Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Sensibilità Religiosa All'inizio Del Cinquecento  

Nel Cinquecento, tra epidemie e guerre, la paura alimentava persecuzioni contro ebrei e streghe.
…continua

Settecento - Riforme Illuministe In Lombardia  

Riforme asburgiche in Lombardia: illuminismo, Beccaria, Verri e impatto economico.
…continua

Settecento - Vita Politica E Religiosa In America  

Appunto di Storia che riguarda della vita politica e della vita religiosa in America nel periodo settecentesco.
…continua

Sicilia Borbonica - Attività Riformatrice  

Appunto di Storia riguardante l'attività riformatrice della Sicilia borbonica negli inizi dell'Ottocento.
…continua

Simboli E Strumenti Della Rivoluzione Francese: Tricolore, Inno E Ghigliottina  

Appunto di Storia moderna che descrive alcuni simboli della rivoluzione francese: il tricolore, la marsigliese e la ghigliottina.
…continua

Sintesi Degli Eventi Principali Della Rivoluzione Francese  

Appunto di storia che descrive la Rivoluzione francese che è una delle grandi rivoluzioni del Settecento.
…continua

Situazione Della Chiesa Agli Inizi Del XVI Secolo  

Breve appunto di storia riguardante la crisi della chiesa nel XVI secolo, la nascita di movimenti di rinnovamento spirituale.
…continua

Situazione Nei Regni D'Europa Nel Quattrocento  

Le vicende del regno bizantino, il regno di polonia e Ladislao II, l'unione di Kalmar sotto la corona di Margherita di Danimarca.
…continua

Situazione Precedente Alla Riforma Protestante  

Appunto di storia contenente la descrizione precedente al momento in cui avvenne la Riforma protestante contro la Chiesa.
…continua

Società Di Ancien Regime E Sistema Internazionale  

Appunto di storia sulla società dell'ancien regime e sul Sistema internazionale durante il Settecento.
…continua