)
- Efficacia (conseguimento obiettivi, capacità di affrontare questione)
- Efficienza (rapporto inputs/risultati ottenuti)
- Processo I (regole, procedure)
Dettagli
SSD
Scienze politiche e sociali
SPS/04 Scienza politica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi delle politiche pubbliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Lewanski Rodolfo.