Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Storia E Conflitti Nei Balcani: Dalle Origini Alle Guerre Balcaniche  

Storia della regione dei Balcani con i principali eventi storici che la portarono alla sua unificazione
…continua

Storia E Cultura Dei Maya E Dei Celti: Un Viaggio Tra Antiche Civiltà  

Esplora la storia dei Maya e dei Celti, due antiche civiltà con ricche tradizioni culturali.
…continua

Storia E Cultura Dei Nativi Americani: Migrazioni, Insediamenti E Influenze  

Esplora la storia dei nativi americani, dalle migrazioni alle influenze culturali, con focus su insediamenti, lingue e scambi.
…continua

Storia E Diffusione Del Movimento Valdese Tra Condanne E Riforme  

Scopri la storia dei valdesi, dalla scomunica alla Riforma, tra Francia e Italia.
…continua

Storia E Influenza Della Compagnia Di Gesù Nel Mondo  

Scopri la storia della Compagnia di Gesù, fondata da Ignazio di Loyola, e la sua influenza globale.
…continua

Storia E Sfide Della Costruzione Del Canale Di Suez Nel XIX Secolo  

Scopri la storia del canale di Suez, dai faraoni a de Lesseps, tra sfide e innovazioni.
…continua

Storia E Significato Del Giubileo: Dalle Origini Al Nuovo Millennio  

Appunto di storia con descrizione dettagliata del Giubileo, del suo significato e della sua storia fino ad arrivare al 2000.
…continua

Storia Moderna - La Francia Di Richelieu E Mazzarino.  

Appunti di storia per scuole superiori: la Francia di Richelieu e Mazzarino e il regno di Luigi quattordicesimo.
…continua

Storia, Tradizioni E Credenze Storico-sociali Della Città Di Taranto  

Breve appunto di storia delle tradizioni e credenze religiose e sociali della città pugliese di Taranto.
…continua

Struttura E Funzionamento Del Direttorio Esecutivo Nella Costituzione  

Appunto di storia che spiega come per la prima volta nella Costituzione del 1793 si parla con precisione e esattezza dell'esecutivo.
…continua