Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Stati Uniti - Modifica Della Costituzione
Scopri come la Costituzione USA si evolve con emendamenti, diritti e interpretazioni giuridiche.
…continua
Stati Uniti - Rigidità Della Costituzione E Legge Federale
Scopri le istituzioni federali degli Stati Uniti e la loro influenza sulla Costituzione.
…continua
Stati Uniti D'America - Nascita (2)
Premium
Appunto di storia che descrive la nascita degli Stati Uniti d'America a parte dalla nascita delle colonie.
…continua
Stati Uniti D'America E Loro Sistema Politico Al Momento Della Loro Formazione
Scopri la formazione degli Stati Uniti, il federalismo e le sfide economiche post-indipendenza.
…continua
Stati Uniti Nel Momento Della Loro Indipendenza
Appunto di storia riguardante la situazione politica interna delle colonie americane, i vari tipi di colonie e la loro economia.
…continua
Stato Moderno - L'accentramento Dei Poteri Nello Stato Moderno
L'accentramento del potere monarchico nel basso medioevo trasformò lo stato feudale, favorendo la borghesia e la burocrazia.
…continua
Stato Moderno - Storia E Caratteristiche
Appunto di storia che descrive lo Stato moderno con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
Stato Pontificio Nella 2.a Metà Del XVI Secolo
Papi del XVI secolo: riforme, politica e amministrazione dello Stato Pontificio.
…continua
Storia Del Trentino: Dalle Invasioni Alla Statuto Autonomo
Scopri la storia del Trentino, dalle invasioni barbariche all'autonomia regionale, con focus su dominazioni e rivoluzioni.
…continua
Storia Della Stampa Dagli Esordi Alla Nascita Dei Caratteri Mobili Di Gutenberg
Scopri l'evoluzione della stampa: dalla xilografia cinese ai caratteri mobili di Gutenberg e l'innovazione di Aldo Manuzio.
…continua