I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Algebra

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Trapani

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di Algebra e geometria lineare dell'anno 2022/2023 che offrono una panoramica chiara e concisa dei concetti fondamentali della materia. Trattano argomenti come spazi vettoriali, matrici, determinanti, sistemi lineari, autovalori e autovettori, fornendo definizioni, proprietà e risultati essenziali.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Traetta

Università Università degli Studi di Brescia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Algebra e geometria fatti al computer su matrici, sistemi lineari, spazi vettoriali e applicazioni lineari. Contiene definizioni sui sistemi lineari, matrici tipi di matrici, spazi vettoriali, sottospazi, applicazioni lineari e altro.
...continua

Esame Algebra lineare e geometria analitica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Prova di esame Algebra lineare e geometria analitica. Quiz con 24 domande a risposta chiusa e 3 aperte. Per le domande nei quali sono richiesti i calcoli alla fine del documento sono riportate le soluzioni agli esercizi proposti. Può essere utile come esercitazione per l'esame.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. P. Camurati

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Nel file sono presenti esercizi con soluzione della prova di teoria scritta di Algoritmi e strutture dati dell'anno accademico a partire dal 2014 fino al 2018. Sono sia esercizi presi dal libro che da vecchie prove esami.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. P. Camurati

Università Politecnico di Torino

Domande aperte
Nel file sono presenti le prove d'esame degli appelli di Algoritmi e strutture dati dell'anno accademico a partire dal 2020 fino al 2021. Comprendono sia la parte teoria che la parte di Programmazione.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. P. Camurati

Università Politecnico di Torino

Domande aperte
Nel file sono presenti le prove d'esame degli appelli di Algoritmi e strutture dati dell'anno accademico a partire dal 2019 fino al 2020. Comprendono sia la parte teoria che la parte di Programmazione.
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Caputo

Università Università del Salento

Domande aperte
Esercitazione su nozioni di Algebra lineare e geometria, utile per esercitarsi e per affrontare l'esame nel migliore dei modi, importante apprendere queste nozioni per la prima volta, perché non sono argomenti che si affrontano al liceo.
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Coluccia

Università Università del Salento

Domande aperte
Esercitazione su nozioni di Algebra lineare e geometria, utile per esercitarsi e per affrontare l'esame nel migliore dei modi, importante apprendere queste nozioni per la prima volta, perché non sono argomenti che si affrontano al liceo.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ghigi

Università Università degli Studi di Pavia

Domande aperte
3 / 5
Appunti domande possibili per l’esame del corso di Algebra lineare e geometria del professor Ghigi. Schematizzati in maniera semplice e comprensiva con tanto di esempi ed esercizi di aiuto all’apprendimento.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ghigi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti schematizzati del corso di Algebra lineare e geometria del professor Ghigi. Schematizzati in maniera semplice e comprensiva con tanto di esempi ed esercizi di aiuto all’apprendimento. Presi a lezione e confrontati con il libro.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ghigi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti schematizzati del corso di Algebra e geometria del professor Ghigi. Schematizzati in maniera semplice e comprensiva con tanto di esempi ed esercizi di aiuto all’apprendimento. Presi a lezione e confrontati con il libro parte due.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ghigi

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Appunti schematizzati del corso di Algebra e geometria del professor Ghigi. Schematizzati in maniera semplice e comprensiva con tanto di esempi ed esercizi di aiuto all’apprendimento. Presi a lezione e confrontati con il libro.
...continua

Esame Calcolo e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Negli appunti di Calcolo e algebra lineare sui numeri complessi, troverai una spiegazione dettagliata su cosa siano e come vengono utilizzati. I numeri complessi sono estensioni dei numeri reali e possono essere scritti nella forma a + b.
...continua

Esame Calcolo e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Negli appunti di Calcolo e algebra lineare sulla probabilità, troverai una spiegazione dettagliata su cosa sia e come viene utilizzata. La probabilità è una branca della matematica che studia la possibilità che si verifichino eventi casuali.
...continua

Esame Calcolo e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Negli appunti di Calcolo e algebra lineare sui radicali, troverai una spiegazione dettagliata su cosa siano e come vengono utilizzati. I radicali sono espressioni matematiche che coinvolgono radici quadrate, cubiche o di ordine superiore, e possono includere espressioni con radici nei termini dell'equazione o della disequazione.
...continua

Esame Calcolo e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Negli appunti di Calcolo e algebra lineare sulla parabola, troverai una spiegazione dettagliata su cosa sia e come si rappresenti. Una parabola è una curva simmetrica che può essere definita come il luogo dei punti equidistanti da un punto fisso, chiamato fuoco, e una linea retta fissa, chiamata direttrice.
...continua

Esame Calcolo e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Negli appunti di Calcolo e algebra lineare sui moduli, troverai una spiegazione dettagliata su cosa siano e come vengono utilizzati. I moduli sono concetti matematici che generalizzano le nozioni di vettori e spazi vettoriali, e sono utilizzati in vari campi della matematica, come l'algebra e la teoria dei numeri.
...continua

Esame Calcolo e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Negli appunti di Calcolo e algebra lineare sulla logica, troverai una spiegazione dettagliata su cosa sia e come viene utilizzata. La logica è una branca della filosofia e della matematica che studia i principi del ragionamento valido e della dimostrazione.
...continua

Esame Calcolo e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Negli appunti di Calcolo e algebra lineare sui logaritmi, troverai una spiegazione dettagliata su cosa siano e come vengono utilizzati. I logaritmi sono funzioni matematiche che rappresentano l'esponente al quale bisogna elevare una base per ottenere un certo numero. Ad esempio, il logaritmo in base 10 di 100 è 2, perché 10 elevato alla potenza di 2 è 100.
...continua

Esame Calcolo e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Negli appunti di Calcolo e algebra lineare sull'iperbole, troverai una spiegazione dettagliata su cosa sia e come si rappresenti. Un'iperbole è una curva aperta che può essere definita come il luogo dei punti per i quali la differenza delle distanze da due punti fissi, chiamati fuochi, è costante.
...continua